RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:09

Filtro, ti do ragione. Qui c'è gente che sostiene di vedere tutto, ma spesso a posteriori.
Io la dpm la sto studiando.
A colori mi dà spesso una dominante verdognola che non mi piace per niente e fatica molto con i rossi. Ma come micro contrasto e dettaglio, si mangia la 5d3 a colazione e le fa pure il ruttino. Anche le transizioni sulle sfumature sono davvero fantastiche. Parlo di file aperto con il suo sw, prima di iniziare qualsiasi lavorazione. Ti dà l'impressione che tutto quel che hai visto prima sia un "biàs" (biàs=masticato)
Forse non ho ancora capito bene come esporre al meglio, magari è una macchina che eccelle nel bn e da lasciare stare per il colore se non in certe situazioni, ma il fatto che possa semplicemente reggere il confronto con fotocamere super quotate a mio avviso la dice lunga. Teniamo sempre considerare che parliamo di una compatta.....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:10

vincenzo,non importa cosa creda io,l'importante è che ne sia convinto tu e che trovi soddisfazione ad usare la tua macchina.
io l'avevo vista un annetto fa la merril,non è la macchina che fa per me,e vedendola usata da alcuni bravi fotografi di juza,non posso che confermare la mia vecchia idea.
senza astio,ovviamente.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:15

Io le compro tutte senza distinzione di marca e formato, chi mi conosce lo sa, ma le differenze ci sono e alcune volte molto evidenti, poi una bella foto si può fare con qualsiasi mezzo che permetta di fotografare.

user17361
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:19

Ma avete visto le foto su photoshop del secondo test ingrandite al 100% ???

Guardate le case sopra le colline, C@zzo una compatta da 350 euro che tiene testa ad una media formato con il suo file ridimensionamento mentre la compattina se ne sta bello bello con il suo file nativo......





Voglio una SD quattro, ora ne sono convinto, e voglio la quattro perché mi sembra che questa canna di meno sui verdi e rossi (anzi forse non canna per niente )

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:21

Ma avete visto le foto su photoshop del secondo test ingrandite al 100% ???


no,ma francamente è l'ultima cosa che guarderei...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:25

Guardate le case sopra le colline, C@zzo una compatta da 350 euro che tiene testa ad una media formato con il suo file ridimensionamento mentre la compattina se ne sta bello bello con il suo file nativo......
sul dettaglio niente da dire, ne ha tanto, ma i file ricampionati in basso non è che migliorano, l'inverso invece, cioè ingrandire, non è indolore.

no,ma francamente è l'ultima cosa che guarderei...
quoto, almeno io nel test l'unica cosa che non mi interessava era il dettaglio, ma volevo vedere questi colori come andavano. Se volevo vedere il dettaglio non ridimensionavo gli scatti da 40mpx a 15mpx...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:29

Il foveon nuoce gravemente alla salute ??

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:34

Il foveon logora chi non ce l'ha

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:37

ok ecco i dati.
Test 1
Sigma
Nikon
Hassy

Test 2
Sigma
Hasse

Nel primo test, la sigma ha meno colore delle altre due (abbastanza, sembra monotono), ho anche aumentato un pelo la saturazione per migliorare la resa, resta però, almeno per me poco ariosa, ma qui non è il foevon, ma la dimensione del sensore a fare la differenza. (non so chi dice che la vede più tridimensionale come faccia)

Test 2
Qua ho dato saturazione in modo più deciso su sigma, per tirare fuori un po' di colore, ma la differenza, che mi sarei aspettato di vedere nel cielo me l'ha data l'hasselblad, leggendo più colori e sfumature.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:41

Davvero?? Le ho azzeccate tutteeee CoolCoolMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:45

adesso vogliamo i raw... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:46

Davvero?? Le ho azzeccate tutteeee CoolCoolMrGreenMrGreen
eh già, uno dei pochi ad aver azzeccato anche sulle basse.

adesso vogliamo i raw... MrGreen
eh prima la modella, ancora non è finita MrGreen

user17361
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:48

ok ecco i dati.
Test 1
Sigma
Nikon
Hassy

Test 2
Sigma
Hassy


Continuo ad non aver parole.........quell'istogramma assurdo è della sigma, pensavo fosse della medio formato

ma i file ricampionati in basso non è che migliorano


Prova la 5DsR poi ne riparliamo ....tutti a ridimensionare stanno quando alzano un pochino gli iso, per togliere la granolina

Quello che dite sul preferire il colore al dettaglio è sacrosanto, ma se guardate la discussione sulla disamina tecnica delle Sigma pare che la Merril faccia le pecore verdi....ecco questo la versione quattro non lo fa.....e di dettaglio ne dovrebbe avere ancora di più con colori e soprattutto sfumature mai viste prime sulle bayer (forse MF escluse)

Quindi continuo ad non avere parole e comprerò una SD quattro....se qualcuno mi aiuta acquistando qualcosa che ho in vendita qui sul mercatino gliene sarei grato

user17361
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:48

ok ecco i dati.
Test 1
Sigma
Nikon
Hassy

Test 2
Sigma
Hassy


Continuo ad non aver parole.........quell'istogramma assurdo è della sigma, pensavo fosse della medio formato

ma i file ricampionati in basso non è che migliorano


Prova la 5DsR poi ne riparliamo ....tutti a ridimensionare stanno quando alzano un pochino gli iso, per togliere la granolina

Quello che dite sul preferire il colore al dettaglio è sacrosanto, ma se guardate la discussione sulla disamina tecnica delle Sigma pare che la Merril faccia le pecore verdi....ecco questo la versione quattro non lo fa.....e di dettaglio ne dovrebbe avere ancora di più con colori e soprattutto sfumature mai viste prime sulle bayer

Quindi continuo ad non avere parole e comprerò una SD quattro....se qualcuno mi aiuta acquistando qualcosa che ho in vendita qui sul mercatino gliene sarei grato

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:48

eh già, uno dei pochi ad aver azzeccato anche sulle basse.


Che premio ho vinto?MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me