user14103 | inviato il 17 Settembre 2016 ore 1:08
Bha ,anche a 500 f4 100 iso la 5dsr ha un altro dettaglio ...un c'e' nulla da fare .Peccato per la gamma dinamica ,l' AF e la raffica senno' me la pigliavo Sorriso .Forse la prossima ;-) Infatti devi averle tutte e tre :):):) io ho rinunciato a farmi l'auto nuova... |
user14103 | inviato il 17 Settembre 2016 ore 1:14
Comunque mi convinco sempre più che la fotocamera per me sia la 5d MarkIV ma sono ancora indeciso perchè con 1200 euro meno potrei optare tranquillamente per una 5dsr Ma a che prezzi le compri le fotocamere? |
user14103 | inviato il 17 Settembre 2016 ore 1:16
DOMANI LA COMPRO !!! Sia lodato Zen finalmente ha raggiunto il suo scopo |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 1:42
“ Comunque mi convinco sempre più che la fotocamera per me sia la 5d MarkIV ma sono ancora indeciso perchè con 1200 euro meno potrei optare tranquillamente per una 5dsr Ma a che prezzi le compri le fotocamere? „ Il fatto è che la 5dsr la potrei prendere usata mentre la 5d markIV per forza di cose no. Ecco perchè c'è questa enorme differenza di prezzo |
user14103 | inviato il 17 Settembre 2016 ore 1:45
tieni conto dei 3600 euro della 5dmkiv ... io qualcosa meno  quindi la 5dsr usata dovresti pagarla 2400 euro ...comunque la trovi |
user44306 | inviato il 17 Settembre 2016 ore 1:53
Karmal quanto leggi di raffica possibile nel mirino della 5d4? A me da sempre fisso 12, sia con la CF che con la SD. Testando la raffica (solo RAW ed ISO alti) però arrivo tranquillamente a 24 (3 in più del previsto) |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 2:14
“ tieni conto dei 3600 euro della 5dmkiv ... io qualcosa menoMrGreenMrGreenMrGreen quindi la 5dsr usata dovresti pagarla 2400 euro ...comunque la trovi „ Vedi come vengono fuori i famosi 1200 euro di differenza? |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 7:14
"E di questo jpeg on camera della 1DX2 che ve ne pare?" La foto è bellissima tecnicamente e compositivamente, ottima. Ti è scappato un dettaglio che la rovina ma che si può eliminare in modo completamente invisibile: le scatolette rosse in basso a destra sono tremende, quelle ammazzano la foto compositivamente, una patacca rossa in una foto in tono alto con colori tenui e che dà sul grigio, è un pugno in un occhio, e bello forte. Photoshop, aiutaci tu! Si leva benissimo in fotoritocco. Bella fotografia, bravo, ottima!. E.......complimenti per il micio, bellissimo! |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 7:18
@Karmal. Sei stato troppo bravo, veramente! Tanto........ da intasare Dropbox! Non funziona nemmeno stamattina, e devo ancora scaricare quelle della 5DSr. Quelle della 5DIV le ho scaricate ieri, e....... sempre ieri mi ero fatto una copia di tutto il complessivo dei tuoi files nel MIO Dropbox, non si mai: la prudenza non è mai troppa e questa volta è servito. Apro quelle della 5DSr e ti faccio sapere Grazie di nuovo! |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:41
“ Questo invece un frame di una ripresa in esterno, tutto sempre rigorosamente in af continuo (come il gatto MrGreen). „ ">www.dropbox.com/s/l29gdxr99xd5lpv/DXB_9809.jpg?dl=0 „ nel senso che il LV funziona ( bene ) anche l' AF-C ????? |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:43
dropbox quando fa così impiega qualche giorno a resuscitare, è successo anche a me, avevo registrato un concerto di un coro ed ebbi la malaugurata idea di dare a tutti i coristi il link per scaricare... dopo tre ore i miei link pubblici erano già bloccati |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:51
Quanto mi fa gola la 5DSR. Ogni volta che mi capita di utilizzarla è una goduria. Peccato non abbia la stessa GD della Mk4, altrimenti era realmente la macchina del paesaggista Antonio fossi in te prenderei la mk4 |
user14103 | inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:58
Alessandro e dovere e con i fatti che si mettono a tacere i discorsi campati sul nulla...riguardo a dropbox non so se si può abbinare una password per limitare i donwload e l'intasamento ... |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 10:19
Ho aperto e fatto del fotoritocco sui files della 5DSr, anche quello con 500 sottoesposto di 3 eV. La 5DSr, come rumore e tenuta agli ISO, funziona benissimo, sorprendentemente bene per avere tutti quei Mpx. Nelle ombre sfocate, quella col 500 mm a - 3 eV c'è un po' di banding ma con Photoshop, con un po' di pazienza si maschera da non vederlo. Si vede che il sensore è di tecnologia diversa: il rumore, il grano del rumore, è più grosso ed impastato e c'è più rumore di crominanza rispetto alla 1DX II, il rumore della 1DX II è più pulito, e non fa banding, la 5DSr lo fa. Dai file aperti e lavorati, DxO potrebbe benissimo aver detto delle bugie sulla gamma dinamica della 5DSr, secondo me ne ha un po' di più di quella che dicono loro. La D 810 non mi pare affatto più pulita, come rumore siamo lì, a me sembra perfettamente uguale, solo che la D 810 non fa banding nelle ombre chiuse se si schiariscono, e di gamma dinamica a 800 ISO la D 810 NON NE HA affatto di più, per niente. A 50 Mpx quel trabiccolo lì funziona benissimo, ha una immagine nativa di 61 x 40 cm a 360 PPI ( che sono tanti!), è grossa veramente tanto, e se la ricampioni ad un A3, la metà esatta, la metà, rumore e razzate varie di banding leggero, se ne vanno come nebbia al sole, la usi bene anche a 12800 ISO per stampe buone. Detta in due parole, senza aver visto la 5D IV, di tutto il branco, quella più gagliarda a me pare forse la 5DSr. La 1 DXII è quella che mi piace di più per l'uso mio, ma quella che sorprende veramente è la 5DSr. Sono pochi scatti, ma bastano per avere una idea buona su come va la roba, non si va a spaccare il capello in quattro, basta vedere come va sui fondamentali ( colore, recupero ombre, rumore) e quella roba lì va bene. Non ho esaminato bene l'APS, non mi interessano i sensori piccoli, vanno male tutti rispetto a quelli più grossi. Comunque, con quel parco macchine ( la 5D IV andrà benissimo!) Canon vi ha dato l'eccellenza su tutto, ottiche e fotocamere. E non c'è nulla più da aggiungere. Ora, chi bercia sulle fotocamere Canon, bercia su sé stesso, quella roba fa bene, benissimo tutto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |