| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:02
L'85LII è nitido anche a tutta apertura il problema è la non-pdc! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1548443 Ma magari il Dpraw torna utile proprio negli scatti a TA per avere almeno decentemente nitido l'occhio. |
user4758 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:20
“ Robertino le reflex nei safari le porta la jeep... :):) poi non credo che l'acquisterò ...e forse neanche Otto .. Dico forse ... „ Anch'io credo proprio che l'acquisterò! |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:20
Si Otto hai ragione l'85 per essere 1.2 anche a quella apertura diciamo che ha una nitidezza buona..ma da quando vedo foto con la 5dsr noto la differenza..il dettaglio conta è non avrei immaginato. Sembra una lente ancor più nitida rispetto ale foto che ho con la 6d anche quelle che ho testato per bene con messa a fuoco ecc ..e con la 5d4 sembra lo stesso |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:24
Tutte le critiche iniziali, come immaginavo, stan risultando infondate. Non capisco perchè quando fa qualcosa Canon, gli sparano quintali di m3rda sopra |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:26
Semplice Antonio, perché parecchi sono affetti dalla sindrome di Einstein. Si credono scienziati |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:27
Gran macchina sta 5DIV, vedrete... |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:32
Certo è che, secondo me, chi già possiede 5DS e 1DX-II è già più che coperto su tutti i fronti, dalla risoluzione alla tenuta alti iso. Dubito fortemente che questa 5D-IV possa avere un senso per loro. Un senso lo vedo per chi ci arriva da modelli più vecchi. |
user14103 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:48
Non capisco perchè quando fa qualcosa Canon, gli sparano quintali di m3rda sopra ?Ormai è lo sport preferito... buttare la pietra e nascondere la mano... |
user14103 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:52
Roy la 5dsr per paesaggi ed avifauna /fauna statica 1dxII avifauna in volo notturne sport al chiuso ed all'aperto paesaggi in condizioni limite ...la 5dmkiv per entrambe le situazioni uscendo solo con questa ... una per ogni stagione come la collezione autunno estate inverno primavera ...:):): |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:53
|
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:59
A vedere i confronti e gli esempi a livello di rumore ad alti ISO è allo stesso livello della D750 che forse fa un pelino meglio come grana, ma credo un pelino peggio come gamma dinamica ad alti ISO. Per il resto sarei stupido a non star qui con la scimmietta che mi dice "passa a Canon, hanno le lenti belle, e pure una all-around bella ora" |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:04
la velocità af è sicuramente meglio della 7d2, credo lo fosse anche la 3 |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:05
“ la velocità af è sicuramente meglio della 7d2, credo lo fosse anche la 3 MrGreen „ Assolutamente no ! La 3 non lo e' e questa e' tutta da verificare |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:07
State andando avanti come dei treni. Non riesco a tenervi dietro. Da quel che ho visto finora mi pare si possano iniziare a dire alcune cose: 1) questo fantomatico DPraw ed il suo "focus fucking" ( ) è ancora tutto da verificare. Sui Jpeg la registrazione della nitidezza sembra essere decisamente inferiore a quella della d3, 6d e compagnia cantante Nikon e Sony; ma se si vanno ad aprire i raw, io non ci vedo chissà quale differenza rispetto alle altre macchine. Il problema della scarsa nitidezza dovrebbe, dunque, essere legato agli algoritmi di conversione non ancora a punto; 2) sulla gamma dinamica sembra che il passo avanti sia stato fatto soprattutto nella gestione delle ombre a bassi iso. Ancora da verificare come si comporterà ad alti iso, perché è proprio lì che i recuperi sono più problematici e, come dice giustamente Otto, è proprio lì che servono di più; 3) Gestione rumore alti iso: io non ci vedo alcun miglioramento rispetto alla d3 (che da 3200 a me pare migliore anche della 6D). Guardando i raw di dpreview, ci trovo un pelo di crominanza in meno (ma un pelo di mosca) ed un 2-3 peli di luminanza in più. A livello di dettaglio, è forse leggermente inferiore, ma potrebbe anche essere la visualizzazione del crop. Il fatto che abbia 8mpx in più è sinonimo di tenuta del risultato, ma non grido al miracolo, anzi mi delude un po' (mi aspettavo un miglioramento consistente, che non vedo proprio. Se devo fare questo tipo di pulci per cercare di capire se ci sono o no delle differenze, le differenze non ci sono). Anche se non escludo (anzi è probabile ed auspicabile) che la GD possa aiutare molto la lavorabilità delle foto ad alti iso. Ma sul file nativo non ci vedo miglioramenti A questo punto, la questione più IMPORTANTE: ma sarò più ricco o più povero di 5€? Otto, tu cosa dici? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |