RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè si insiste con il formato equivalente?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perchè si insiste con il formato equivalente?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:32

 
I binocoli usano i 1000 mt. come riferimento. 


Urk!..... uno zero mi salto'!!!...... ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:41

Urk!..... uno zero mi salto'!!!......

Quando hai scritto 100 mt ho avuto il dubbio che abbia letto male ovunque, conoscendo le tue competenze nel campo. ;-)
(Non sei tu quello con la casa piena di binocoli, compreso il Canon stabilizzato?)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:43

Con 11.666 messaggi scritti, vuoi forse lasciarmi intendere che ti sfugge la natura dei post!? Eeeek!!!
Dai, fai il bravo.

Hai "annusato" cattiveria nel topic? MrGreenMrGreen

Comunque sono 11668. ;-) Il 666 è un numero diabolico. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:53



invece 11668 e' un numero ancora piu' diabolico:




MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:24

Boni, state boni ...

SorrisoSorrisoSorriso

user52615
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 19:34

Hai "annusato" cattiveria nel topic? MrGreenMrGreen

Cosa c'entra la cattiveria?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 19:37

Cosa c'entra la cattiveria?

Ok, allora...
Con 11.666 messaggi scritti, vuoi forse lasciarmi intendere che ti sfugge la natura dei post!? Eeeek!!!

Si. Se me la dici tu è tutto più semplice e facciamo prima. ;-)

user52615
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:06

Giobol, ho citato i tuoi 11.666 messaggi per dire che hai maturato adeguata esperienza, in questo forum, per saper distinguere la natura dei post.
Alias: non fare lo gnorri MrGreen

user46920
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:29

Qualcuno sa spiegarmi perchè viene quasi sempre indicata questa equivalenza?

perché quando si ha a che fare con una moltitudine di formati, diventa indispensabile avere un riferimento unico ed inequivocabile.
Anche la focale standard (50mm) è utile per lo stesso motivo...

Non sarebbe più sensato indicare, eventualmente, gli angoli di campo?

certo, ma tu sai fare i calcoli a mente di un 38mm su MQT e su APS-C .. ad esempio? ... secondo me non sapresti farlo nemmeno con la calcolatrice ;-)
Quindi, anche se il concetto è più che ragionevole (valutare l'angolo), è più comodo avere un riferimento univoco che usa la lunghezza focale, proprio perché è molto ma molto più facile da trattare per chiunque.

user46920
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:42

Sulle lenti il riferimento è il 35mm sul formato da 36mm di pellicola, che equivale alla visione dell'occhio umano, l'angolo di campo sicuramente sarebbe un dato migliore d'avere in testa d'altro canto parlarne assieme ai mm si farebbe solo un enorme confusione oggi come oggi...

a proprosito di confusione: tu sei l'alter ego di Ooo, per caso? MrGreen

- la pellicola è 35mm !!! ... e non è un
formato
(il formato è quello piccolo o Leica o 24x36 ....)
- la focale equivalente
alla visione dell'occhio umano
è la focale Normale (ovvero 40mm eq - tanto per arrotondare ;-) .. o 53° diagonali - per essere in accordo con l'autore del topic ed altri concordi Cool)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:46

Ma poi è tanto semplice: il 50mm é lo zero (sto semplificando). Tutto ciò che sta sotto è grandangolo e tutto ciò che sta sopra è tele. Piú ti allontani dallo "zero" e più le caratteristiche si acuiscono (il grandangolo diviene più grandangolo e il tele più tele).
Non mi sembra così difficile da capire e accettare.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:51

- la pellicola è 35mm !!! ... e non è un " formato" (il formato è quello piccolo o Leica o 24x36 ....)

Sbagliato, la pellicola è un po' più larga di 35mm, perché ci sono anche i buchi per il trascinamento e lo spazio delle scritte, è l'emulsione che ne ricopre solo 36mm di larghezza o una frisa in più. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:56

Ma poi è tanto semplice: il 50mm é lo zero (sto semplificando). Tutto ciò che sta sotto è grandangolo e tutto ciò che sta sopra è tele. Piú ti allontani dallo "zero" e più le caratteristiche si acuiscono (il grandangolo diviene più grandangolo e il tele più tele).
Non mi sembra così difficile da capire e accettare.

Solo per il formato Leica, per il "6x6x6milioni di Lire" (come chiamavamo l'Hasselblad nel 1980 ;-)) lo zero è RADQ(SQR(60)+SQR(60))= 84,85mm circa. Tutto quello che sta sotto è grandangolo e quello che sta sopra è tele.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:59

Ma lasciare le cose come sono che e anche più facile no?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 21:02

Ma se non insistiamo, come facciamo ad arrivare alla 15^ pagina di post alternati tra il "serio ed il faceto"? MrGreenMrGreenMrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me