RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuova Sony a6500, parte III





user46920
avatar
inviato il 18 Aprile 2017 ore 17:53

Mastro:
Buongiorno cigno.

Un sunto della a6500?

Bhè a livello di funzionalità non le manca davvero nulla.
Af, raffica, buffer, ma anchebimpostazioni "da pro" come la scrittura del copyright sui raw o la memorizzazione delle impostazioni su scheda sd.

Il problema è che si sono ostinati a mettere tutto questo ben di Dio nel solito corpo amatoriale nato per la a6000 anni fa.

L'ergonomia va bene per la gitarella con la famiglia, ma già montando un flash diventa ingestibile.

A mio avviso sarebbe stato molto più sensato un corpo stile pana gh5. Doppia ghiera, doppia scheda SD. Display completamente articolato...

Ma almeno dateci un grip ufficiale per chi volesse usarla anche professionalmente (come me). Invece no.
Maike si sta arricchendo con un prodotto che comunque risulta posticcio (col cavetto usb esterno, senza riconoscimento delle due batterie ecc ecc)

Insomma. Come spesso accade in casa sony (purtroppo) non vi è mai un progetto tondo a 360'.

C'è da dire che ascoltano moltissimo le lamentele del pubblico implementando di volta in volta quanto richiesto (vedi touch screen qui)

Spero nella a7iii che sia una camera più coerente.

grazie mille del sunto ... mi pare davvero una gran macchina, a parte alcuni punti cruciali tipo il grip e forse anche un display articolato tipo gh5 ... se comunque l'af è veloce (e lo era già quello della 6300) e le lenti disponibili coprono i desideri, direi che ormai ci siamo ... ;-)

Con tutte le fotocamere, il grip è una cosa importante, ne va dell'utilizzo al lavoro e quindi è necessario ... spero si sveglino e che arriverà qualcosa di serio: in fondo, avere pluri possibilità di modulare un corpicino ML del genere, può portare solo lati positivi ai fotografi.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:35

Innanzitutto per montare il grip della a7ii occorre smontare lo sportellino batteria, estrarre la batteria, montare lo sportellino all'iterno del grip.
qià questa operazione è scomoda e mette a rischio il deldicato sportellino.

Il grip stesso poi + fatto male.


Per non parlare poi del delirio della ricarica delle batterie che non è possibile fare collegando il caricatore al BG e neanche alla fotocamera. Devi, se vuoi usare il corpo macchina per caricare, rismontare tutto, togliere le batterie e caricare, oppure togliere le batterie e usare un caricatore esterno.
No davvero, su A7 Sony ha fatto proprio una porcata di BG...oltretutto si vede che ha progettato un accessorio in cui proprio non credeva, che ergonomicamente non è un granchè e mette a dura prova anche quel minimo di tropicalizzazione che le A7 hanno.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2017 ore 23:03

Hanno reso stampabile il manuale completo.

Si può scaricare qui:
helpguide.sony.net/ilc/1640/v1/it/print.pdf

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 6:25

Grazie, Lespauly Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 8:22

Grazie!

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 10:17

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 13:14

Nel weekend ho avuto l'occasione di visitare le 5 terre e mi sono divertito molto con la a6500, il sigma 30 e il 70-300 (che ho in prova), oltre alla fida Ricoh grii ovviamente.
Che dire, per me è una gran macchina, contento di aver fatto l'upgrade dalla a6000!

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 6:33

Lunedì ero a Milano per lavoro [ io sono di Napoli] , poter mettere in borsa la a6500 con il 16 50 e poter fare qualche scatto non ha avuto prezzo. Con una reflex mi sarei sognato tanta leggerezza e praticità.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:48

Sto tornando dalla Scozia (incredibilmente arida come non mai) ed è stato il primo vero test del mezzo. Nel we mi vedrò i file e potrò valutare bene il sistema. Per ora posso dire che ha tutto funzionato al meglio senza incertezze. Unico neo è che, in certi istanti, avrei preferito un display più grande e visibile... Ma porca miseria, ho potuto prendere il fuoco in af con su il big stopper... Non sono abituato a fidarmi e questo mi ha messo in apprensione ma pare che non abbia sbagliato un colpo!
Ho usato le app com filtro.digitale e effetto liscio... Non so valutare ancora i risultati ma in certe occasioni sono molto comode!
Spero.di.postare qualcosina di decente a breve! ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:51

Dai dai dai!!!

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2017 ore 17:34

sto vedendo i raw ora... in realtà ho dormito 3 ore negli ultimi due giorni quindi potrei vedere cose strane MrGreen
Sono molto soddisfatto della piccolina e del tanto bistrattato 10-18. Sono un ottima accoppiata in grado di regalare ottimi scatti.
A livello di dettaglio ripreso è impressionante! Eeeek!!! Pure troppo per i miei gusti. Ho perfino alleggerito lo sharp dopo il resize solito.
Il sw corregge molto bene le lenti al punto che non occorre praticamente mai intervenire. A livello di recuperi di luci e ombre non mi fa rimpiangere la D800 che per altro monta uno dei migliori sensori possibili sotto questo punto di vista.
Ottimo il wb auto che mi faceva pena nella d6000 (ma anche nella a7r2).
Io cerco di mantenere la scena abbastanza reale (nel senso che non mi piace aggiungere luce o esasperare il mood come va tanto di moda) ma i file li lavoro abbastanza e questi file si possono maltrattare senza che l'immagine diventi un videogioco...
Insomma: a me ME PIACE! MrGreen

Qui il primo scatto scozzese di quest'anno:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2336333&l=it

scatto unico a mano libera con FE 16-35 sottoesposto di 0.3 ev e poi recuperato in post.

ciao!

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2017 ore 17:43

Qualcuno pensa ancora che il principale (Juza) sia un fesso ad aver abbandonato le FF per girare con
A6300
16-70
10-18
12 f2 Samyang

Bhó!

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:00

Boh? Poi ognuno di noi ha le proprie esigenze... Certo è che per viaggiare è una manna... Io avevo con me anche tre lenti FE (16-35, 55 e 70-200) ma con il 10-18 e il 16-70 (che non mi fa impazzire per via del rapporto qualità/prezzo) avrei potuto fare tutta la vacanza. Senza contare che come cavalletto basta un sirui da meno di un kg e non un palo da quasi 2 kg.... E quando imbarchi la valigia la differenza c'è. Bisogna solo ricordarsi di appendere lo zaino al treppiedi in caso di vento altrimenti rischi di trovare la macchina in mezzo ad un loch! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 19:30

Già era stato fatto un gran passo avanti nella a6300 (che adoro) rispetto alla a6000 che rimane comunque ottima visto il suo prezzo, ma la a6500 è veramente ottima.
In ambito apsc non ha punti deboli.

@Lespauly il dettaglio è impressionante Eeeek!!!
Ottima foto

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 20:01

Bella Lespauly!

Appena riesco, posto qualche scatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me