| inviato il 27 Aprile 2018 ore 7:01
|
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 22:32
Alla fine ho preso l'originale che ha anche la piastra per le teste Manfrotto. Ho speso ma non sono pentito. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 22:42
Io vorrei spendere meno, anche perchè la macchina fotografica la terrei anche con la cinghia originale al collo. Comprerei questo accessorio solo per non farla ciondolare quando cammino. Dai giudizi sembra leggermente meglio la Fomito |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 6:49
“ Alla fine ho preso l'originale che ha anche la piastra per le teste Manfrotto. Ho speso ma non sono pentito. „ Beh, ora che ha lanciato il Capture New V3, direi che finche' non lo copiano, la differenza e' enorme. Piu' piccolo, tutto in metallo e con (sembra) una piastra arca/RC2 migliorata. Tra l'altro si stanno dimostrando molto seri vs. i clienti con la campagna di richiamo e sostituzione dei link V3. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 7:09
Ciao io ho comprato la Fomito,all'interno erano presenti 2 misure di viti x gli spallacci piu' spessi...In un paio di mesi ci ho fatto 4/5 escursioni e mi son trovato molto bene(attaccata alla spalla dello zaino).Per quello che vale la consiglierei ad occhi chiusi ma non posso paragonarla all'originale che non ho mai avuto.. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 8:44
@Ilcentauroroso: ho preso quello infatti. La piastra per ARCA e RC2 è un po' piccolina, ma una volta fatta l'abitudine fa il suo dovere. Bisogna fare attenzione al verso, se si usa RC2: non è invertibile e la prima volta che l'ho spostata dalla macchina al grip mi sono sbagliato e ho rischiato di veder volare macchina, grip e obiettivo dalla scogliera. Presi separatamente (Capture e piastra) costano appena poco (qualche euro) in più che il kit solo arca. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 8:54
Scusate per l'OT quindi Leo, in sostanza la macchina si può mettere una sola direzione con la pro! Riguardo alla dimensione, e' tutto relativo, chi era abituato alla piastra solo arca piccola di PD, su macchine m43 la trova addirittura GRANDE! |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 9:01
Continua l' OT. RC2 ha un verso, non è simmetrica come arca, per cui, si, c'è un verso. Se la usi coma arca, invece, è simmetrica. La basetta è quadrata e la puoi infilare sia che tu la usi arca, che tu la usi RC2. Veramente un bel lavoro. E' la forma quadrata che induce all'errore: una volta capito, fai un segnetto sul fronte e hai risolto. Magari c'è già, ma ultimamente sto diventando come il cieco di Gerico e non l'ho visto. Le RC2 standard sono un rettangolari ed hanno le frecce incise, per cui non ti sbagli. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 9:07
Chiarissimo grazie P.S. io la piastra la lascerei permanentemente montata, per non stressare l'attacco 1/4" ed eliminando il problema di sbagliare il verso di montaggio! - Fine OT - |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 10:18
L'unico difetto dei Capture V3 della PD è non dotarli di vite con D-ring per la piastra, nè di intaglio per poter usare una moneta per avvitare/svitare, imponendoti quindi sempre l'uso della chiavetta a brugola per mettere e togliere la piastra dal fondello della fotocamera (che spesso magari lo si dimentica in uno zaino/borsa). Per il resto il Capture V3 è perfetto e fatto benissimo! |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 17:37
La mia piastra ha l'intaglio. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:26
Tornando sui cloni, direi che Andoer Viltrox VX-10 e Fomito sono praticamente identici. Il Fomito costa un po' di più ma da quanto ha detto Arcano viene fornito con 2 coppie di viti, corte e più lunghe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |