JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nikoniko1 dovresti aprire un nuovo thread sulla Nikon D5, l'ultimo è stato chiuso per continui OT, e riaprire la discussione fornendo anche il tuo punto di vista.
La D5 sembra deludere molti, o in prevalenza quelli che cercavano una migliore qualità d'immagine.
appena aperto dal titolo o preso la d5 ma rimpiango la d750
user44306
inviato il 05 Maggio 2016 ore 1:15
@Pischner 68 mi hai capovolto davvero!!!
I migliori sensori al mondo (di Sony ... Che si è visto mi che ha riprovato a farli in casa Nikon è venuto peggio dei Canon!!!) e un altra trentina di cose che mi sono perso... Quali? Me ne dici 3? Sei fortissimo davvero! Avevo scritto altro per infierire ma lascio perdere!!!
Io almeno nella mia vita oltre Pentax ho usato anche per qualche lavoro la d610, la 5d3 e la d7100!!! Tu almeno in mano al mediaworld l'hai presa una K-3 (o 5 o 7???)
Considera che anche il buon Bixio si lamenta dell'af rispetto hai sensori migliori Canikon, non rispetto a quelli delle entry level!!!
Sto guardando quel video di TheCameraStoreTv e sto continuando a riguradare la sequenza in cui il fotografo riesce a fare senza problemi delle foto ad una bici in movimento con una misera K3II da 4 soldi e il 24-70 per FF. "I like it. This feels good" dice bello stupito. E quello li a vedere dalla reazione mi pare uno che non ha mai visto una pentax in vita sua. Mi aspettavo un esito come metà scatti cannati e l'altra metà ottenuti a fatica. Boh... Continuerò a cercare il tranello, perchè un af pentax non può essere al livello di canon e nikon
Parlando seriamente invece, ho come l'impressione che tutti gli opinionisti sugli af pentax siano rimasti un po' fermi a quello della K5, che è stato il primo appena decente, il safox9. E lo sottolineo: appena decente, nulla di più. Ora ho la K5IIs (prima la K5 liscia e prima ancora una K7) che ha il safox10; la differenza è consistente e il safox10 annulla quasi al 100% i microtentennamenti che aveva il 9 quando era nei pressi del fuoco (problema stra-noto che conosco bene). Le K3 ne hanno uno successivo e molto migliore, il safox 11, usato sulla K3II di quel video. Passare da 11 punti (9 a croce) a 27 punti (25 a croce) con un tracking decente è sicuramente una bella botta. Ed evidentemente è una botta che funziona a vedere da quel breve test. La K1 ha un modulo ancora più nuovo con 33 punti, di cui 25 a croce che lavorano fino a -3EV, e 3 centrali in verticale che lavorano a f2.8. Quindi alla fine mi associo al parere di raffaelefranco e penso che comunque le prestazioni della K-1 che nell'immaginario collettivo saranno su un "giusto decenti" si riveleranno invece decisamente molto buone. Forse non sarà un sistema che riuscirà a fare una raffica di 20 scatti tutti perfetti ad una palla da tennis lanciata in servizio a 210km/h, ma per il basket è ragionevole pensare che sarà perfetto e con ampio margine di sicurezza.
Nota a parte e considerazion assai interessante (e mi fa ridere il cu**, scusate il francesismo) è che il pentax 24-70 (che poi è il misero tamron rimachiato) montato su una K3II (ovvero una misera aps-c col sensore sbagliato) ha prestazioni MOLTO migliori del nikon 24-70 VRII (lente da 2400€) su una FullFrame semi-pro come la D750 col suo supersensore. Cioè dai...sul serio?
“ ma affermare che le entry level di Canon e Nikon fanno schifo è una bella botta di presunzione. „
Io una 1200d col 50 1.4 plasticoso l'ho provata... "Aggiacciante" non rende giustizia alla sensazione provata.
“ " - Solidità e costruzione: la K5IIs vince a mani basse. La 750 è più che decente, ma non a livello pentax. o almeno non a livello delle semi-pro Pentax (K7, K5, K3), ma piuttosto a livello di una K30 mid-level. Sopratutto mi stupisce molto la sensazione di leggerezza nonstante pure la 750 sia in parte il lega di magnesio. Sorpresa negativa è stata la placca frontale intorno alla montatura che stando a nikon è in una fibra di carbonio al posto del magnesio. Forse è più leggera, ma sembra plastica; l'infallibile test del "ticchettio con l'unghia" è stato molto negativo."
Con tutto il rispetto per l'opinione e l'infallibile test del "ticchettio con l'unghia" dell'utente Braccobaldo, mi permetto di dissentire da quanto leggo. Vincent Munier ha affrontato la sua spedizione in Artico proprio con una D750. Forse è una macchina abbastanza robusta per resistere per tutto il tempo di una spedizione all'Artico, forse non lo è abbastanza per una partita di basket in un palazzetto. Per chi non conoscesse Vincent Munier: „
Josh io ho parlato di una cosa e tu di un'altra; io parlavo di materiali e solidità e tu di resistenza al freddo, quindi in pratica non mi hai risposto.
