| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:38
Rcris: prendi un binocolo Canon stabilizzato. Prima osserva senza stabilizzazione inserita e poi con. Ti accorgerai che senza è un tic meglio. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:38
“ Rcris, puoi pubblicare tutti i link che vuoi, ma io rimango fermo sulla mia posizione. „ Leggerli non fa comunque male, visto che sono le due parti di un'intervista ai progettisti del Canon 85 f/1.4 quindi qualcosina la sanno di prima mano. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:40
Il Tamron soffre anche di aberrazioni cromatiche |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:44
A piena apertura tutti. Se la si vuole eliminare ci vogliono ottiche apocromatiche |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:48
“ Leggerli non fa comunque male, visto che sono un'intervista ai progettisti del Canon 85 f/1.4 quindi qualcosina la sanno di prima mano. „ Li ho letti, e cosa c'è scritto? Frasi qualitative generiche per giustificare la difficoltà nella scelta di introdurre lo stabilizzatore. Vedi dei numeri? Vedi una stima di perdita di risoluzione e aumento di peso? Dal punto di vista scientifico non c'è scritto nulla, solo marketing. Mi guadagno da vivere nella progettazione, e ti assicuro che articoli come questi non li scrivono i tecnici, ma i venditori. Hanno pensato che il mercato volesse un obiettivo stabilizzato, e lo hanno realizzato Che poi Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM : 950g Canon EF 85mm f/1.2 L II USM : 1025g Canon EF 85mm f/1.2 L USM : 1025g Lo stabilizzato, (OK è leggemente meno luminoso) è il più leggero |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:49
@Apokatástasis si capisco lo sfocato in quella con le bici piace anche a me... magari con Tammy chiudevo di più e mi avvicinavo, rimane che in generale preferisco lo sfocato morbido a quello duro |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:51
AC più o meno la hanno tutti... diciamo che quelle del tammy a gusto mio è un pelo troppa, però non si presenta sempre .... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:51
nel trittico di lenti dell'immagne postata da apo un paio di pagine fa, io consiglierei di mettere dentro anche il sigma 50Art...che stabilizzato non è, eppure è più grosso e pesante anche del tamron stabilizzato (e l'apertura è identica a quella del canon...1.4...ma non la correzione ottica...che credo spieghi, almeno in parte, le maggiori dimensioni) personalmente, non mi è mai capitato di leggere in una nota ufficiale canon che le sue lenti IS abbiano un lieve decadimento di qualità...anche perchè, molte di queste dimostrano il contrario |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:11
Io l' ho letto invece. |
user92023 | inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:32
@Davide. Canon: "...la nostra nuova ottica si caratterizza con un lieve decadimento di qualità rispetto alle precedenti!..." Hai visto mai!!! G. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:39
“ Lenses with a small f-number (large aperture) characteristically have large diameter glass. The image stabilisation group, which is a part of the optical system, needs to be able to move to compensate for camera shake, which naturally makes the group heavy. An actuating force is also required to drive the group, and this further adds to the lens' size and weight. „ Grazie Rcris per il link, che metterà a tacere, spero per sempre, chi sostiene che il gruppo ottico di stabilizzazione, almeno sugli obiettivi luminosi, non aumenti peso e dimensioni. Questa è un'intervista ai progettisti dell'ottica (Developer), non scherziamo. Ovviamente, essendo un'intervista pensata per un pubblico di fotografi e appassionati, il linguaggio è volutamente semplice, ma rigoroso. Per me il discorso è chiuso, le speculazioni sono finite. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:41
gianni...mi fido eh, sia chiaro...come di te anche di giuliano...ma saresti così gentile di indicarmi, magari con un link, l'articolo dal quale hai estratto quella frase?...sarei curioso di capire a quale ottica si siano riferiti...grazie |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:41
“ metterà a tacere, spero per sempre „ E' una minaccia? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:44
Scusa, hai ragione! |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:45
“ ma saresti così gentile di indicarmi, magari con un link, l'articolo dal quale hai estratto quella frase? „   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |