RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

appena cambiato monitor (eizo cs2420), quale calibratore prendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » appena cambiato monitor (eizo cs2420), quale calibratore prendo?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:20

Tutto corretto.
Sei hai dubbi chiedi pure! ;-)

user102065
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:52

@Pisolomau ti disturba che io condivida idee di esperti di livello internazionale sul Color Management?

E poi, ti prego, non farteli girare... stai calmino che ancora sei troppo giovane.

user102065
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:56

@Richard99 segnalato per le faccine? e cancellate le faccine?

Spettacolare!

user102065
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:02

Comunque la mafia del color management è veramente troppo ridicola e un amministratore che interviene così si qualifica da solo.

Quindi, ciao ciao a tutti e continuate pure indisturbati con la vostra pochezza!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 16:07

Mi ricollego a questa discussione
Monitor Eizo CS2420 calibrato come suggerito da wazer nella guida con 6300K / 110 lm / 2.2

Devo fare il soft proof di saal digital che da dei profili ICC per simulare la resa della stampa.
Suggeriscono di usare 5000 K / 90-120 lm / 2.2
Mi sono quindi fatto un secondo profilo come sopra ma con 5000 K / 110 lm / 2.2

parto da immagini aperte in PS con profilo Prophoto e faccio tutte le modifiche che voglio usando il profilo standard a 6300 K (quello di wazer)
Dato che saal per i fotolibri vuole sRGB prima cosa converto in sRGB con intento colorimetrico relativo

Per visualizzare la resa su carta infine passo al profilo 5000 K e attivo il softproof con il profilo ICC fornito da saal.

Tutto all'interno di PS.

Giusto fin qui?




avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 19:32

Normalmente se vuoi stampare, devi fare le correzioni già col monitor settato per la stampa, altrimenti non ha molto senso. Comunque 5000k è troppo, ti suggerisco 5500k e 80lm

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:13

Leggo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:18

Normalmente se vuoi stampare, devi fare le correzioni già col monitor settato per la stampa, altrimenti non ha molto senso. Comunque 5000k è troppo, ti suggerisco 5500k e 80lm


Ok però secondo saal bisogna proprio settare 5000 K magari hanno visto che il risultato è più conforme ai sistemi che usano loro

Comunque lo scopo è fare un doppio uso. Post per visualizzazione in srgb video e anche stampa
A sto punto mi conviene fare coem sopra e poi sdoppiare facendo le ultime correzioni in base al dispositivo

Il che vuol dire lavoro doppio...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 10:53

Magari usano una carta molto "giallognola"MrGreen anche 90-110 mi sembra molto luminoso cmq se lo consigliano è perché sanno credo...io mi farei un profilo così x il monitor e sistemerei le foto con il monitor settato così poi farei la soft proof così e vedrei come rende!
;-)
Ps nel mercatino ce n'è uno a 150 mi pare di i one pro

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:10

Anche se forse non ho un monitor eizo mi sto ponendo il problema della calibrazione.
Mi chiedevo, dato che io uso un portatile collegato ad un monitor esterno dell, tramite cavo hdmi dvi cosa bisogna fare in questo caso?
Posso calibrare sia lo schermo del portatile e il monitor esterno collegato allo stesso?
Si creano problemi? Bisogna settare ogni volta qualcosa?

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:38

Ciao io ho lo spider 5 e la differenza tra le versioni riguarda solo il sofware quindi se decidi per quest ultimo prendi il base perche come nel mio caso utilizzo il software del monitor.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:39

Non è tanto un discorso di quanto sia gialla la carta, ma anche con cosa illumini la stampa... 5000 sono davvero caldi e uso luci a 5000k per visionare le stampe, quindi loro possono suggerire un settaggio, ma non hanno idea con cosa illuminerai le stampe e con quale intensità. Comunque normalmente non si corregge a 6500 e poi si controlla a 5000, così fai un doppio lavoro inutile, molto meglio partire subito col monitor tarato per la stampa. 6500k su un monitor Eizo non hanno mai molto senso, sono monitor che nascono per la soft proof.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:58

Ma nella guida wazer fa settare il monitor con 6300 per il profilo base per ps.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 13:14

Husky sul discorso 5000 o 6500 k ci sono scuole di pensiero opposte...io personalmente ho io monitor a 6500 e mi trovo bene ma con certi profili di carte conviene 5000 magari saal calibra in quel modo....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 13:34

Parti dai 6504 d65, non sono solamente raccomandati per elaborazioni grafiche in ambienti non di prestampa (dove gli eizo e i nec sono il top) ma anche per gli ambienti di softproof. Lo stabiliscono le normative internazionali Iso, nello specifico la 3664:2009 che regolamenta anche l'illuminazione ambientale e la 14961. E soprattutto lo stadard srgb.


Segui le indicazioni delle normative, le hanno scritte apposta per questo. Puoi anche abbassarti a 6200-6300 senza problemi, perché in genere gli appartamenti non hanno una illuminazione dedicata. Poi farai le modifiche necessarie.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me