Quanto al <test del "ticchettio con l'unghia">, l'avevo scritto tra virgolette per far capire di come sia un test molto popolonico, ma a quanto pare non è stato sufficiente. La prossima volta metterò tra virgolette tutte e 5 le parole così magari si eviteranno risposte serie ad argomenti poco più che seriosi. [NB, lo specifico: serioso significa un atteggiamento serio ma con intento scherzoso; prima di beccarmi un'altra risposta troppo seria]
Invece parlando in modo serio (e non serioso) lo stupidissimo test del ticchettio con l'unghia (oltre a non centrare nulla con la resistenza al freddo che hai postato) da molte più informazioni di quanto non sembri, se si prova ad ascoltare. Picchiettare con l'unghia la forcella di una bici sembra una caxxata, finchè non becchi, senza saperlo, una forcella in carbonio e ti si apre un mondo. E' divertente come da una stupidata si possano imparare tante cose. Pensi che lega di magnesio e plastica "suonino" allo stesso modo? Pensi che lo spessore non faccia differenze? Pensi una calotta fissata con 5 viti faccia lo stesso suono di una fissata con 20 viti su un telaio in metallo? Un altro test molto stupido e quello della chiusura della portiera di un'auto. Suono, massa, vibrazioni... Col giusto udito si ricavano molte informazioni. Tranne poi quando ti capitano davanti quelli che dicono che una panda è uguale ad una A8 e non sentono differenze Vabbè li non puoi fare altro che dargli ragione e cambiare argomento...
Inoltre una K3II pesa 700g a vuoto e una D750 pesa 750g pur essendo molto più grossa. Quindi non ce ne sono, per forza di cose avere più o meno la stessa massa in un corpo più piccolo porta ad una maggiore solidità.
In ogni caso La D750 è data da nikon in un range operativo 0-40°. Tutte le Pentax semi-pro partono da -10°. Quindi per quanto mi riguarda Vincent Munier può semplicemente essere stato molto fortunato.
“ Carissimo,ma i migliori sensori del mondo,naturalmente „
I famosi sensori nikon se non erro...
"I sensori nikon...i sensori fatti appositamente da nikon... nikon e i suoi sensori...quei sensori giusto?" Vediamo chi riconosce questa semi-cit. Suggerimento: film di animazione.
“ Bixio prima che il thread diventi la solita informe massa di gente con la pisellite cronica SAPPI che allora hai bisogno di una fulfreim. Il brand sceglilo tu ma non dircelo per pietàMrGreen „
Ebbene si ho finalmente deciso cosa fare..... ma ve lo dirò a pagina 100
Comunque io sono molto sentimentale... e sto facendo fatica a decidere di abbandonare pentax anche se so che probabilmente le mie foto di basket ci guadagnerebbero. Però con la mia piccola pentax ed un economico tamron ho fotografato una finale di Eurolega in mezzo ad una marea di gente con dell'attrezzatura che costava un esagerazione più della mia.... Guardate queste foto, intrise di emozioni (dei protagonisti ma anche delle mie) e poi ditemi quanto coraggio dovrei avere per fare il cambio?
Detto questo passerò sicuramente a Canon... lo so che alla fine andrà così... una bella 5d mark IV e chi si è visto si è visto
Vado un attimo OT... Ares ma sai che fine a fatto Arn? Mi manca di guardare ogni tanto qualche sua foto...
@Pinscher 68 Che le Pentax siano costruite meglio delle pari categorie Canon e Nikon lo sanno anche i sassi. Se ti vuoi togliere la soddisfazione basta entrare in un negozio di fotografia e prendere in mano una K5 e una D7000 oppure una K-50 e una D5100, te ne accorgi già al tatto quale è fatta meglio. Se poi ha giurato eterno amore alla Nikon è una tua scelta personale
“ Nota a parte e considerazion assai interessante (e mi fa ridere il cu**, scusate il francesismo) è che il pentax 24-70 (che poi è il misero tamron rimachiato) montato su una K3II (ovvero una misera aps-c col sensore sbagliato) ha prestazioni MOLTO migliori del nikon 24-70 VRII (lente da 2400€) su una FullFrame di un certo livello come la 5DIII. „
Beh, se monti un obiettivo Nikon su una Canon allora vuoi vincere facile...............
Ovviamente è una svista dovuta al fatto, se l'avete notato, che ho postato quel pistolotto all'1:19 di notte Chiedo venia se su 45 righe ho fatto 1 errore. Correggo
“ Si riferisce a questo video postato qualche pagina fa:
">
Chi ha realizzato quel video e l'Almanacco di Topolino hanno la stessa autorità. Facciamo fare i confronti a chi li fa per mestiere: DxO, Lens Rental e pochi altri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.