JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nonostante il grande successo dei suoi prodotti, Godox non si culla certo sugli allori e continua la sua concorrenza ai marchi più prestigiosi come Profoto. Ecco una versione ancora più evoluta del già ottimo AD600.
Nel nuovo modello è stata aumentata la potenza della luce pilota portandola da 10w a 38w e ridotta quella della batteria per aumentare la velocità di ricarica del lampo. Inoltre è stata migliorata la stabilizzazione della temperatura colore su tutta la durata dell'alimentazione. Anche la parabola flash è stata modificata nel design e ora richiama del tutto quella del Profoto.
Salve, avrei bisogno di un aiuto: devo fare uno shooting all'aperto in pieno giorno ad una modella e molto probabilmente mi troverò nelle condizioni di dover scattare in high speed sync per poter utilizzare diaframmi aperti. Sarebbe la prima volta che mi trovo a fotografare con questa modalità di scatto. Sto facendo delle prove, ma non riesco a farla funzionare su AD600BM. Imposto la funzione high speed sync tramite il tasto dedicato H con il simbolo del flash, ma a 1/500 f2 continuo a vedere la tendina nei mie scatti. Come commander utilizzo il godox XT16. Ho provato anche ad impostare la funziona auto fp on camera, ma il risultato non cambia. Non capisco dove sbaglio… aiutatemi a capire...
Avete ragione, ho appena verificato, la sincronizzazione massima dell'xt16 è di 1/250. Fortunatamente ho anche l'X1 che supporta l'hss, ma non mi piace, non mi ci sono mai trovato bene e presi apposta l'XT16 perché molto più pratico, ma avevo dato per scontato che supportasse l'hss. A questo punto credo proprio che acquisterò il bellissimo e nuovo Xpro. Saluti!
Riprendo un attimo la discussione per capere, se qualcuno, ha già avuto occasione di interpellare la garanzia italiana per un prodotto della marca Godox. Qualcuno ha info? Dovrei comprare un flash, ma non vorrei dopo, trovarmi in braghe di tela, nel caso di guasti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.