RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus PEN F arrivata - parte 2 -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus PEN F arrivata - parte 2 -





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 9:51

...ma quello che nn riesco veramente a capire è la necessità da parte degli utenti FF di qs "fantomatico" secondo corpo per uscite leggere?!?


Ciao Scardi.
Nel mio caso questo corpo per "uscite leggere" mi serve proprio per quello: uscite leggere. Ovvero: non esco con un progetto fotografico in mente, con qualcosa di particolare, ma esco in bici. In questo caso meno mi tiro dietro, come peso, meglio è. Quando giro non so cosa potrò vedere, incontrare, fotografare, per cui scelgo di avere una qualità più bassa, ma almeno portare a casa qualcosa di interessante, ma allo stesso tempo con una qualità tutto sommato soddisfacente.
Ti faccio un esempio: ieri giro in bici e di punto in bianco trovo una contrada con una vecchia casa anticamente affrescata. Splendida! Non avevo dietro la reflex: il giro si preannunciava lungo e "salitoso", per cui: reflex a casa. Così ho scattato 2 foto con il cellulare. Niente di che, anzi, orribili!!! Proprio ieri, mentre cercavo di inquadrare gli affreschi di questa abitazione ho pensato che si: una m4/3 da viaggio mi servirebbe proprio.
Questa, per me, la definizione di "uscita leggera". Per tutto il resto ci dovrebbe essere la reflex... solo che saran 2 anni che non ho progetti fotografici seri.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:02

si ma non tutti possono tenere due corredi, io ad esempio non ci lavoro con la fotografia, sono solo appassionato. Ma non ho il budget di tenere 2 corredi.. già mi sono svenato per prendere 5dmk3 e 24-70 2.8...

Cmq quando mi hai scritto che dagli scatti avevi voglia di prendere il 24-70 2.8 II mi sa che avevi visto gli scatti fatti con la em1 e il 75.

Io sono soddisfatto di canon, però se a quasi (diciamo quasi) parità di risultato se esco con una macchina più piccola e leggera.....
insomma c'è da pensare.
Poi ripeto, non sono in grado di giudicare da una prova di 30 minuti...dovrei noleggiarla (se qualcuno le noleggiasse) almeno qualche giorno per vedere anche il feeling.. e tirare un pò le somme

Sbaglio anche io a stare a guardare "ma questa a 2mm in più di dettaglio...... e via con tutte le varie diagnosi delle foto scattate".

Devo decidere anche a cuore, feeling e vedere se mi interessano di più la portabilità, la tenuta iso....
Ognuno deve valutare a se..
Se sento 10 persone e 6 mi dicono oly e 4 canon cambio altrimenti no?
I consigli sono stati tutti preziosi, ma alla fine la scelta la dobbiamo fare.

E' giusto cmq il discorso di nickywolf78 quando dice che ha paura di pentirsene e di non poter poi riacquistare...
Non condivido quando dice che sente di fare un torto lasciando la 5dmk3 nello zaino...

Se prendi sempre una e lasci a casa sempre l'altra, la scelta mi pare ovvia.
Secondo me è più fare un torto a tenere un valore alto in casa senza utilizzarlo.

(un pò come me che continuo a tenere la moto in garage da quando mi sono nati i bimbi, e la uso pochissimo e intanto svaluta).

Devi vedere anche se il fatto che utilizzi più la pen non sia dovuto al fatto che è la macchina nuova con tutte le curiosità e la voglia di sperimentare che si ha all'inizio quando si ha un oggetto nuovo.

Se hai 1000 scatti, è nuova, non è molto che l'hai..

Dall'altra parte si deve valutare anche il fatto che le ottiche che hai sono buone, e che canon non starà sempre ferma li a guardare e si spera che investa di più nella ricerca e sforni qualche corpo macchina in futuro magari differente.

Sul discorso portabilità però non credo cambierà molto...le ottiche son quelle, e nel fare un corpo macchina troppo ne perderesti maneggevolezza.
magari più leggero e un pò piu piccolo quando toglieranno lo specchio.

Insomma non è facile

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:10

Anche io devo decidermi a vendere la moto considerando che tra aprile e ottobre ci ho percorso soli 900 km (e parlo di una Harley!)

La testa mi direbbe di vendere il corredo FF e la moto, ma vengo frenato da qualcosa....

