RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RawTherapee







avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 20:39

io ho un manuale in italiano, versione 4.0.10

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 10:37

Io nella versione per windows ho notato una cosa.
Se lancio il programma da menù, si avvia il programma col navigatore, che è piuttosto instabile e qualche volta va in crash.
Se invece lo lancio come programma esterno di Fastone sulla singola foto, mi si apre una versione che mi sembra ridotta di rawthrapee, senza navigatore, molto più veloce e stabile. fermo restando che in parte la questione è ben spiegata da una pagine che ho linkato in qualche post fa, la questione è interessante, in quanto la parte più debole di questo programma è di gran lunga il navigatore, che verosimilmente occupa una marea di preziosissima RAM. Questo diventa molto fastidioso se uno ha foto molto simi tra loro e vuole applicare i profili di sviluppo con un bel copia incolla.

Inoltre
Sabato sera ho fatto una serie di foto con il flash, che dovevano avere tutte lo sfondo scuro e il primo piano corretto.
Aprendo il raw RT me le equalizza tutto appiattendole orribilmente, compensando in automatico l'esposizione anche di 2 stop e bruciando i soggetti.
Personalmente le ho trattate riportando quasi a zero la compensazione dell'esposizione e e aggiungendo un bel po' di nero, solo così le foto riprendevano vita.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:11

@Loiety

Ho notato anche io che la compensazione automatica rende uno schifo i file RAW. In teoria, applicando il profilo di sviluppo “default” dovresti ritornare allo stadio iniziale (ma non ne sono cosi sicuro...)
Una domanda: come fai ad aprire una fotografia alla volta se le foto le hai tutte in una singola cartella?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:21

Se tu usi fastone image viever, puoi aggiungere programmi esterni. Aggiungi come programma rawtherapee seguendo il percorso e indicando il suo exe.
A quel punto, quando sei sull'immagine, click dx -> modifica con programma esterno -> rawtherapee
Credo che il programma esegua una sorta rawthrapee.exe nomefile.raw che quindi avvia rtp in formato ridotto, senza navigatore. A naso mi sembra più stabile, ma poi ovviamente di li non apri gli altri file.
Più o meno avviene lo stesso se fai un "apri con" dal click dx di windows
Sottolineo, io ho avuto più una impressione che una certezza che sia più stabile in questa maniera, non c'è una grande scientificità in tutto ciò, magari se mi date una conferma ....

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:43

Ah ok, immaginavo anche io una sorta di “apri con” fatta con il tasto destro fatta, peró, su ogni singola foto.
La mia era più vhe altro una curiosità in quanto sul mio PC rawtherapee va che è una meraviglia, anche aprendo cartelle intere di RAW. Forse dovuto al fatto di far girare il software su disco SSD.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:44

Sotto linux nessun problema aprendolo col navigatore

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 22:23

Avedno ricevuto un notebook bloccato, nulla di ecceziaonale ma non male, un ho con I5 e 8 gb di RAM, ho provato a mettere rtp portable e debbo dire che fa il suo sporco lavoro. Unico problema è il collegamento a gimp portable. Ecco, li debbo capire come mettere i plugin.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 18:02

Ho scaricato Gimp ma devo ancora utilizzarlo. Purtroppo non ho molto tempo da dedicargli...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:47

Avete visto questo articolo ? Hanno bisogno di raw di esempio. Purtroppo non di quelli che posso disporre io
discuss.pixls.us/t/raw-samples-wanted/5420


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 1:06

a chi può interessare, ho trovato una serie molto fornita di simulazioni film da questo sito.

patdavid.net/2015/03/film-emulation-in-rawtherapee.html

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 1:08

E anche simulazioni per Fujifilm X-Trans III qui:

blog.sowerby.me/fuji-film-simulation-profiles/

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 9:21

E anche simulazioni per Fujifilm X-Trans III qui:

blog.sowerby.me/fuji-film-simulation-profiles/


ciao @Tcanossa ...grazie

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 10:55

È un piacere!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:09

Tra poco uscirà la nuova versione di RawTherapee, siamo alla 5.4-RC2.
RawTherapee è uno dei migliori programmi per l'elaborazione dei file raw

Link per chi vuole provare la release candidate
Win
rawtherapee.com/shared/builds/windows/RawTherapee_5.4-rc2_WinVista_64.
Mac
rawtherapee.com/shared/builds/mac/RawTherapee_OSX_10.9_64_5.4-rc2.zip

Queste le novità rispetto alla versione precedente, la 5.3

- New default processing profiles, now the default look for raw photos closely matches the out-of-camera look with regard to tones and includes lens distortion and vignetting correction.
- New histogram matching tool, to have RawTherapee automatically adjust the image for you to match the out-of-camera look with a single click of a button.
- New HDR Tone Mapping tool to compress the light in scenes with a high dynamic range, allowing you to show details in both shadows and highlights in a realistic way.
- New Local Contrast tool to boost clarity using a simple interface.
- New color toning method L*a*b* Color Correction Grid.
- New RCD demosaicing algorithm to minimize artifacts even with artificial lighting and strong chromatic aberration.
- Added support for showing out-of-gamut areas based on the output profile.
- Added support for reading and writing metadata and ICC profiles to and from PNG images.
- Added support for processing Sony Pixel Shift ARQ raw files - make sure that the ARQ extension is enabled in Preferences > File Browser > Parsed Extensions.
- Create Sony ARQ raw files using github.com/agriggio/make_arq
- Added support for saving 32-bit floating-point TIFFs clamped to [0;1] .
- Added profiled chromatic aberration correction support using Lensfun.
- More tools now have an on/off switch.
- The user interface is cleaner, with all power-house tools moved into a new "Advanced" tab to prevent slider-shock to newcomers.
- The Metadata tab now lets you choose whether you want to copy metadata unchanged, edit metadata or strip metadata when saving images. Now you can also make metadata changes in batch mode.
- The choice of whether the main histogram should display information using the working profile or the output profile is now available from the Editor tab's top toolbar.
- The Crop tool's aspect ratio now defaults to that of the image, and RawTherapee automatically zooms-to-fit the crop once it's placed.
- RGB input-type ICC profiles can now be used as output profiles.
- The saved reference image for profiling (created from within the Color Management tool) now contains metadata.
- PNG and compressed TIFF images make use of better compression.
- Shortcut key changes: Zoom-to-fit the crop using "f", fit the whole image using "Alt+f".

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:42

@Fabrizio69

Grazie mille delle info!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me