RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:05

800 euro dopo qualche mese?
magari .. ma mi pare ardua!
le ultime ottiche canon non sono mai calate molto dal primo prezzo reale (non considero il listino, ovviamente); il biancone viaggia ancora oggi attorno a quota 1900-2000, il 16-35/4 sta sui 950-1000, e via dicendo
se il nuovo 24-105 parte dai 1200, assai difficilmente scenderà sotto quota 1000

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:07

Ragazzi non credo proprio che il prezzo calerà. Vi posso dire che ho contattato due rivenditori autorizzati Canon Italia, e mentre il primo mi ha detto che lo venderebbero eventualmente a 1160,00 euro, il secondo mi ha riferito che il prezzo è di 1200,00 euro con un eventuale trattamento vantaggioso personalizzato essendo cliente, ma non credo meno di 1150,00.
Quindi considerato che qualcuno ha detto che Fotocolombo lo vende a 1200,00 come lo stesso che mi farebbe il trattamento personalizzato e che essendo Canon Italia autorizzato parte dai prezzi di listino del produttore, direi quasi senza ombra di dubbio che il prezzo ufficiale sia proprio questo, ovvero 1200,00 euro.
Che poi ci sia quello che ti fa 40-50 euro di sconto ci può stare, ma il prezzo mi sa che non cambierà per un bel pò.
Io ho acquistato il 16-35 f/4 IS L non molto dalla sua uscita dal negozio che mi farebbe il 24-105 II a 1160,00.
Bene, in quella circostanza lo pagai 960 euro che oltretutto rientrava nella promo del cash back con uno storno di 100 euro. Morale, l'ho pagato finito 860 euro mentre oggi anziché scendere, vi sfido a trovarlo meno di 1100 euro da negozio Canon Italia, lasciate perdere gli import perchè li c'è sempre il risvolto negativo della medaglia in qualche modo.
Questo per dimostrare che non sempre i prezzi calano, anzi, si rischia che si innalzano come successo ultimamente in molti prodotti canon, i quali hanno subito delle variazioni in incremento rispetto ai prezzi di qualche tempo fa.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:28

Canon ha aumentato i prezzi ultimamente del 15-20%, motivo per cui ne ho approfittato per cambiare qualche lente prima del sovrapprezzo

user72463
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:30

1200 euro dai rivenditori canon italia significa che su lina24 o galaxia starà a 1050 o giù di lì (ovviamente parlo di obiettivi europei,non di provenienza cinese)
e questo al momento del lancio..in qualche mese secondo me è realistico pensare di trovarlo sui 900

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 11:30

considerando che per ottiche di provenienza europea canon italia fa assistenza solo il primo anno, mentre per quelle distribuite direttamente ora sono 4 anni di garanzia .. io ci penserei due volte prima di prenderlo di provenienza estera .. la riduzione di prezzo deve essere veramente significativa per perderci 3 anni di garanzia

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:22

Ricordo quando nel 2005 acquistai nuovo il 24-105 F4 L 1°Serie appena uscito.
€1.200,00 in negozio fisico.
direi che siamo in linea.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:48

Quoto Dab963 e Daniele Delfino. Infatti non volevo dirlo, ma il primo 24-105mm costava come quello che sarà venduto a partire dal mese di dicembre p.v., con la differenza che quest'ultimo dovrebbe essere di sicuro (mi auguro) qualitativamente e tecnologicamente più avanzato.
Inoltre il fatto che il prezzo si sia mantenuto tra 1150,00 e 1200,00 euro, direi che è decisamente interessante poiché non c'è stato un incremento sul prezzo tra quello immesso sul mercato nel 2005 e quello che verrà messo in vendita nel prossimo dicembre appunto, come invece è capitato per la nuova EOS 5D4 che rispetto alla EOS 5D3 Canon ha decisamente incrementato il prezzo di lancio sul mercato di circa 500-600 euro.
Maxxy71 io ci penserei 15 volte prima di acquistare prodotti import o comunque con garanzia Canon Europa. In primis perchè non hanno una garanzia di 4 anni come invece oggi la maggior parte dei prodotti Italia possiedono, secondo perchè se hai problemi, qualsiasi Camera Service non ti passa la garanzia e devi spedirla fuori Italia con tutte le problematiche che ne possono conseguire su una spedizione internazionale e tutto il resto.
Inoltre non dovendo rispettare le Leggi italiane, la garanzia è limitata ad un anno solo, quindi dovrebbe essere veramente un prezzo conveniente tipo 400 euro in meno per rischiare.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:06

