RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Quarta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Quarta





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:53

Da sentire tutto il commento di Trevisani!
Toglie parecchi dubbi..primo fra tutti il sensore nuovo!

user102065
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 6:08

@Kuro77 ... e c'è molto di più che Gianni Trevisani non ha potuto dire perché si dovrà aspettare il 2 Novembre!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 7:56

Toglie parecchi dubbi..primo fra tutti il sensore nuovo!

Beh, io su quello continuo ad essere scettico. Non é certo che perché trevisani (o uno come Terada) dice così,allora deve essere una verità assoluta.

Aspettiamo e vediamo Sorriso

user102065
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 8:00

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 9:38

Si tratta di aspettare le prime reviews, ragazzi.

Un po' di pazienza, e avremo qualche dato in più. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 10:11

per me con questo corpo il vantaggio del m4/3 viene meno. E' grande come una normale reflex, non vi pare?

user102065
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 10:12

È grande come l'attuale E-M1 modellato diversamente.

Per non parlare del peso.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 10:35

Beh, io su quello continuo ad essere scettico. Non é certo che perché trevisani (o uno come Terada) dice così,allora deve essere una verità assoluta.


Non lo dice solo Trevisani, ormai è scritto ovunque....

per me con questo corpo il vantaggio del m4/3 viene meno. E' grande come una normale reflex, non vi pare?


Sono grosse uguali, hanno forma leggermente diversa.
Le ottiche in un sistema non si considerano?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 10:58

Non lo dice solo Trevisani, ormai è scritto ovunque...

Najo, anche luca di fotoorlando dice così. Ma finché sul prezzo non ho avuto nessun dubbio che il 1.900 che mi ha detto fosse una certezza (purtroppo) sul sensore nuovo, sono scettico. Aspetto di vedere i confronti diretti. Non voglio dire mica che Luca o Trevisani siano in malafede, per l'amor di dio, ma sono scettico.

Poi,forse, sarò smentito dal divario di prestazioni con la Penf e allora cambierò idea. Solo gli stupidi non la cambiano ;-)

user102065
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 11:23

1900 non è una certezza. Almeno non lo è ancora.
E si tratterebbe di un prezzo "teorico", non di quello che sarà possibile ottenere realmente.

La differenza è che mentre i dati tecnici sono dati ufficiali e relativi ad una fotocamera ormai pronta e già consegnata ad alcuni privilegiati. Quindi non credere al sensore nuovo sarebbe come non credere alla raffica dichiarata o al numero di aree di messa a fuoco o al doppio slot schede.

Il prezzo non ha ancora nessun volto ufficiale.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 11:45

certo che anche le ottiche in un sistema contano.
Il 12-40 e il 40-150 li considerate piccoli?


user102065
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 11:48

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 12:21

"certo che anche le ottiche in un sistema contano.
Il 12-40 e il 40-150 li considerate piccoli? "

Si;-)

... Il 12-35 e 35-100 ancora di piu...

user102065
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 12:45

CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 12:59

Emag, se il sensore non avesse una architettura nuova non sarebbe possibile avere i 60 fps a risoluzione piena e la quasi totale assenza di shutter lag



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me