| inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:29
“ Io però aspetto una 6D2 per generi più di nicchia e votata alla paesaggistica, quindi con una Tropicalizzazione migliore, niente filtro low pass, miglior GD e qualche mpx in più :-) „ a magari..ma conoscendo canon la 6dii avrà mirino analogico.. 11 punti af con solo uno dc.. e il low pass bello spesso.. sai deve segmentare... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:30
Solo perché non ho scritto per qualche motivo li, ma concorderai con me Perbo, se sei obiettivo, che usare una macchina touch screen senza display tiltabile o articolabile è mortificante |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:33
Ma chi si lamenta continuamente... Perchè non passa ad altro? Mi sembra di sentire un certo A.P. che manda maledizioni al brand che usa ma non cambia. Capisco che si ha dell'attrezzatura che dar via non è semplice economicamente, ma se per anni ci si lamenta di quello che Canon fa, l'errore è stato comprarla ed essere recidivi, non Canon che fa il suo corso come meglio crede. Ad ogni uscita c'è qualcosa che non va e bli e bla... E Canon castra e gli altri no e segmenta troppo etc. etc. Io uso Nikon ma questa IV per fotografia mi pare fare dei passi assolutamente sensati come upgrade. Per il video c'è altro a meno e meglio. Pazienza. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:33
non so io ho usato per quasi due settimane una LEica T, il touch lo ovviamente usato spesso ma non mi è mai mancato il tilt screen in relazione al touch... in relazione a possibili scatti si ma non per il touch.. poi bho... Credo anche che ognuno sviluppi poi i propri automatismi , poi certo se metti tutto lo scibile umano nella stessa macchina son contenti tutti... però.. |
user59759 | inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:44
Ma va là Ficofico!!! Tzè, mortificante un touch screen non tiltabile! Ma ci devi fare i selfie con la 5D? Scusa me se la serie 5D è la fotocamera più usata al mondo dai professionisti, secondo te di botte e di cadute non ne sopporta? Va beh, hai già fatto la comparazione sulla superiorità lato video della A6300, fattela bastare per stavolta dai. Fai il bravo... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:55
A volte mi chiedo se si leggono i commenti degli altri prima di inalberarsi oppure se lo si fa così sulla fiducia... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:11
A volte ti senti dire: evitate di commentare se non avete esperienza diretta, direste solo stupidaggini. Sono le stesse persone che in due giorni hanno scritto una cinquantina di pagine su una camera che non ha mai visto nessuno Aspettiamo almeno 3 mesi da quando inizieranno a usarla prima di giudicare! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:19
Ragazzi io non capisco un paio di cose: 1) Si parla di piccola evoluzione rispetto alla 3 quando del sensore non si sa e non si è visto nulla, il tutto sapendo che con 80d e 1dx2 canon ha cambiato tecnologia migliorando la GD. 2) da quando il prezzo di lancio è il prezzo a cui si trova la macchina? Io la 5d3 a 6 o 7 mesi dall'uscita la pagai circa 1000 euro in meno di quanto dichiarato da canon al lancio. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:24
Non è per farci i selfie, è per usare la macchina in modo umano
 Con la 5d se vuoi usare il touch a mano libera con una mano devi tenere la macchina alzata davanti agli occhi, con l'altra toccare il display, tutto ciò è scomodo e soggetto a vibrazioni, col display tiltabile appoggi il display alla pancia, guardi in basso e con una mano tocchi.. Su treppiede, se la macchina è più bassa dei tuoi occhi devi ogni volta abbassarti... Non ci vuole un genio a capire ste cose, solo un minimo di obiettività |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:27
“ Jason Statham in transporter con audi a8 e completo nero e occhiali neri con guanti neri... „ Professionista o no, sviluppo di automatismi propri, adattamento ad una certa attrezzatura, ok, ma uno schermo tiltabile lo bramo da anni. Certe volte ho preferito usare una compatta come la G12 invece della reflex solo per quello. E dev'essere come quello della G12, o della 70D, mica come quello semi farlocco della a7 &Co, molto limitato. E' una caratteristica favolosa, in molti generi, pagherei volentieri molto di più per averlo sulla serie 5. E se avessero messo 1-2 f/s in più non sarebbe stato male |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:30
Crilin, come lo guardi un display che non si piega su o giù? Per forza davanti... |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:37
Per inquadrare si, ma io guardo sempre dentro l'oculare. Per sfruttare le funzioni touch per i vari menu etc etc credo che si possa tenere la macchina appesa al collo guardando il display dall'alto verso il basso. Il display articolato sarebbe piaciuto anche a me, mi ha permesso di scattare una bella foto con la fuji xt1. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:37
Ficofico te guardi troppi difetti sulle macchine che non siano Sony. Ora è uscita la cosa che una macchina ha il touch screen inutilizzabile senza il tilt. Grande boiata, specialmente se la utilizzi nel cavalletto non vedo cosa ci sia di tanto difficile da utilizzare, neanche fossi cieco o mutilato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |