RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:23

che spettacolo !!! vediamo il prezzo !!!

user67391
avatar
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:27

È si

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:29

photorumors.com/2016/09/08/this-again-is-the-canon-eos-m5-mirrorless-c


Ma qui scrivono stabilizzatore elettronico su 5 assi per il video.
Quindi non ha il sensore stabilizzato meccanicamente come ad esempio le Oly.
È solo il solito stabilizzatore software che ritaglia l'immagine.
O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:34

Comunque è ancora una macchina inutile...non ha un sistema vero.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:38

che palle con sta storia del sistema vero...le dedicate sono OTTIME e tutte le altre con adattatore le monta TUTTE !!!! e si parla di un oceano di obiettivi...

non vedo il bisogno di rifarne altri trecentomila... qualche fisso e va bene...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:44

E va beh però manca proprio tutto! Non ha un grandangolo spinto, non ha un tele spinto ne luminoso, non ha un normale luminoso, non ha un tutto fare 2.8...cacchio il mio falegname con trentamila lire la faceva meglo!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:47

È vero poi che adattare è bello e divertente e anche a me piace farlo certe volte...però altre è bello fare foto senza dover pensare di mettere a fuoco manualmente e chiudere il diaframma a mano...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:50

Mi domando allora come mai non si metta a costruire macchine fotografiche il tuo falegname....

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:53

Bella è bella

Se avesse anche lo stabilizzatore sarebbe il top

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:54

Speriamo la metabons faccia uno speedboster anche per questa

Immaginate che goduria

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:54

Veramente funziona tutto ...altroche manuale...dovresti saperlo se l avessi provata...evidentemente...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:54

Claudia grandangolo spinto 11-22, normale luminoso 22 f2, tele 55-200.
Con adattatore mantieni tutti gli automatismi, quindi stabilizzazione e messa a fuoco automatica.
Se lo stabilizzatore e' nelle ottiche non serve nel corpo macchina.
Non ti piace? Non comprarla...le alternative le hai: sony, oly, fuji...prendi quello che e' meglio per te.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:55

E va beh però manca proprio tutto! Non ha un grandangolo spinto, non ha un tele spinto ne luminoso, non ha un normale luminoso, non ha un tutto fare 2.8...cacchio il mio falegname con trentamila lire la faceva meglo!


eh?

www.canon.co.uk/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/ef-m/

il grandangolo spinto c'è, il tuttofare 2.8 pure (anzi, f2 - il 22mm), il normale luminoso probabilmente arriverà.
Se vuoi un tele luminoso ti prendi un 200 mm 2.8 e lo usi con l'adattatore.
Diamo tempo al tempo, su. Sempre a lamentarsi... canonisti. MrGreen


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 7:59

Piuttosto ormai come peso e dimensioni e' lontana dalla prima M, e' praticamente uguale per pesi e ingombri alla 100D.
Certo e' colpa nostra, chiediamo mirino integrato, ghiere per tutte le funzioni possibili, schermo orientabile e flash, ergonomia da reflex...tutte queste caratteristiche da qualche parte bisogna poi infilarle.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 8:15

Boh. Vedremo tra un un po' se esce qualcosa. Nel frattempo la reflex è più che soddisfacente, lei ed il suo sistema, che è il miglioreMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me