| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:39
Husqy, ma mi vuoi dire che C1 non apre i raw della Pentax? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:43
in quella foto delle penne quella in alto ha colori più naturali e meno accesi quella sotto vede leggere dominanti blu e meno " naturali" ma apparentemente più definita per vedere meglio le differenze ho dovuto usare il mio mito esterno NEC. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:43
si non li apre lo avevamo già detto credo brutta faccenda |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:51
“ Husqy, ma mi vuoi dire che C1 non apre i raw della Pentax? Eeeek!!! „ eh no, non li apre, è la concorrenza, altrimenti venderebbero solo il programma e non la MF. Ma non solo non li apre, ma non c'è un programma per controllo remoto su pc, devi usare lightroom per scattare, ma devi mettere i valori e mettere a fuoco sulla macchina, mentre in capture fai tutto da pc. @Ik1lbo su quella dell'orologio quella a sx è la Nikon, in quella delle penne quella sotto è la nikon... Pentax con ottica 120macro, Nikon con zeiss Milvus 100 macro |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:54
e nell'altra allora quella sotto è nikon?... ..... |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:54
scusa l'avevi scritto ! |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:58
lo zeiss su capture one fa brutti scherzi col colore, andrebbe fatto un profilo... però ha una nitidezza da paura. Se uso camera raw per entrambe la pentax va meglio, viceversa lo potete vedere sulle foto |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:30
aggiungo un altro scatto, col 55mm, ho fatto un paio di scatti al volo tanto perché l'avevano portato anche se non mi interessava, invece direi che va bene. adobe.ly/27k4KTK a livello di colori la macchina mi piace, molto naturali, pecca nella dotazione software... |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:15
Visto anche questa e quello che anche a me piace sono i colori molto naturali e anche se jpeg molto lavorabile con c1 immagino se ci fosse la possibilità di utilizzare c1 il massimo è iso 100? una macchina direi che rapporto qualità prezzo niente male ! |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:15
In realtà Capture One può aprire i file Pentax, ma vanno modificati gli exif dei raw: bisogna togliere "PENTAX" e "PENTAX 645Z" da manifattura e modello, cambiandoli con... rullo di tamburi... "Phase One" e "IQ250". E' scocciante, ma con ExiftoolsGUI o similari ci vogliono 10 secondi (lavorano in batch, basta scriverlo una volta per tutto i raw). In giro (ad esempio su PentaxForums) si trovano poi i profili 645Z per C1. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:22
benissimo allora bisogna provare qualcuno lo ha già fatto e ha notato miglioramenti ? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:39
proverò appena sono in ufficio, mi sembra però molto macchinoso, anche perché andrebbe fatto il profilo colore. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:11
magari se puoi metti un file raw e proviamo |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 14:06
“ proverò appena sono in ufficio, mi sembra però molto macchinoso, anche perché andrebbe fatto il profilo colore. „ Come detto prima, si trovano in giro per il web. O al massimo potete chiedere a Raamiel se ve ne fa uno dei suoi |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 16:10
vi metto un raw, io non ci sono riuscito a cambiare i dati, comunque sarebbe un'altra cosa noiosa da aggiungere a livello software, magari ne vale la pena, gli do un altra possibilità, perché al momento il fatto di non poterla usare comodamente da pc è un grosso punto a sfavore. questo è il raw adobe.ly/1OsLhtT se con capture one, nitidezza e dettaglio schizzano alle stelle (lo spero) sarei quasi convinto all'acquisto, al momento però, se metto un ottica buona sulla D800e e quest'ultima mi restituisce + dettaglio non c'è motivo per fare il cambio (ci sono rimasto male, pensavo che comunque non ci fosse paragone, non che la D800 fosse migliore), anche se mi piace da matti la resa cromatica, tipo vecchio stampo con colori morbidi, non esasperati e ricchi di passaggi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |