| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:22
Ecco la tua formula: ((eye/maf)^(1/3))*((Ob*Campo)^3)/(Peso^2) |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:22
occhio... occhio alle precedenze sugli operatori... nel dubbio metti piu' parentesi come dice Giobol anche a costo di essere inutili... occhio che mario l'hai fatto scappare con la faccenda della pdc... |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:23
“ Giorgio, mi spiace contraddirti, ma a me il risultato torna „ Mettimi la sequenza corretta. Se non si trascriverla con le parentesi, scrivila a parole. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:29
Premetto che l'ho scritto con la calcolatrice: (15/1,5)^1/3 = 2.154 (25x6,5)^2 =4291015,625 260^2=67600 Non è corretto il secondo risultato Così torna |
user46920 | inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:29
“ Infatti Excel, mettendo la formula secondo la tua sequenza dà quel valore. „  era logico la variante del Centauro ha scombinato la sintassi, ma forse così è più chiara?: (((15/1.5)^(1/3))*(25*6.5)^3)/260^2 = 137 punti |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:40
Allora: l'errore sta nel fatto che nella colonna del campo indichi i metri, mentre nella formula usi i gradi, io ho preso la tua tabella che hai fatto nella pagina scorsa ed ho costruito la formula su quella. Però a me dà un valore pari a 127 ca, perché hai scritto che l'Eye è 12 ma nella formula hai usato 15. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:45
Comunque ora la formula è a posto ed occorre solo popolare le righe, possibilmente coi valori corretti. I valori sono quelli di quella lista di prima? |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:52
Domanda per Occhio... Se un dato non si riesce a reperire come si fa? Mi riferisco per esempio al Luger 10x26 che pare molto buono come caratteristiche, ma il valore "eye" non lo trovo in nessun sito |
user46920 | inviato il 06 Luglio 2016 ore 23:12
Giorgio:“ Però a me dà un valore pari a 127 ca, perché hai scritto che l'Eye è 12 ma nella formula hai usato 15. „ Hai ragione, ho iniziato scrivendo 15, poi ho usato l'esempio sbagliato senza correggerlo ... fa 127 punti “ Comunque ora la formula è a posto ed occorre solo popolare le righe, possibilmente coi valori corretti.;-) I valori sono quelli di quella lista di prima? „ si .. ma ho già cercato e trovato anche i valori di altri modelli, se ti servono. la formula per trovare i gradi dell'angolo di campo reale, in base al campo in metri è: 2*arcotan (campo in metri/2000) Salva:“ Domanda per Occhio... Se un dato non si riesce a reperire come si fa? Mi riferisco per esempio al Luger 10x26 ... „ lo si scarta preventivamente, perché una ditta che non fornisce i dati, non è una ditta seria e poi la Luger fabbrica armi da fuoco ... sarebbe come comperare un orologio di Armani ...  Lasciamo che la Ferrari faccia le macchine da corsa e la Laica le bilance “ ...che pare molto buono come caratteristiche, ma il valore "eye" non lo trovo in nessun sito „ si vede che non ha nemmeno un valore o che ce l'ha, ma è talmente insignificante, che lo hanno omesso volutamente dalla vergogna ... Se fosse stato 20mm, ti assicuro che lo avrebbero scritto su entrambi gli oculari !!! PS: l'altro giorno ho chiesto direttamente al fabbricante, proprio le misure "eye" di un modello che non trovavo da nessuna parte ... sto ancora aspettando la risposta Quando arriverà, allora lo potrò prendere in considerazione! ... ma già stiamo scegliendo praticamente a scatola chiusa, se poi si permettono pure di omettere le misure, allora direi che se lo tengano loro il binocolo ... o sbaglio? |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 0:59
“ e poi la Luger fabbrica armi da fuoco ... sarebbe come comperare un orologio di Armani ;-) ... MrGreenMrGreen Lasciamo che la Ferrari faccia le macchine da corsa e la Laica le bilance „ Sapessi cosa fa Samsung....  Ora vado a dormire, domani inzio a mettere i dati. Semmai metto entrambe le colonne del campo; quella coi metri/1000 e gradi. |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 7:49
Io un orologio Armani lo prenderei volentieri Comunque si, hai ragione su tutto, ma poteva essere un ottimo candidato... Peggio per loro |
user46920 | inviato il 07 Luglio 2016 ore 13:49
“ domani inzio a mettere i dati. Semmai metto entrambe le colonne del campo; quella coi metri/1000 e gradi. „ esatto! perfetto! ho messo qualcosa in più con la lista interessanti .. se vuoi prelevarne qualcuno anche da qui, tanto per far numero ... Salva:“ Io un orologio Armani lo prenderei volentieri MrGreen „ faresti un affare migliore a prendere direttamente un Citizen ... ad esempio, almeno "quelli" fanno orologi |
user46920 | inviato il 07 Luglio 2016 ore 15:22
“ Come facevi a sapere che i Citizen sono i miei preferiti? Eeeek!!! Sei del KGB? MrGreen „ Però i "veri" orologi, sono quelli totalmente meccanici
 Reverso Jaeger “ Se dovesse servire, ma non penso, ho anche io qualche lista ;-) „ mettila mettila |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 15:52
“ Se dovesse servire, ma non penso, ho anche io qualche lista „ Se ce l'hai già in Excel, mettila, se è testo passamela che la matto nelle righe. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |