| inviato il 15 Novembre 2016 ore 22:58
Voigt 35 1.4 o 40 1.4, hanno attacco M e quindi l'adattatore é molto più corto di quello per Leica R. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:01
Dimmi Giuliano, è la prima volta che uso obiettivi manuali, non va bene il live view? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:03
Mickey costano uno stonfo! |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:04
Giuliano, su a7 non esiste in realtà live view. È il normale mirino elettronico, sempre attivo, che si può vedere a mirino, su LCD o su entrambi. Ogni tanto fa comodo ingrandire, anche con i grandangolari. Tanto si tratta solo di premere un pulsante e appena premi a metà il pulsante di scatto l'inquadratura torna normale. Io però l'LCD esterno non lo uso mai, visualizzo tutto a mirino, anche gli ingrandimenti. Per questo, Wilcant, ti consiglio di impostare l'ingrandimento su C1, che puoi premere anche senza guardare con l'indice della mano destra subito prima di scattare. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:06
Mi piacerebbero queste lenti, le ho trovate in ottimo stato: HELIOS 44M-7 58mm f2 - M42 HELIOS 44-2 58mm f2 - M42 MIR-1B 2,8/37mm - M42 Che ne pensate? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:08
Vero, grazie delle info e scusate l'ignoranza. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:13
@wilcant se cerchi il particolare consiglio il 44-2, un 50ino normale il 44m-7, il mir ne ho sentito parlar bene ma mai avuto (è nella lista però ) |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 23:46
Grazie a tutti, purtroppo devo andare a letto altrimenti domani mattina.... Se resto ancora collegato mi vengono un sacco di voglie... per colpa vostra. A presto. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 21:32
@WILCANT Mi piacerebbero queste lenti, le ho trovate in ottimo stato: - HELIOS 44M-7 58mm f2 - M4 2 --> la più risolvente della serie, ma la meno "fascinosa" - HELIOS 44-2 58mm f2 - M42 --> tra le più fascinose (dopo la quasi introvabile prima serie o M) per il BOKEH molto pronunciato (e come sempre a bolla) - MIR-1B 2,8/37mm - M42 --> uno dei migliori 35mm (o giù di li) sul mercato, entro i 150/200 Euro e, pensando che costa tanto, tanto meno ... Ecco cosa ne penso (li ho tutti e tre, e non solo ...). |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 22:28
...e pensare che il mir l'ho comprato ieri sera a 65... |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 22:29
...con cofanetto originale trasparente e, cosa rara, i documenti originali... |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 5:08
Oddio dai dei russi non parliamo di rarità sono pezzi di produzione massiva dove trovare un pezzo con scarso livello di qualità può capitare facilmente. Non è una regola ma più sono vecchi meglio sono fatti, ho avuto il mir 1 grandprix brussel argento m39 livello qualitativo del tutto degno del vero zeiss Flektogon. Se ti sono piaciuti i russi forse è il momento di passar a roba seria Pezzi di qualità con sfocati sognanti mare in Germany tipo steinheil munchen o isco goettingen |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 7:12
Ho un westanar 135 3,5...eredità di mio suocero.Mi piacerebbe montarlo sulla 6d. Ha la flangia exacta. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 13:57
“ livello qualitativo del tutto degno del vero zeiss Flektogon „ io ho il 35 flektogon. molto buono, tanto che poi ho venduto il 35 f2 IS... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |