| inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:10
Dopo i vostri interventi.....ancor di più con queste caratteristiche sembra solo una operazione di marketing con poche novità di sostanza (a parte il 4k....che sinceramente per chi fa foto non interessa assolutamente ). Canon ha ancora molta strada da fare purtroppo (e lo dico da possessore di materiale canon) |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:22
Guardando solo le caratteristiche sembra un rifiuto rispetto alla concorrenza, ma secondo me sarà un ottima Reflex molto affidabile e con varie migliorie in ogni campo che perfezionano la già molto valida 5DIII. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:26
Mastro, se i fotografi non dovessero fare i fotografi, non dovessero portarsi dietro superzoom pesanti, cavalletti e addestrarsi sotto il filo spinato... non avrebbero un lavoro, basterebbero i miliardi di smartphone super evoluti li presenti... e fagliela guadagnare la pagnotta in qualche modo! Tutte queste "scomodità" che ancora fanno la differenza da un apparecchio super tecnologico e mega automatizzato, sono ancora il motivo per cui esistono e lavorano. Altrimenti se fosse tutto comodo, la prossima volta la testata per cui lavorano invierebbe un robottino con rilevamento facciale e comandato in remoto dalla redazione... e vai un altro disoccupato in più! Un saluto Guido |
user68299 | inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:27
A me l'unica cosa che mi affascina è il WI-Fi, giuro. |
user68299 | inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:33
“ e allora prenditi, se non ce l'hai già la 5DIII + il nuovo W-E1! „ ">www.canonrumors.com/canon-w-e1-wifi-adaptor-to-work-on-various-cameras Ma esiste veramente? Ed a che prezzo? La prendo adesso stesso se mi mandate un link. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:36
 Guido, per fortuna non la pensano tutti così |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:43
“ Mastro, se i fotografi non dovessero fare i fotografi, non dovessero portarsi dietro superzoom pesanti, cavalletti e addestrarsi sotto il filo spinato... non avrebbero un lavoro, basterebbero i miliardi di smartphone super evoluti li presenti... e fagliela guadagnare la pagnotta in qualche modo! Tutte queste "scomodità" che ancora fanno la differenza da un apparecchio super tecnologico e mega automatizzato, sono ancora il motivo per cui esistono e lavorano. Altrimenti se fosse tutto comodo, la prossima volta la testata per cui lavorano invierebbe un robottino con rilevamento facciale e comandato in remoto dalla redazione... e vai un altro disoccupato in più! Un saluto Guido „ Complimenti.... Hai pienamente ragione.... Purtroppo sono pochi quelli che capiscono che il lavoro del fotografo piu' la tecnologia avanza e piu' muore come mestiere... |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:53
“ era solo una voce, non è detto che fosse veritiera, anzi ;-) „ Allora questa presentazione della 5DmkIV per me perde molto interesse |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:11
Piuttosto gradirei lo schermo articolato, che Canon sembra proprio non voler mettere sulle Full Frame. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:12
Di confermato non vi è ancora nulla, quindi sarà da valutare quali saranno le specifiche del prodotto effettivo. Sinceramente mi sorprendono i 30 megapixel, dato che - soprattutto su modelli di tale fascia - la qualità d'immagine è un elemento importante, e in molti credo si aspettino un miglioramento nel rapporto segnale rumore del sensore, a sensibilità iso elevate. Ora, con la 1dx mark II sono passati da 18.1 a 20.2 megapixel, ma nonostante l'incremento così limitato non sono riusciti a migliorare più di tanto il rapporto segnale rumore, tanto che la gamma di sensibilità iso standard è rimasta la medesima. snapshot.canon-asia.com/article/en/interview-with-developers-eos-1d-x- "In the past, whenever a new-generation image sensor or image processor is introduced, the maximum ISO speed for normal use would be raised at least by about one stop even when there is an increase in the pixel count. It was therefore surprising to find that the maximum ISO speed of the EOS-1D X Mark II remained unchanged at ISO 51200 compared to its predecessor. Hattori: A higher pixel count would, in principle, cause more noise. To address the noise issue, we tried to make improvements to the sensor's structure and employed the latest image processor for sophisticated image processing to ensure that ISO 51200 remains usable as the maximum normal ISO speed. Indeed, it would be ideal if we could raise the ISO speed to one stop higher, but we were still unable to achieve that level. However, if you take a test shot at the same ISO speed using both the EOS-1D X and EOS-1D X Mark II, you would find that chromatic noise is less noticeable on the EOS-1D X Mark II at a high ISO speed setting." Pertanto ho ancora qualche riserva, circa i 30 megapixel. Poi, può essere che negli ultimi mesi abbiano trovato qualche nuova tecnologia per migliorare la resa dei sensori... Quanto al discorso della presenza o meno di uno slot per scheda cfast (anche qui, nulla di confermato), potrebbe anche essere un mero problema di ingombro, in relazione allo spazio interno e dimensioni esterne della reflex, che sono molto inferiori a quelle di una 1dx mark II... |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:15
sindaizo ci puoi spiegare questo mistero di fatima? |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:19
sarà la volta buona che mi faccio un altro corpo MKIII, che è già la pace dei sens..ori. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:20
Mastro a differenza tua non sostengono che per fortuna non tutti la pensano come te, a differenza tua rispetto il tuo punto di vista anche se non lo condivido. Credo che questa professione, non passione, sta diventando "troppo" tecnologica e troppa tecnologia inevitabilmente porta stranamente alla morte del mestiere. Senza essere troppo futuristici... chiedi a chi LAVORAVA con riprese aeree se è contento dell'arrivo dei droni... |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:26
Cioè Mastro, tu hai visto tutto questo in quei pochi secondi che mostrano i fotografi? Ma che stai a dire ? Davvero non capisco questo tuo astio verso Canon. Ho fatto tante partite di calcio con la 6D e ad centrale ed ho portato a casa la pagnotta, non oso immaginare cosa possa fare la 1DX2. Tieniti la a6300 e vai a far foto alle olimpiadi mettendo sotto stress la macchina. Poi ne parliamo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |