RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A spasso per Lucca con l'uno punto zero


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » A spasso per Lucca con l'uno punto zero





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 7:38

Le foto sono davvero fantastiche.
Immagino sia difficile mettere a fuoco a f1.0.
Che percentuale di fuoco sbagliato hai avuto?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 7:41

Ma sono tutte a 1,0?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 8:05

"Cosa sono,i riflessi a tutta randa? "

Non vai in barca: la randa è la vela principale se ne hai più di una, con un albero solo.

Procedere a tutta randa è procedere con la vela principale tutta dispiegata, ossia a tutta forza.

In Toscana parliamo colorito.

user4758
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 8:52

Le foto sono davvero fantastiche.
Immagino sia difficile mettere a fuoco a f1.0.
Che percentuale di fuoco sbagliato hai avuto?


20-30%? Ma spesso era un mio errore...

Ma sono tutte a 1,0?


Si, Giuliano, tutte a 1.0

Sui primi piani avrei dovuto chiudere un filo, ma mi ha stupito comunque la resa...
L'1.2 è più × nella messa a fuoco! Qui anche se ero a 1.0 avevo entrambi gli occhi a fuoco ed anche il naso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 8:57

Zeppo, se butti via un 30% circa delle foto ad 1.0, mi rincuora la mia percentuale col Noctilux a telemetro MrGreenMrGreen

Ovviamente è poco più di una battuta...i soggetti che fotografo a questa apertura sono tutti statici, in rapido movimento credo che le foto a fuoco sarebbero quasi nulle.

Ps complimenti per gli scatti e la lente.

user4758
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:02

Zeppo, se butti via un 30% circa delle foto ad 1.0, mi rincuora la mia percentuale col Noctilux a telemetro


Ivan, il problema era che spesso dovevo mettere a fuoco con i laterali estremi e poi ricomporre... e se a questo aggiungi che fotografare al Lucca Comics è un delirio!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:04

Ahahaha immagino....toglimi una curiosità, che motivo avevi di usare i laterali e poi ricomporre? Confuso

user4758
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:18

Ahahaha immagino....toglimi una curiosità, che motivo avevi di usare i laterali e poi ricomporre?


Per fotografare figure intere, ma anche mezzi busti non sempre ci arrivo neanche con i laterali estremi, tipo questa...



avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:55

Aggiungerei che il top del reggiano-parmigiano lo produciamo in montagna, in Appennino. I bagoli il gnocco fritto lo chiamano tovta fvitta.... Eeeek!!!
Al solo pensiero mi sale la voglia di maschera e motosega.

user46920
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:48

" il formaggio Parma-Reggio"
Se vuoi inizio ad insultarti ora è finisco nel 2234.

MrGreenMrGreenMrGreen (mi è scappato)

... salvo poi aver RUBATO la paternità del nome ai poveri reggiani, veri inventori del prodotto.

BAGGIANATE !!! (la storia parla chiaro) ;-)

... è risaputo sia impossibile che da una testa quadra esca una forma tonda!

MrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:50

www.primapaginareggio.it/ecco-dove-e-nato-il-parmigiano-reggiano/

Esatto la storia parla chiaro

user4758
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 11:05

potreste gentilmente finirla con gli OT? grazie

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 11:10

1) E' una lente fantastica, possiedo il fratellino, ma qua si vede proprio la magia.

2) Il fatto che sono tutte a F1.0 non photoshoppate è un pregio per chi ha aperto il topic. Alla fine avrebbe potuto fare foto eccezionali chiudendo a f1.4 o F2 e poi con un po' di post avrebbe reso le foto ancora più eccezionali togliedo tutti i difetti di uno scatto "punta e clicca" (scusa il termine).

3) Qua secondo me Pollastrini a toppato. Sempre bravissimo nei suoi interventi, ma postare come esempio una foto "sbagliata" per il web e metterla a confronto con una foto non postprodotta e fatta nelle condizioni più sbagliate (no ricerca di luce migliore, no chiusura corretta della lente, no post), ha confuso solo chi cerca di apprezzare le foto. Un altro errore è cercare di mettere a tutti i costi in risolto i capelli, quando secondo me la foto della ricciola a F1.0 è bella per come sorride la ragazza non per i suoi capelli (che potrebbero essere una bella cornice al suo sorriso). La post (sbagliata) mi da l'impressioni di una foto fatta da me, che dopo averla vista a casa mi rendo conto di aver cannato e cerco di recuperarla in post-produzione (con risultati pessimi). So che Pollastrini non fa di questi errori ma allora non dovrebbe pubblicare foto "sbagliate".

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 11:15

Per me le foto di Zeppo parlano chiaro. Chi vuol continuare a guardare con le fiorentine sugli occhi è libero di farlo. Lo stacco dei piani è da paura, la morbidezza cromatica è favolosa, lo sfocato che dire...
E' una lente che regala emozioni, a differenza delle lenti ipercorrette stile Sigma Art, fredde ed insignificanti in tal senso.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 11:51

Zeppo scusa gli ot (Cigno non hai ragione, come spesso ti accade su questi argomenti, ma tvb ;-)MrGreen)

Lente davvero fantastica questo 50L 1.0
Ed essendocene poche in giro, grazie per aver postato delle immagini. Da dire che quella velatura periferica mi sembra una costante in tutti gli scatti, ma fa parte delle imperfezioni della lente che è tanta roba!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me