| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:50
È un grande passo avanti rispetto al 16-35 II Però non so se a diaframmi da paesaggio potrà davvero essere tanto migliore del 16-35 IS sulle reflex attuali. Comunque è da tenere in considerazione per le macchine future. Quelle che magari avranno un centinaio di MP. |
user39791 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 11:53
Da paesaggista il 4is è un must inarrivabile, il 2,8 è da reportage e cerimonie. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:01
“ Il problema da quei dati rimane simile fino a 28, a 35 il più luminoso diventa effettivamente più luminoso. „ no dai, già a 24mm fa molto meglio dell'is su f4 www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx? di solito DP può sgarrare sulla risolvenza, causa difformità tra esemplari (allineamento ecc...) ma è quasi impossibile che sbagli sulla vignettatura. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:06
A 35mm se non sbaglio vignetta meno il 2.8 a 2.8 che l'IS a f/4... Ci sarà quindi, a quella focale, probabilmente più di uno stop di differenza. |
user14103 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:07
Sono contento che tutti siete a favore della versione f.4 is ....almeno lo venderò senza problemi... :):):) |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:09
Karmal non credo, poi chi ha la bigmpx ha imparato che il 16-35IS alle focali più wide fa fatica a risolvere i 50mpx anche chiuso, il nuovo promette bene... |
user14103 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:28
Da paesaggista il 4is è un must inarrivabile, il 2,8 è da reportage e cerimonie. Da cosa lo deduci? |
user14103 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:32
Otto è stato fatto a posta per la 5dmkiv.... |
user39791 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:39
“ Da cosa lo deduci? „ Parlo di paesaggi diurni ovviamente, dove il 4is offre una qualità analoga + la stabilizzazione a meno della metà prezzo. Sempre rimanendo ai dati di DP, se sono sbagliati è tutto da rifare . Per foto notturne un 16 35 2,8 super nitido da bordo a bordo a 16 ritengo che sia il sogno di ogni paesaggista (notturno), ma se sono confermati (sempre se ) i quasi 5 stop di vignettatura rimane un mezzo sogno. |
user14103 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:47
Scusa li hai provati entrambi? Io non ho ancora avuto modo dove abito io piove sempre ... |
user39791 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:49
Domanda retorica, ho scritto 26 volte se i dati di DP sono corretti. Ps. Ho provato e avuto il 16 35 4is, rivenduto dopo 15 giorni perchè la sua resa asettica mi deprimeva. |
user14103 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:51
Bhe io di dati non ne guardo..guardo quello che ho in mano... da sempre ... |
user39791 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:52
Allora posta qualcosa quando puoi, mi fido più di te che delle prove in rete. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 13:21
“ Sono contento che tutti siete a favore della versione f.4 is ....almeno lo venderò senza problemi... :):):) „ Karmal, potresti fare una prova per tutti noi, visto che hai entrambi gli esemplari, ed il bello è che puoi farla tranquillamente indoor. Imposta gli obiettivi a 16mm a TA e scatta solo dopo avere impostato in fotocamera la correzione lente . Quindi dimmi, per esporre correttamente sulla stessa inquadratura (ovviamente stessa luce) e stesso tempo di posa, quanti ISO devi impostare per ciascun obiettivo? Puoi farlo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |