RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove stampare fotolibri alta qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dove stampare fotolibri alta qualità





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:48

Tu dove hai detto che avresti fatto la recensione ?Quando compili il modulo te lo chiedono e devi dare una risposta, dopo averla data devi poi attenerti a quella ,oppure sempre via mail provi a concordare un cambio, non saprei dirti. Io l'ho fatta semplicemente nel mio profilo personale facebook impostando però la privacy della recensione come pubblica. Quindi niente di più semplice....

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:54

Ho messo sia juza che Facebook, ma non vorrei intasare il forum con post fotocopia

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:17

io sempre usato blurb (a parte un paio con apple), e con la carta giusta è ottimo. Il programma invece è un po restrittivo.
Qualcuno ha provato HDBOOK di canon?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 17:54

ordinato ora un fotolibro 33x28 con blurp...totale 107 euro...con lo sconto ho pagato 75euro. Carta opaca perchè mi sono sempre trovato bene, mentre la lucida temo possa aver qualche riflesso in più. Il prezzo va considerato per un fotolibro di 142 pagine con sovracopertina...
Stefano

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 20:21

Riesumo il topic per dirvi che ho provato Saal dopo la parziale insoddisfazione avuta con Blurb. Che dire: sono molto molto soddisfatto del risultato.

Ho anche scritto un articolo/recensione, atto dovuto per poter godere dello sconto di 40€. Sono stato il più obiettivo possibile, se vi interessa lo trovate al link che segue.

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2117198&npost=&show=

Grazie ancora a chi mi ha offerto i suoi consigli.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 20:27

www.ilfotoalbum.com io mi trovo benissimo e alta qualità di prodotti e prezzi ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:33

@Technophil
Solo adesso ho letto le tue richieste:
Qualcuno sa consigliarmi qualche programma per Mac o Linux che mi permetta di creare un foto libro ed esportarlo in PDF? Magari con dei templates già pronti!

Con Foto (Mac) non si fa nulla?


Sì, puoi usare semplicemente Foto (o il precedente iPhoto ). C'è la funzione " Crea fotolibro ", con molti template già pronti nei quali posizionare foto e testi. Poi alla fine, invece di mandare tutto a Apple per la realizzazione del fotolibro, scegli Stampa , come se dovessi inviarlo alla tua stampante. E lì c'è l'opzione PDF.
Semplicissimo. Io così anni fa realizzai tre album in PDF con i miei lavori, da inviare alle ditte che contattavo.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:35

@Technophil

Lightroom

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 10:15

Approfitto della discussione ancora in corso per chiedere: quali di queste ditte forniscono fatture italiane, con partita IVA italiana?

Io ho stampato dei fotolibri sia da Apple che da Photobox , entrambi hanno sede all'estero e la fattura non la posso scaricare per il tipo di contabilità che ho. Anche Saal vedo che ha sede all'estero e immagino sia lo stesso.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 11:31

Approfitto della discussione ancora in corso per chiedere: quali di queste ditte forniscono fatture italiane, con partita IVA italiana?


Sicuramente Rikorda. Perchè il fotolibro lo puoi pagare e ritirare presso qualche cartoleria convenzionata vicino a casa.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:14

Io ho una fattura Saal se mi dici cosa devo controllare (non sono molto pratico) ti dico...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 15:30

@Guidomania:
Per Saal sono abbastanza sicuro che la fattura avrebbe l'intestazione tedesca:
www.saal-digital.it/support/article/coordinate-bancarie-saal-digitalit

Di Rikorda non mi piace questo:
Rikorda non rivendica alcun diritto d'autore sulle immagini e i progetti contenuti nell'account dell'Utente; cionostante al semplice scopo di visualizzare le immagini e i progetti attraverso il Servizio e di eseguire gli ordini dell'Utente o dei soggetti terzi con cui ha condiviso le proprie immagini e/o progetti, l'Utente concede a Rikorda, a titolo gratuito, il diritto non esclusivo di utilizzare, far copia, distribuire e visualizzare le immagini e i progetti . Attenzione: la condivisione delle immagini e/o dei progetti, comporta l'autorizzazione dei destinatari a condividere ed effettuare stampe di tali immagini e/o progetti.

Vorrei informarmi su clausole simili anche per altri stampatori.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 15:56

hai chiesto della fattura.
Ripeto, la fattura, a me, la fa la cartolibreria dove ritiro e pago il libro fotografico.
Poi sui diritti delle immagini credo sia una prassi e parla "al semplice scopo di visualizzare le immagini.....ecc"

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 16:07

Marvic
Ripeto, la fattura, a me, la fa la cartolibreria dove ritiro e pago il libro fotografico.

La cartolibreria ti fa una fattura con la SUA intestazione e partita IVA?

Poi sui diritti delle immagini credo sia una prassi e parla "al semplice scopo di visualizzare le immagini.....ecc"

La forma è molto ambigua. Mi dà l'idea che con quella clausola (" far copia, distribuire e visualizzare le immagini e i progetti ") possano poi usare le immagini nel proprio sito per pubblicizzare il servizio. E la cosa non mi andrebbe bene.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 16:43

@Guidomania
Io ho una fattura Saal se mi dici cosa devo controllare (non sono molto pratico) ti dico...

Le fatture italiane, che io posso mettere in contabilità, hanno l'intestazione di una ditta con sede italiana e partita IVA italiana. Da quello che leggo nel sito Saal non è così:
www.saal-digital.it/la-saal-digital/note-legali/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me