Certo se vendessi mi troverei con un bel gruzzoletto da parte per vivere più sereno!

Ritengo che per le foto che faccio, non lavorando in questo settore, la differenza sarebbe "trascurabile" per me.

Certo che quando scatto con 5D mkiii + 24-70 f2,8 II é una goduria di colori e definizione!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:20

Ho aperto questo topic per leggere interessato informazioni sulla penF....beh qui si parla della solita roba trita e ritrita FF m4/3....ConfusoConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:23

Vero però più che altro si valuta anche la macchina in relazione ad altreMrGreenMrGreenMrGreen
La pen-f rispetto ad altre
Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:27

Se abbiamo detto che è il fotografo il primo elemento che conta e la macchina è l'ultimo non dovrebbe avere importanza con quale mi trovo meglio. Quindi perché dovrei spendere il triplo quando con un terzo faccio le stesse foto?


Io spero solo che tu non scelga le scarpe con lo stesso principio...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 10:49

Ho aperto questo topic per leggere interessato informazioni sulla penF....beh qui si parla della solita roba trita e ritrita FF m4/3...


Perchè vengono automatiche, le solite considerazioni! MrGreen
Scherzi a parte: a me la Pen F piace davvero un sacco, ma quello che mi frena è il prezzo, elevato, e che non riesco a giustificare. Certo: sarà bella, stilosa, affascinante (soprattutto nera!), con dei bellissimi obiettivi, stilosi pure loro, completamente in metallo (non tutti), con paraluce a parte, ma che costa una fucilata (anche se compatibile!).

E qui vengono fuori le motivazioni, a mio vedere, di questo confronto m4/3 vs FF: ad una cifra più o meno simile io posso portarmi a casa una FF. Una D610 o una 6D non costano che 100/150€ in più rispetto a questa piccola meraviglia, ma garantiscono una resa superiore. Allo stesso tempo pure le lenti: piccole, ma se vuoi il meglio devi spendere cifre prossime a lenti per FF. Un 17 1.8 viene 470€ (in media), mentre un nikon 35 1.8 viene sui 520 più o meno: 50€ di differenza. Ok, uno sarà piccolo, metallico, telecentrico, ma se uno non può permettersi un doppio corredo qualche conto se lo fa, e qualche domanda pure.

Per questo ci si fanno le fisime: per capire se è giusto spendere per uno o per l'altro, e perchè. La Pen F, come la e-m5 II, o come una GH4, sono quelle macchinette top di gamma m4/3 che sconfinano come fascia prezzo verso le entry level di un formato più grande. E notare che ho saltato l'aps-c... altrimenti andremmo ancora più in paranoia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:03

D'accordo ma i prezzi sono ben diversi.
Prendi come ho già detto il 12-40 f/2.8 pro
È un ottica pro e diretto concorrente il 24-70 f/2.8 che costa 1800-1900 euri contro gli 800 del 12-40
se poi preso in kit con la macchina anche di meno.
Il 40-150 f 2.8 costa intorno ai 1100-1200 il canon 2.8 costa quasi 2000.
E le ottiche sono praticamente tutte stabilizzate visto che lo stabilizzatore lo ha la macchina.
Da parte della 6d la tenuta iso e un po' più di dettaglio (visibile al PC su crop spinti)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:03

Nikywolf hai un corredo favoloso, io personalmente fossi in te darei via il 70-200 F4 IS e metterei la differenza per prendere il 2.8 II IS, magari usato. Così hai un corredo di zoom al top (da 24 a 200 hai "fissi che zoomano") più lenti specifiche per usi specifici, hai il 35 per street hai l'85 per ritratti e anche il 17-40 per paesaggi, ti mancherebbe solo il tele se fai fauna.
Io personalmente penso prenderò il 24-70 mkII per gli stessi motivi, poi come Canon sono a posto.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:19

Io continuo a tenere i due corredi, in fotonaturalistica ancora nel m4/3 non c'è nulla che possa avvicinare la resa di un 500/4 liscio e moltiplicato, e nello sport indoor niente che possa (perlomeno ancora) sostituire una FF votata alle alte sensibilità ed alla velocità usata con un 70-200/2.8.
Ma sono esigenze specifiche, magari chi non pratica nessuno dei due generi sopra citati dei supertele da 3,5kg e dell'af superrapido e dei 20.000ISO utilizzabili non sa che farsene, e sprecherebbe solo (tanto Triste) denaro.
Poi c'è anche la soddisfazione di possedere certi oggetti, che non voglio certo negare.


