| inviato il 05 Marzo 2014 ore 18:29
Ma quante cose utili!! Grazie davvero Anext!! :) |
| inviato il 05 Marzo 2014 ore 18:30
Leica M + 50mm Noctilux 0,95F
 |
| inviato il 05 Marzo 2014 ore 18:31
Leica M + 50mm Noctilux 0,95F
 |
| inviato il 05 Marzo 2014 ore 19:43
Un doveroso grazie ad "Anext" per la sua "lezione" di sfocato. Leggo solo ora questa interessantissima discussione (anzi; ho letto solo la prima pagina e mi sono perso nel post di Anext appunto). Ora andrò a leggermi le restanti pagine che, dalle premesse iniziali, immagino molto molto interessanti. Ringrazio anticipatamente anche i vari "partecipanti" con il loro scatti. William |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 16:54
Veramente una discussione interessante, complimenti! Alcuni scatti sono veramenti notevoli, sento la scimmia... |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 18:30
solo nove pagine??? dai continuate... per favore |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 17:12
Io ho una domanda, spero non sia una stupidata Come cambia (se cambia) lo sfocato di una lente in base alla focale equivalente? Un trioplan montato su FF - APSC o m43 ha lo stesso risultato? Grazie P. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 16:36
Che io sappia, ma prendi il tutto con le pinze, cambia in base al sensore; in teoria se ho capito bene quello che leggevo in un altro topic, si moltiplica anche lì per il classico rapporto, quindi su APS-C 1,6 (canon) o 1,5 (nikon). MN |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 10:20
Cambia piu' che altro la porzione di frame inquadrato [fondamentalmente rispetto ad un full frame, nell' aps-c non inquadri i bordi dell'ottica, perdendo quindi la resa che ha l'ottica ai bordi e di conseguenza quella parte di zona fuori fuoco] . Questo posto può farti chiarezza! Altro thread Juzaphoto |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 20:38
Infatti, scusate, mi son espresso male, la questione del crop e della profondità di campo determinata dalla dimensione del sensore mi è chiara, ho detto sfocato ma intendevo bokeh. Quindi in realtà la mia domanda sarebbe dovuta essere: come cambia (se cambia) il bokeh di una lente in base alla dimensione del sensore? Grazie PS: mi leggo l'altra discussione! |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 20:54
@Daddy65 e Davide85: i Noctilux sono quacosa di fantastico! |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 7:26
@khuzul Per favore, rimetteresti le foto che non si vedono più a pag. 2? Grazie |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 7:40
Lo sfocato del 50 1,2 L e dell'85 L ii non è affatto "vibrato". Tra l'altro, se scatti la stessa foto col tuo Biancone a TA e con l'85 L ii a 2,8, difficilmente noterai differenze. Semplicemente, il Big One può sfocare molto di più del Biancone a 85mm perché apre due stop e mezzo di più. I Sigma Art a parità di focale ed apertura hanno uno sfocato piuttosto diverso, simile a quello del 35 1,4 L ii che è significativamente diverso da tutti gli altri Canon fissi e zoom di qualità attualmente sul mercato (escluso il 24 1,4 L ii) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |