RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5dsr vs d810 Raw parte II





avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:28

Complimenti Husqy, scatto (o meglio, scatti, sono due uniti se non erro) davvero ottimo, il dettaglio c'è tutto e nelle ombre la resa del sensore Sony è decisamente di un altro livello, pur se in questa foto mi pare che qualche alta luce sia comunque bruciata, almeno sul mio monitor la vedo così.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:32

Otto sono 4/5 scatti col 14mm manual focus, a mano libera, rimessi insieme (neanche troppo bene). si le luci sono sbruciacchiate.

@Doskavisual non c'è hdr, le ombre non sono aperte, difatti ho sbruciacchiato il cielo, ma non mi interessava.

tanto per far capire col 14mm quanto riuscivo ad inquadrare ;-)




avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:56

Grazie Husky per l'info.

Guardando la pano vedevo sul mio monitor le parti in ombra un po' disturbate e quindi pensavo "all'apertura selvaggia" delle ombre.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 1:46

Stasera ho riprovato con un tramonto, il posto è conosciuto, ditemi se per voi è accettabile o invece, come per gli scatti di Trieste, farei meglio a cestinarlo.MrGreen
Scatto originale:



Dopo PP fatta alla buona in LR, solo livelli/ombre:



e qui [RIMOSSO] come al solito l'HD a fullres

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 8:48

ma a quanti iso hai scattato? spero ad alti

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 8:51

A 100ISO!MrGreen
Perché? Le ombre quando le apri hanno rumore, come e più che se quelle zone le esponessi a sensibilità più alta.
Il sensore Canon non è isoless! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:07

Scusa non volevo infierire, non mi ero reso conto di come siete messi voi della Canon....condoglianze, ora capisco tutto questo rancore , tutta questa voglia di rivalsa....MrGreen

Scherzi a parte un rumore del genere lo troverei inaccettabile anche su un cellulare, non potrei convivere con un sensore del genereCool

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:08

Ragazzi... mi sento morire....

Più vedo le foto che posta Otto e più mi rendo conto di quanto sia scandalosa la 5Dsr....

Sono allibito Eeeek!!!

Dettaglio impastato ...e vabbè.... ma poi.... avrà recuperato mezzo stop nelle ombre ed è uscita tutta quella schifezza!!!! Eeeek!!!

Immagino poi che otto avrà "lucidato" bene il file come meglio poteva.... immaginiamoci l'originale.... Eeeek!!!

Non è tollerabile nemmeno da una compatta.... la mia Sony rx100 faceva meglio .... Eeeek!!!

Ma quali isoless e colpa di canon..... la colpa è della 5dsr... perchè i sensori canon non sono così.... almeno, gli altri.

Ha scattato a 100iso ad 1/60 di secondo.... è scandaloso..... Eeeek!!!

Sto elaborando i raw del mio viaggio in irlanda, ho recuperato uno scatto scartato ma è quello che meglio si addice ad un confronto.

Questa è la 6D col 16-35 in una Lunga esposizione di 30" .... avete capito bene TRENTA SECONDI (non 1/60")

File Originale





File aperto con C1, azzerati tutti gli NR ed aperto nelle ombre di 2,5 stop e convertito... senza fare null'altro





E siccome arriverà la solita critica di mettere i file in alta risoluzione.... pronti, scaricatelo e guardatelo bene.... poi ditemi se è qualcosa di confrontabile con la 5Dsr.....

www.dropbox.com/s/uoepod35vk474bb/IMG_9297%202.jpg?dl=0

Veramente ragazzi... sono basito...

E' incredibile che una fotocamera da 3500 zucchini produca un file del genere quando una da 1000 zucchini fa enormemente meglio....

Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:12

Si onestamente per ora mi ero fermato alle foto delle facciate di palazzi in pieno solo e già lì certe cose non andavano, ma è chiaro che è una macchina al massimo massimo da studio, ritiro tutto quello che ho detto che alla fine le differenze con la 810 non sono drammatiche.......sono proprio distanze siderali

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:39

onestamente non vedo nel file di Otto grossi problemi di rumore, la vedo molto dettagliata.
Paco la 6D non va peggio, ma è molto morbida, difficile da paragonare. Se dovessi trovare un difetto alla 5dsr è che di base hanno dato troppo dettaglio già in fase di raw e questo porta qualche problema poi nella lavorazione del file.

p.s. Paco dagli una pulita al sensore ne ha bisogno Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:42

Eru la stessa foto l'ho fatta qualche anno fa con la D800E. Magari dopo posto entrambi i raw. ;-)
E quando arriva la rifaccio con la 1DX2.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:43

si ma introdurrai pacchi di rumore artificialmente per ingannarci

Perchè io quel rumore per trovarlo devo forse andare indietro alla D200

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:48

Si vabbè Eru. Sul raw non si bara.
Per Paco, vuol dire che la 6D fa ENORMEMENTE meglio della 1DX che nelle medesime situazioni va peggio della 5Dsr.
Abbiamo fatto una scoperta sconcertante, avevamo in Canon il sensore fine-di-mondo e non lo sapevamo.
Ps: posso facilmente avere accesso ad una 6D. Così ci leviamo subito il dubbio.
Visto mai che con poco più di mille euro i Canonisti possano risolvere tutti i loro problemi.
Ah, Dpreview è EVIDENTEMENTE un sito complottista, a 'sto punto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:50

Paco la 6D non va peggio, ma è molto morbida, difficile da paragonare.


Non sono d'accordo Husqy, il dettaglio c'è tutto, soprattutto (e sono sicuro che non l'hai fatto) considerando che è stata scattata ad F16, in piena diffrazione.

Se poi aggiungiamo che è fatta con uno zoom da 900 euro mentre quella di Otto è scattata ad F9 con il 24 TSE, ti renderai conto che le cose non stanno proprio così.

A livello di rumore sul file della 5Dsr, io ne vedo parecchio, sia cromatico (sulla vegetazione) che di luminanza, sui portoni.

Husqy, tu sai che io sono canonista convinto, in materiale canon nel corso degli anni, avrò lasciato almeno 20k.... e quando posso le difendo a spada tratta... lo ammetto.... ma la 5Dsr è indifendibile.....


avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:58

Ragazzi queste analisi sono troppo approfondite per me, regalatemi quella che volete, è la stessa ;-)MrGreenMrGreen

Piuttosto Paco che profilo srgb usi? Ps non lo riconosce e se hai lo spazio colore settato diverso da srgb ne vedi di tutti i colori non c'è modo di gestire la mancata corrispondenza all'apertura...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me