| inviato il 30 Maggio 2016 ore 12:00
pardon, non avevo visto il non art :) |
user68299 | inviato il 30 Maggio 2016 ore 12:17
“ su tamron ho ancora dei dubbi, ma non ne ho provato nemmeno uno ancora, chissà se non cambio idea in futuro „ Io ci faccio Still Life con il Tamron. La versione più economica sul mercato (penso), 200 euro. Obiettivo a dir poco fantastico. Ottima resistenza al Flare tra le altre cose che con le luci di contrasto ci tenevo particolarmente. Ci mette un pò a mettere a fuoco ed è rumoroso, ma tanto lo uso in MF quindi sono dettagli che non ho mai notato. L'ho usato anche per qualche Beauty in CloseUP con AF e non ho avuto alcun tipo di problema. Tamron rapporto qualità prezzo fa paura. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:08
“ ...e con quello era davvero un terno al lotto beccare la maf...ma otticamente era ottimo! „ ....anche un banco ottico Linhof con Schneider Apo-Symmar è otticamente ottimo.......e la maf è più veloce.....   ps: diciamo che anche sulla qualità ottica non ricordo tutto sto splendore nei confronti del canon 1.4....cos'aveva di sicuramente bello era lo sfocato sulle sorgenti di luce puntiformi, quello si...... |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:43
“ ps: diciamo che anche sulla qualità ottica non ricordo tutto sto splendore nei confronti del canon 1.4....cos'aveva di sicuramente bello era lo sfocato sulle sorgenti di luce puntiformi, quello si...... „ Lo sfocato del 50 1.4 Canon in effetti non era granchè... Cmq se vogliamo dircela tutta tra 50 1.4, 50 1.2L, 35 1.4L, 85 1.2L non ce n'è uno che -tempo una settimana dall'acquisto - non sia finito a fare un giro in camera service assieme ai corpi macchina per problemini di MAF... |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:04
Su quale macchina? I miei serie L erano tutti perfetti. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:12
anche i miei , ne ho 4 di serie L e non sono ancora mai stato in un Camera Service |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:46
Come sopra... |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:52
Ormai, anche a causa dell'aumento della risoluzione, vanno tarati tutti, non per niente é stato introdotto il controllo fine sulle macchine migliori e va diffondendosi. Da quando ho iniziato a farlo con regolarità tutte le ottiche ne hanno bisogno, L o non L, un miglioramento c'è sempre. Questa idea che il proprio obiettivo è "perfetto" è una sciocchezza, la taratura è un'operazione normale in una apparecchiatura. Anche se sembra che vada bene un miglioramento è possibile, dunque perché non farlo |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:02
Ripeto di non aver mai visitato un Camera Service ma non ho motivo di dubitare della serietà di questo di Roma che ho contattato solo per telefono. Influenzato da chi, come Leone, parla di "sciocchezza" e che tutti gli obiettivi vanno tarati , ho chiamato il Camera Service di Roma che, dopo lunga conversazione, mi ha prospettato i costi , abbastanza contenuti tra l'altro, per la taratura delle lenti che ho (50/1.2L ,135/2L, 24-105L) e subito dopo mi hanno chiesto: "ma è sicuro che serva questa taratura? Ha notato qualcosa che non va ?" ed io ho risposto: " ma come, non ne hanno tutti bisogno?" e loro: "NO assolutamente" Fine della conversazione telefonica e delle ................. sciocchezze. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:14
Parlo di quella in camera, non del Camera service. In ogni caso anche se va bene non vuol dire che non possa migliorare. Tutto un altro discorso poi essere in grado di percepire questa imprecisione. A mio avviso non vanno bene bene neanche quei baracchini di cartone che vendono, o il sistema delle tre pile, oppure non mi va di dover scaricare le foto per vederle ingrandite a pc |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:17
Leone che vuoi che ti dica, io non sono evidentemente in grado, li portero' da te |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:19
Quindi consigli di fare comunque delle prove col sistema delle tre pile per la taratura in camera? Beh male non fa |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:25
non dire ancora sciocchezze Dario: - non va bene il camera service - non va bene il baracchino di cartone - non vanno bene neanche le 3 pile le lenti sono tutte uguali, tutte da tarare, L non L e terze parti , ma se anche il Camera Service dice di no , solo i maestri del settore sanno come si fa. p.s.: sempre influenzato dai maestri e non contento della risposta del Camera Service io quelle prove le ho fatte, con le pile e con il baracchino, di questo sono esperto dai tempi degli Art ma..... aveva ragione il Camera Service . Per carita', so che problemi ci possono essere anche con la serie L , ma quando ci sono (raramente) si vede bene e il Camera Service risolve velocemente e gratis se in garanzia. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:29
Mi sa che faccio prima a cambiare hobby perché non c'è soluzione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |