RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che non ho


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La X-pro2 che non ho





user80653
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:35

Ieri ho ricevuto l'ultimo aggiornamente di Adobe Camera Raw (vers. 9.5.1.595). Nessuna novità per i file X Trans, solo comuni aggiornamenti di supporto a nuove fotocamere.

user81826
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:49

Mi sa che per aggiornamenti in casa Adobe ci sarà da aspettare parecchio Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:57

Lo credo anche io.
A questo punto é chiara la volontà di Adobe di non dannarsi più di tanto per il supporto agli X-trans.....Triste

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:11

Il punto è che o ci si danna o non ci danna, che senso a dannarsi a metà?

E' un discorso che abbiamo già affrontato ma che davvero non si capisce, lo sanno solo loro, e probabilmente Fujifilm. Oppure Adobe ritiene che la conversione x-trans è ottima così.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:19

Roberto, la conosci la storia di "pagare moneta, vedere cammello"
Ebbene secondo te Adobe ha più interesse a ben lavorare sui file di Canon, Nikon, ecc. che a parte l'estensione del nome sono sempre dei raw tutti simili (a matrice Bayer), oppure ad estendere il supporto a dei raw che produce solo la Fuji ?
Gli altri brand sono poi sicuramente dei migliori pagatori (o più numerosi) rispetto a Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:32

Ma questo può essere, ma non è questione di estendere il supporto rispetto agli altri ma di renderlo pari, perché questa cosa andrebbe a favore del nome di Adobe elevandolo sempre più degli altri SW. Cioè in pratica Adobe è il più famoso, importante, potente, chiamiamolo come vogliamo, SW in assoluto, e poi ha la pecca dell'x-trans. Io non lo so se questo ragionamento è logico. Cioè o tutti sanno che Adobe boicotta l'x-trans e io no, oppure tutti vedono che Adobe ha dei limiti rispetto ad altri SW e ci perde di fama. Io penserei che Adobe con il nome che si è fatto abbia tutto l'interesse a tenerlo alto e migliore degli altri.

Perché a questo punto gli altri brand pagano lo stesso quello che pagano, e non pagherebbero di meno se anche l'x-trans fosse all'altezza, altrimenti vorrebbe dire che gli altri pagano di più per non rendere all'altezza x-trans. Forse è Fujifilm che non vuole pagare abbastanza. Io non ho proprio idea di come funzionano queste cose, ragiono semplicemente per mia logica.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:41

Certo Roberto, ma a pensar male spesso ci si azzecca e se uno pensa che dietro Iridient c'é una sola persona mentre la potenza economica di Adobe la conosciamo.... a che conclusione dobbiamo arrivare ?
Davvero pensi che Adobe non sia "capace" di usare un Raf ?
É la legge dei grandi numeri, per cui se Fujifilm dovesse diventare un colosso e superare CaNikon nelle vendite mondiali, vedrai come il supporto di Adone ai Raf diventerebbe rapido e perfetto...imho.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:50

Guarda io davvero non so che dire ma nella mia ingenuità vedrei più plausibile che Fuji, in quanto sensore di tipo unico, non si possa, o non vuole permettersi di pagare spese più alte degli altri per sostenere l'evoluzione tutta da sola. Perché probabilmente proprio perché il Bayer è un sensore di tipo comune, gli altri hanno meno spese, non di più.
Allora Fuji che non ha ancora grandi numeri di vendita si affida a Silkypix che gli chiede molti meno soldi e comunque ha anche la fortuna che tanti altri SW la tengono in considerazione particolare, perché effettivamente gira che ti gira il Raf è ottimamente convertibile.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:54

Io comunque, da utente Fuji, quando uscirà LR 7, passerò definitivamente quantomeno a PhotoNinja. La politica di Adobe sta cominciando a darmi noia.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:31

Capture One!!! :-P

user80653
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:45

Non ricomnciamo con il valzer dei software!
Ormai mi esce dagli occhi e dalle orecchie.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:58

Dai che magari tra poco parliamo della x-pro2 che ho;-)
pensavo per i jpg di partire con i parametri tutti a zero, capisco che possa dipendere dalla simulazione film ma supponendo di usare classic crhome o negativo std voi che parametri impostate? cioè andate decisi sui cursori oppure 1 o 2 punti secondo voi sono sufficienti?

user80653
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:25

Roberto
Dai che magari tra poco parliamo della x-pro2 che ho

La bottiglia per festeggiare ce la metto io, va solo messa al fresco. Tu ci metti i bicchieri.
Per i settaggi del jpg non so che dire perchè il jpg non lo uso mai.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:28

Grazie Alex trovo io i bicchieri di cristallo;-)
Troveremo qualcuno che ci fa na torta?:-P

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:02

Quando vado in giro a ca77eggio scatto in jpg e raw... questo perché spesso i jpg basta ma se ho voglia di fare cose più ufo o convertire in bn lo faccio partendo dal raw.
Le mie impostazioni standard per i jpg sono le seguenti:



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me