| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:33
A livello di performance, con la tua configurazione attuale, noteresti ben poche differenze, però devi tenere presente le limitazioni del chipset H110. Probabilmente quella più evidente è quella che non supporta 2 moduli di memoria per canale, quindi se un domani vorrai aggiungere della RAM (per esempio, portarla a 32 GB) dovrai sostituire i 2 moduli da 8 GB con 2 da 16, mentre con l'H170 potrai semplicemente aggiungerne 2 da 8. Poi ha soltanto 4 porte SATA (contro le 6 del H170 con supporto RAID), di cui 3 già occupate da SSD, HDD e masterizzatore, ha soltanto 6 linee PCI-Express 2.0 (quindi di vecchia generazione, così come l'interfaccia DMI 2.0) e generalmente non ci saranno slot M.2 per gli SSD di ultima generazione. Insomma, è un chipset per sistemi entry level, con poca possibilità di espansione e con tecnologie superate. Come ti ho già detto, non lo considererei per un PC da più di 1.000 euro. PS: ATX e Micro ATX sono formati della scheda madre. ATX è il formato standard, il Micro-ATX è un formato con dimensioni ridotte (e quindi con un minor numero di slot di espansione). |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:35
Buona l'analisi di cione ma, lui lo usa per navigare e qualche elaborazione, alla luce di questa, non vedo grandi esigenze di espansione. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:36
Ma allora non spendi 1700 euro... |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:37
ha speso 1.700 ma gran parte è monitor. |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:39
Nei 1700 ci sono circa 600 euro tra monitor Eizo e tastiera retroilliminata Logitech + 100 euro di WIN 10. Il puro PC già assemblato costa 1.000. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:40
Appunto, su Amazon l'Eizo EV2455 costa 440 euro e la tastiera Logitech 58. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:41
@Cione: non ti conosco ma, probabilmente, sei capace di assemblare un pc, acquistare nei negozi "giusti". Il nostro amico si è affidato ad un negozio che (giustamente) fa ricarico sulla merce. |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:44
“ Appunto, su Amazon l'Eizo EV2455 costa 440 euro e la tastiera Logitech 58. „ 100 euro in più li pago perchè sono il loro guadagno, che mi assemblano e istallano tutto a casa mia. E' una mia scelta e credo che sia giusto che non lavorino a gratis. Il solo PC assemblato (tolto anche WIN) costa 1.000 euro. Potrei comperare solo quello e risparmiare i 100 euro su Amazon. Ho scelto diversamente. Se ragioniamo sui 1000 del PC (già assemblato) è una roba decente? |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:47
Ma io non ti ho mica detto di non comprare da loro, ci mancherebbe, ti ho soltanto detto che spenderei 40 euro in più per avere un PC sicuramente più bilanciato ed espandibile. |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:48
Quindi ci ballano solo 40 euro??? |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:58
La H110M-A è 75 nel preventivo. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 13:02
Quindi, considerando che probabilmente da loro costerà un pò di più rispetto ad amazon, siamo nell'ordine dei 30/40 euro per la Micro-ATX e 50/60 per la ATX. |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 13:02
Ok grazie! |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 13:03
Prego |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |