| inviato il 09 Settembre 2016 ore 3:05
Le alte luci se le clippi non le recuperi più , sono informazioni perse quindi se sarà vero questo recupero sarebbe per me la notizia migliore |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 3:13
si ma neanche i neri li recuperi piu,e la gd,sempre se nn ho capito male ha un estensione maggiore verso le alte luci che nelle ombre,quindi sarebbe piu sensato avere una gd che si estende di piu verso le ombre che verso le alte luci |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 4:08
Basta sovraesporre e recuperare le luci, così hai le ombre esposte meglio. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 4:30
parli del ETTR? |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 4:44
apro un piccolo OT ma nella tecnica ETTR,come procedo? scatto un primo scatto esposto bene e vado a guardare l'istogramma,poi in base all'istogramma compenso + Xstop fino a rasentare il bordo destro dell'istogramma? il punto è questo,guardando l'istogramma,come in questo caso
 l'istogramma è diviso da 5 colonne,come faccio a sapere di quanto devo compensare in + positivo l'esposizione?vado x tentativi o ogni colonna rappresenta un incremento di X stop? quindi se mi trovo ad es. con i toni scuri nella seconda colonna a SX e ogni colonna rappresenta 1 uno stop e io incremento di due stop,mi ritrovo i toni scuri nella quarta colonna,diventando cosi toni medio chiari |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 6:46
E intanto su dpreview eccoti comparire le immancabili foto di gatti fatte dopo lo spacchettamento della nuova MKIV |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 8:02
“ si ma neanche i neri li recuperi piu,e la gd,sempre se nn ho capito male ha un estensione maggiore verso le alte luci che nelle ombre,quindi sarebbe piu sensato avere una gd che si estende di piu verso le ombre che verso le alte luci „ hai capito male :) La 5D4 è già OTTIMA nelle ombre. Scaricati qualche raw a 100 iso con zone buie da dpreview, aprili col nuovo DPP e prova a sovraesporre, i risultati sono meravigliosi. Le ombre sono già ok, quindi. Avere uno stop in più nelle alte luci sarebbe l'ideale, a questo punto. Nel dpraw pare si possa avere, perché la seconda immagine incapsulata è sottoesposta di uno stop, proprio per il fatto che invece di usare tutto il sensore ne usa solo mezzo (quindi, metà della luce). www.imaging-resource.com/news/2016/09/01/dual-pixel-raw-redux-forget-f |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 8:56
io questa sottoesposizione del 2° layer con dpp 4.5 non l'ho vista. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:14
ma invece a proposito di questo ETTR nessuno mi sa dare una spiegazione? |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:24
ok,grazie |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:41
Ted so' pure 4 anni e passa,che mi sfracano i cabbasisi. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:09
Grazie a Rce, la 5dmIV è nelle mie mani!!!! |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 12:30
l'onore di essere stato il primo, l'onere di condividere. complimenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |