| inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:43
mi dai il cell. di tua moglie. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:43
“ mi sento veramente un poveraccio quando leggo 'ste attrezzature .... importanti „ io ho "ancora le 5dmk2" pensa al di la di questo e premetto che non ho letto "totalmente" tutte le due discussioni aperte sulla 5dmk4 , ma mi pongo una domanda: io uso alla vecchia maniera e da sempre ed in ogni situazione le mie reflex ( potrebbero essere anche mk1 o nikon d3 o Pentax ) con queste modalità : MAF solo sul punto centrale, scatto singolo, esposizione in M e a volte in Av... face....,iso auto,picture style, e tutti gli altri optional per me non esistono, mai usati . quindi : immagino che la MK4 sia una "bomba", già la mk3 credo lo sia ma...domanda un pò provocatoria e un pò OT: usando la reflex come io uso la reflex dove sta la differenza tra una mk1 ed una mk4 nei limiti dei 1600 iso ? ah : una differenza l'ho già trovata io: nei megapixel.......ma poi ? |
user14103 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:53
Ultimo anche a mia moglie piace viaggiare ...un po meno la fotografia ..... Il concetto di poveraccio è relativo io sono poveraccio quando devo cambiare auto e con i soldi di un'auto una reflex ogni tanto ci scappa |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:54
“ sono 20 anni che devo cambiare auto e ristrutturare casa..per me questi sono soldi buttati :):) „ se ne riparla quando ti crolla il tetto di casa |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:26
Comunque per me 30 megapixel sono ottimi. Sfruttabili per tutto anche se per alcuni generi ci troviamo al limite . Chissà se un giorno cambierò la mia 6D proprio con questa macchina :) non vedo l ora di conoscere le caratteristiche ufficiali |
user14103 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:14
“ se ne riparla quando ti crolla il tetto di casa MrGreen „ Abito a piano terra ...:):) |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:31
Ma quasi quasi.. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:36
“ intanto bisogna comprarsi anche un bel Bg e-20 „ eh bhe, mi pare il minimo sindacale |
user14103 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:41
E batterie annesse ....no..no... mi sa che non potrò permetermelo ...mi toccherà rinunciare o vendere qualcosa ....peccato...poi c'è un 16/35 in uscita .... |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:39
30 mpx non sono pochi ma se sono riusciti a contenere il rumore a ISO 100 con miglioramento DR tipo 1dx2 e anche solo a mantenere quello della 5d3 fino a 12800..AF migliorato..WB della 5ds .. chi si potrà lamentare |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:57
“ io ho "ancora le 5dmk2" pensa Confuso al di la di questo e premetto che non ho letto "totalmente" tutte le due discussioni aperte sulla 5dmk4 , ma mi pongo una domanda: io uso alla vecchia maniera e da sempre ed in ogni situazione le mie reflex ( potrebbero essere anche mk1 o nikon d3 o Pentax ) con queste modalità : MAF solo sul punto centrale, scatto singolo, esposizione in M e a volte in Av... face....,iso auto,picture style, e tutti gli altri optional per me non esistono, mai usati . quindi : immagino che la MK4 sia una "bomba", già la mk3 credo lo sia ma...domanda un pò provocatoria e un pò OT: usando la reflex come io uso la reflex dove sta la differenza tra una mk1 ed una mk4 nei limiti dei 1600 iso ? ah : una differenza l'ho già trovata io: nei megapixel.......ma poi ? „ Principalmente accuratezza AF in ai-servo e raffica. Con la 5d3 fai sport molto bene, cosa che con la 5d2 non riesci a fare. Poi ovvio, se non ti interessa l'AF, non ti interessa scattare oltre i 1600 iso, non ti interessa la gamma dinamica... ha anche poco senso il confronto con qualsiasi macchina e i vantaggi che ne derivano... nel senso che tu scatti in un numero molto limitato di condizioni, le macchine moderne ti permettono di scattare in ogni condizione. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 21:17
Max,con la tua vetusta macchina non puoi fare niente Cosí dicono i " professionisti". |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 22:13
@ Max: quindi niente face detection nella tua lista dei desideri? Scherzi a parte, è chiaro che si fanno le cose con ciò che si ha a disposizione. Anch'io uso la 5D markII e le foto le ho sempre fatte. Diciamo che con alcune funzioni il lavoro viene agevolato. Da Roma a Berlino ci si può andare tranquillamente in auto ma ciò non rende l'aereo inutile! Ciao, Diego. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |