user3834 | inviato il 16 Novembre 2016 ore 9:55
Un po' come Samyang, Rokinon e altri. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 10:03
Bhè comunque l'ho preso... grazie Paolo per la dritta. lo userò sopratutto nelle estenuanti serate nei locali. in modo da "tutelare il ben più costoso HVL 60. vi farò sapere... |
user3834 | inviato il 16 Novembre 2016 ore 10:04
Io prossima settimana ho una tre giorni di fuoco... li testerò per benino |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 23:34
Domanda, il controller X1-T ha attacco proprietario o può essere usato su qualsiasi macchina? cioè prendo il flash V860 per nikon, ma il controller X1 lo posso usare anche su Hasselblad? |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 1:10
Ha attacco specifico per la marca della fotocamera, altrimenti non avrebbe gli automatismi. Può essere usato su altre camere, ma funzionerà solo come trigger manuale, niente TTL e immagino niente hss |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 9:05
“ Ha attacco specifico per la marca della fotocamera, altrimenti non avrebbe gli automatismi. Può essere usato su altre camere, ma funzionerà solo come trigger manuale, niente TTL e immagino niente hss „ con un trasmettitore di altra marca posso dialogare col ricevitore del godox ma mi perdo il TTL giusto? vado solo in manuale? |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 11:08
mmm no, che io sappia non ci sono sistemi che funzionano tra marche diverse (forse yongnuo con il sistema canon, ma anche in quel caso solo con Canon e non con altre marche). quello che puoi fare è mettere un trasmettitore (di qualunque marca, e previa verifica online) fatto per una camera, per esempio Canon, e montarlo su Nikon/sony/pentax ecc e fintanto che il pin centrale fa contatto funziona, ma solo in manuale. io ho usato per mesi gli yongnuo 622 per nikon su sony, e avrei potuto prendere quelli per canon che sarebbe stato uguale. sono abbastanza sicuro che gli attacchi sony montati su altre camere rischiano di rovinarsi i contatti che ha nella parte anteriore del piedino. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 11:14
I godox mi sembrano ottimi flash, ma anche se viene venduto come pregio la batteria al lithio secondo me è un limite, nel senso che non posso utilizzare le comunissime pile stilo ricaricabili o normali in caso d'emergenza. Per il resto non c'è nulla da dire una gamma di prodotti molto valida. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 11:29
“ mmm no, che io sappia non ci sono sistemi che funzionano tra marche diverse (forse yongnuo con il sistema canon, ma anche in quel caso solo con Canon e non con altre marche). „ io avevo pensato a una cosa del genere https://www.amazon.it/Profoto-901035-Sync-telecomandi-colore/dp/B007FN però scatterei solo in manuale e mi perdo il TTL |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 11:37
penso che anche con quelli non puoi far scattare in remoto un ricevitore non profoto. quello che puoi fare è collegare un ricevitore della stessa marca del trasmettitore con un flash con attacco a slitta di marca diversa. ma il trasmettitore che monti sulla camera che sia attaccato con un cavo o sulla slitta, finchè è di fatto per una fotocamera di altra marca resta in manuale e basta. quelli che mi hai indicato non credo abbiano funzionalità aggiuntive o diverse di altri sistemi. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 11:44
Ragazzi volendo vedere la qualità di questi prodotti e volendo prendere un diffusore per flash a slitta (attacco cavalletto intendo off camera) quale mi consigliereste? il classico 60 per 60? Mi piacerebbe avesse la possibilità di montare la griglia. Grazie mille delle risposte Andrea |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 11:49
Ragazzi scusate la domanda forse stupida: dopo aver letto e riletto più volte queste pagine (e recensioni online) mi rimane un dubbio amletico: io sulla Sony A7 sto utilizzando, in manuale, flash Metz e Yongnuo per Canon, ereditati dal precedente corredo 6D ... se prendessi il set Godox con trasmettitore per Sony ed ricevitore per Canon potrei sfruttare gli automatismi (soprattutto HSS)?! Grazie 1000! |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:07
si |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:39
@supernova: esatto ;) @oliva: un 60x60 o 60x90, per esperienza meglio un softbox in cui lo speedlight viene montato con la testa verso il softbox così che la luce rimbalzi e tu abbia una luce più uniforme su tutta la superficie. si perde un po' di potenza, ma quando mi è capitato di usarne uno con la luce che va direttamente in avanti, la luce era peggio diffusa, rendendo meno utile una superficie maggiore. per esempio, un octabox di 1m di diametro con speedlight che spara in avanti è poco più utile che il flash nudo su stativo con un pannello diffusore poco più avanti. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:54
“ quelli che mi hai indicato non credo abbiano funzionalità aggiuntive o diverse di altri sistemi. „ no infatti vanno con cavo, però solo in manuale, l'unico modo che ho per usare il ttl su hasselblad è prendere tutto profoto... con prezzi un tantino diversi, comunque provo a informarmi meglio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |