user4758 | inviato il 11 Settembre 2016 ore 11:49
“ Intanto sbavo su quella di Zeppo! „ Va bene che è tropicalizzata, ma che schifo! Mauro, hai delle foto bellissime nelle tue gallerie! COMPLIMENTI! Di sicuro la IV sapresti sfruttarla molto meglio di me... |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:18
Anche Mauro con la 5DII, quindi credo conoscerà bene i limiti sul recupero delle ombre |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:24
si, per le foto che fa mauro la 5d4 è indispensabile,zeppo dagliela. belle foto mauro. |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:35
Anche io aspetto di vedere come si comporterà un'eventuale 6D2, ma nel frattempo mi godo la mark1 che per paesaggi ha tutto quello che si desidera |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:35
Sarebbe curiosa una comparazione con la 5dsr  |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 13:50
@Zeppo: quale L bracket usi per la 5m4? quello della mark III credi possa andare bene? |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:09
La dsr non è superabile per adesso almeno fino a iso decenti , mentre la 1 dx mkII è leggermente superata dalla 5d4 non x il rumore a parità di iso che è pressoché simile ma quei 10 mpx in più restituiscono maggior dettaglio sui file, non ci resta che venga aggiornato camera raw per poter vedere realmente le aumentate potenzialità . |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 14:37
La dsr non è superata per quanto riguarda il dettaglio, ma per GD è superata di gran lunga |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:00
Vedo scimmie ovunque!! E l'af della mia 5d mk2 non é abbastanza performante!! Questa macchina ha solo un gran difetto!! il nome!!! Passare dalla 5d mk2 alla 5mk3 era più semplice,mia moglie difficilmente si sarebbe accorta di quella terza stanghettina...mannaggia quella "V" dopo la prima stanghettina rovina tutti i miei piani!! |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:06
Ok per il dettaglio sulla 5dsr , ma solo a patto di avere lenti risolventi fino a tal punto, quindi lo farei pesare al 70 % perchè poi tutti useremo anche lenti più scarse. Ammetto di vedere sempre troppo il lato economico, ma mi domando se circa 1000 euro di differenza sono spiegabili tra più e meno delle due in quello che poi si fa effettivamente : un migliore bilanciamento del bianco recupero ombre e luci etc etc Tralasciando il lato video, questo è un forum fotografico |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:06
Apparte gli scherzi da canonista sono contento di questo corpo,da paessaggista aspetto l'uscita della 6d mk2 e valuto...anche se spesso mi torna in mente la 5dsr |
| inviato il 11 Settembre 2016 ore 15:07
Lupus mi stai facendo morire dal ridere. Siamo un bel po' nella tua stessa situazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |