JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
rismarmiare su tutto ma non sugli obiettivi. ho provato il 16-85 e va bene (non è stellare ma è buono), un buon usato si trova. Poi, anzi contemporaneamente un 35 fisso equiv. questa coppia può bastarti per anni
Il file della D7200 croppato 1.3x ha poco più di 14Mp, non 18. E tra i vantaggi del crop in macchina oltre al file di dimensioni monori c'è la raffica più veloce (da 6 a 7fps).
se usassi un moltiplicatore tipo 1,4x o 1,7x o 2x perdi da 1,5 a 2 diaframmi di luminosità cosa che con il crop in macchina a 1,3x non hai perchè scendono si i mpx ma sostanzialmente non hai nessun accessorio che toglie luminosità quindi a vicinanza di moltiplicatore 1,4 contro 1,3 in macchina non perdi nessuno stop
Ti ho fatto vedere il boken a 50 mm 2,8 del Sigma 17/50 per confronto con il 50 poi anche se i fissi sono più nitidi degli zoom devi decidere tu se è meglio fisso e muoverti con i piedi o zoomare da fermo poi come mi ha detto il negoziante se devi fare foto in interno e hai un muro alle spalle come cavolo ti muovi all'indietro? con uno zoom non hai il problema pure io avevo pensato al fisso ma al 35 che diventa 52 con il fattore 1,5x delle aps-c il 50 diventa troppo lungo per avere il famoso cinquantino che si usava con le macchine a pellicola.visita il sito di Ken rockwell e le prove della D7200 e le foto fatte col 35mm 1,8 o nella sezione obbiettivi Nikon il 35 1,8 e confronta i risultati ciao. la decisione finale è tua io comunque il 50 non lo prenderò!
Da possessore di sigma 17-50 con D7200.. un consiglio evitalo nel mio caso il display si spegne dopo 60 sec e non sono l'unico consulta le recensioni ciao Marino
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.