Io concordo con Otto.. soprattutto per quello che riguarda l'avifauna.. anche se qualcosina si può tirar fuori.. chi ha voglia può dare un'occhiata alle ultime foto che ho pubblicato..
Infatti per finanziare parte del corredo micro 4/3 non ho esitato a vendere alcune lenti per Nikon FF.. ma sono rimasto attrezzato per fare avifauna e con due zoom tuttofare..
Speriamo che con la nuova generazione di corpi macchina micro 4/3 vengano colmati (o quasi, non sono così fiducioso Sorriso ) i gap sulla reattività generale del sistema e sull'AF..

Volevo fare una domanda ad Eru: qualche pagina fa dicevi di aver preso una borsa messenger marchiata Tenba.. sarei interessato al modello in quanto è da tempo che ne tengo sott'occhio anch'io una per il corredo micro 4/3.. e mi interessa che ci possa stare la macchina con il 40-150 montato.. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:38

Per questo ci si fanno le fisime: per capire se è giusto spendere per uno o per l'altro, e perchè. La Pen F, come la e-m5 II, o come una GH4, sono quelle macchinette top di gamma m4/3 che sconfinano come fascia prezzo verso le entry level di un formato più grande. E notare che ho saltato l'aps-c... altrimenti andremmo ancora più in paranoia! MrGreen


@Gianluca il passaggio da reflex a ML va valutato non solo per il risparmio in termini di peso-costi, che cmq è innegabile, ma anche per le diverse caratteristiche dei sistemi. Ti interessa la previsualizzazione dell'esposizione data dall'EVF? ti interessa il monitor tiltabile che permette di scattare da posizioni insolite, magari scegliendo il punto di messa a fuoco direttamente dal monitor touch (puoi anche mettere a fuoco e scattare contestualmente, semplicemente premendo il punto desiderato a monitor)? oppure scegliere un qualsiasi punto del fotogramma per mettere a fuoco, oppure la raffica da 10 fps della Em1 con un buffer di 52 foto jpeg+raw, che diventeranno 18 fps con la Em1mk2... la stabilizzazione del sensore... ti interessano le funzioni creative come l'incredibile Live composite (star trails, fuochi d'artificio, light painting)? o l'altrettanto bello focus stacking in camera, o il focus braketing?
allo stesso tempo, sei disposto a rinunciare alla visuale 'naturale' data da un buon pentaprisma? all'AFC, che nel caso della Em1 è quasi inutilizzabile?

queste sono le domande da farsi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:19

D'accordo ma i prezzi sono ben diversi.


Questo vale per gli zoom, fortunatamente. I fissi sono a livello dei fissi per FF: il 17, il 25 (che è addirittura più caro), il 12, il 15... sono tutti più costosi dei diretti rappresentanti su FF. Fortunatamente, come dici anche tu, con gli zoom le cose cambiano (e ti danno pure il paraluce!).

il passaggio da reflex a ML va valutato non solo per il risparmio in termini di peso-costi, che cmq è innegabile, ma anche per le diverse caratteristiche dei sistemi.


Vero. E' continuo a considerare la ML una sostituta "light" della reflex. Non ho avuto occasione di provare le varie funzioni avanzate della Oly, pur avendola avuta per 8 mesi: evidentemente non ne ho sentito il bisogno.
Sull'EVF sono combattuto: da una parte è comodissimo... ma dall'altra ho dimenticato come si fa ad esporre bene con la reflex!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:30

L'evf è e rimane il futuro.
il limite più grande oggi è il lag...ma oggi, di sicuro non domani.

Per il resto con gli speed booster non hai più il problmea dell sfocato.

Quello degli iso è stato sempre un falso problema...


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:32

Fra le altre con 500€ si compra una Panasonic gx80 con garanzia fowa.....che ha tutto e dico tutto cio che serve (tranne il tracking ma gia li con la prossima generazione dovremmo andare a sopperire)

TOP

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:36

Per le funzioni speciali, all'inizio è necessario dedicarsi ad imparare ad usarle. Poi ti viene naturale trovare altre occasioni per sfruttarle.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me