Inoltre non dovendo rispettare le Leggi italiane, la garanzia è limitata ad un anno solo, quindi dovrebbe essere veramente un prezzo conveniente tipo 400 euro in meno per rischiare.


A me sembra che se il prodotto ha garanzia europea ed è acquistato in Italia, la garanzia è comunque di 2 anni presso i camera service.
Questo perché la garanzia Italia... non esiste!!!
Una lente Canon (qualsiasi) venduta a Berlino o a Parigi o Madrid è uguale in tutto e per tutto a quella venduta a Milano.
Quello che conta, in questo caso, è che il negozio sia italiano.

EDIT: riformulo meglio perché potrebbe essere poco chiaro. Se il negozio da cui si acquista è italiano e la lente è europea, allora la garanzia è di 2 anni tranquillamente presso i vari camera service (oltre che, ovviamente, presso il venditore).

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:16

Ricordo che la garanzia copre difetti di fabbrica, non se vi rotola da un burrone l'obiettivo. Per quello sarebbe meglio fare una assicurazione. Se, come accade a me, pago l'ottica all'estero molto meno (diciamo il 30%) preferisco fare una assicurazione ad hoc per furto o danni accidentali piuttosto che 4 anni di garanzia che a mio avviso sono un pochetto inutili.
Mio parere eh MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 21:36

Puoi starne certo che se mi dovesse cadere un'ottica da 1000 o più euro giù per un burrone non esiteró a prendere la rincorsa e lanciarmi per arrivare prima di lei e attutire l'impatto :D

user72463
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 22:03

anche io la sapevo come Rcris,e infatti nelle condizioni di garanzia di fotocolombo (negozio partner canon ) si parla di garanzia europea canon Italia della durata di 24 mesi
www.fotocolombo.it/shop/category/condizioni-di-garanzia-it-853/
e la garanzia di 4 anni è una estensione che canon regala su alcuni prodotti selezionati fino al 31 dicembre e venduti dai suoi "pro partner",non una nuova regola...
www.canon.it/for_home/promozioni/estendi_la_garanzia.aspx
riguardo i prodotti canon europa ho solo quelli (presi su amazon e lina 24 ) ,sono cps silver e nessun camera service mi ha mai rifiutato un intervento in garanzia,visto che tutti i miei obiettivi e fotocamere hanno il certificato EWS (che è l'unica cosa che i camera service richiedono,oltre allo scontrino chiaramente)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 23:56

Mai una volta mi è stato chiesto un certificato di garanzia.
Sempre e solo lo scontrino per verificare la ragione sociale del venditore

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 0:26

@Fpl1966 quoto al 100%


@Badcode più che giusto!........le ossa si rinsaldano e la pelle ricresce.......le lenti no............. MrGreenMrGreenMrGreen

user72463
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 5:36

Vero Dab,non lo chiedono il ceritificato ews perché dal seriale sanno subito se la macchina è europea o arriva da Hong kong,e dallo scontrino vedono la data di acquisto più che altro

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:56

Ho qualche dubbio, perlomeno per quanto mi è stato detto al CS ... ma direi che non porta alcun valore aggiunto, tanto per ora parliamo del nulla perchè la lente è un fantasma MrGreen

Io per il momento l'ho messa in preordine su Fotocolombo, con consegna prevista non prima di dicembre Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me