| inviato il 09 Aprile 2016 ore 20:51
“ All'inizio dell'anno si parlava di una beta Iridient anche per Win ... qualcuno ne è a conoscenza? „ Per me è solo una voce... in realtà non si sa nulla di ufficiale. PS: il fatto che siamo qui a sperare che esca un sw di conversione mi pare dimostri il fatto che il problema è sentito! |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:01
Lespauly certo che i boss possono dire quello che vogliono, la mia osservazione era nell'ottica di far presente a chi dice "una macchina non nasce per quel genere" che è una cavolata, magari nasce proprio per quello, poi se lo fa "male" è perché c'è da migliorare... Ed è qui che girano le scatole perché un prodotto dovrebbe uscire già bello che maturo, non che gli utenti facciano da beta tester, in questo modo i clienti li perdi. Non voglio passare per quello che fa il paladino di un marchio, lungi da me (mica mi pagano) se c'è da criticare è giusto farlo, primo perché può essere utile a chi legge, e secondo perché è sempre giusto essere obiettivi |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:08
Marco, sorry non avevo capito il senso così come espresso nel tuo ultimo post! Mi trovi d'accordo al 150%... poi tutto è risolvibile ma a volte i miglioramenti sono venduti come evoluzioni imperdibili e le rogne rimangono (risolvibili ma fastidiose visto che si presentano solo i questo tipo di sensori). Un sistema nuovo tipo l'x-transIII a mio avviso avrebbe dovuto migliorare i problemi dei vecchi... invece aumentala risoluzione ma c'è sempre lo stesso problema! Mi da l'impressione che non ne vengano a capo neanche loro! Chiaro... finché ci sara chi trova irrinunciabile la nuova simulazione pellicola per i bn... |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:14
Mi sembra che tutti sentiamo il problema, anche sui jpg. Concordo con Marco e. Les. Il problema c'è ed è un problema. Non è una caratteristica. E con 2000 euro di attrezzature non è possibile non poter fare foto di paesaggio decenti, che le fa meglio la d300s o la mia vecchia d5200 (venduta) . Per quanto riguarda l'argomento "assurdo spendere 2000 euro ed usare i jpg" bé io ho tirato fuori questa discussione appositamnte solo syi jpg. I raw li conosciamo, inutile parlarne. Che poi hanno lo stesso problema no? Risolvibile più o meno con PN (+ 130 euro x la cronaca) ma non eliminabile. |
user92930 | inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:14
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1787540 Io non so se la resa che non vi piace è quella che vedete in questa mia foto sopra... ma giuro che a me questo modo del sensore Fuji di rendere le cose, piace tantissimo. Non mi pare ci siano artefatti e nemmeno spappolamenti assurdi... semplicemente una realtà visiva meno reale e più vicina all'immaginazione della nostra fantasia. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:21
Anche a me. L'esasperata ricerca del dettaglio, mi sembra, che ci abbia fatto perdere di vista la fotografia. Buona serata a tutti e buona luce ! |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:36
Qui non stiamo parlando del significato della fotografia o della visione che essa rappresenta nella moderna società. Stiamo parlando di una tecnologia che si confronta con altre. Avere certi accessori sull'automobile non è indispensabile... ma chi acquista, prende l'auto con gli accessori compresi nel prezzo. A chi frega se mio cugino è andato in Olanda con la Panda 30???? Personale: la resa del sistema Fuji nel paesaggio non mi piace. Prima per la difficoltà nei dettagli fini (per inciso dire "in stampa non si nota nulla" e una inesattezza... dipende dalla stampa) e secondo per la resa troppo elettronica. E si parla usando un 14mm IMHO! |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:43
“ Non mi pare ci siano artefatti e nemmeno spappolamenti assurdi... semplicemente una realtà visiva meno reale e più vicina all'immaginazione della nostra fantasia. „ questa è una foto jpg scattata con la xt10... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1506454 non pare male neanche a me qui... ma ti garantisco che in stampa con 50cm di lato lungo già si vede un pasticcio. E' una fontina così fatta in fase di ricognizione ma con tutti i crismi ... purtroppo il meteo mi ha impedito di scattare poi con la D800 e un po' mi son girate perché in Bretagna non ci torno ogni giorno... Detto questo e considerato che i costi sono simil, voi per questo tipo di foto comprereste la xpro2 o la d750 (FF a caso)? |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:53
“ Detto questo e considerato che i costi sono simili, voi per questo tipo di foto comprereste la xpro2 o la d750 (FF a caso)? „ Io comprerei una FF e una Fuji serie X. E così ho fatto |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 21:57
“ Io comprerei una FF e una Fuji serie X. E così ho fatto;-) „ si anch'io... ma non co gli stessi soldi e vanno considerati i corredi doppi.... il 14 fuji costa più del 20 1.8 nikon, stessa cosa vale per gli wide zoom, i tele zoom ecc... |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 22:10
FF per ritratto e paesaggio. Fuji X per street e viaggi. Non uso i fissi, tutte e due con zoom standard di qualità, per ora non mi serve molto altro Ah, l'ottimo Fuji 18-55 l'ho pagato 349 € |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 22:13
Ma un bel corso di pittura, magari d' acquerello , non vi metterebbe l' animo in pace? |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 22:14
Su dpreview (credo) ho letto di recente un post in cui l'autore di iridient sta lavorando per ritrascrivere il programma anche per win. Mi sembra di ricordare che abbia detto che non sarà così completo come la versione per mac ma la qualità della conversione sarà la medesima. AndreaVerrek, io contesto (pacatamente ovviamente) la tua ultima affermazione in cui dici che il problema in raw è risolvibile più o meno ma non eliminabile. Secondo me non è vero se segui un certo iter. Le demo dei programmi credo si possano scaricare e provare.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |