RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho escluso la D70 per scegliere una entry level nuova: ma quale??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho escluso la D70 per scegliere una entry level nuova: ma quale??





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:55

ciao la D70 la porto nel cuore,la mi ancora va dopo aver fotografato 2 settimane a -25 ormai 10 anni fa nello yellowstone. la definizione buona per via di un filtro molto leggero, vicina a 10 mp della D200, per gli iso se non canni l esposizione(ma di nulla) arrivi anche a 1600 l unica vera pecca il mirino un po buio...sempre meglio di D40 D40X D60 EV SERIE D3000

in particolare ricordo questa foto stampata in un ottimo a3 a 1600 iso
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=299110

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:05

@gidi....Credo che ti fin ora mi hai dato la risposta migliore

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:07

ovvio MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:41

Quindi anche la 1200d andrebbe bene??

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 21:05

Qualsiasi cosa che costi poco da affiancare a un ottimo testo come fotografia reflex di giulio forti. Studia, applicative divertiti...e scatta scatta e ancora scatta

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:49

Grazie...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 12:44

Alla fine sono andato per la Sony a58....
Ho visto che posso montare ottiche della Minolta....

Spero sia una fedele compagna :)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 14:59

ora un buon libro di tecnica e via a studiare e...scatta scatta scatta

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:56

Sara fatto Gidi...
Ho gia visto un bel fisso Minolta a poco....ma questa sarà un altra storia... :)

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:17

Scusate......è normale che la batteria nuova sia scarica....
Non la lasciano un po carica come gli smartphone??

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:56

No...le batterie delle fotocamere tendono a scaricarsi molto rapidamente se non usate...almeno le mie fanno così

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:18

No io dico nuova mai usata....appena tirata fuori dalla confezione

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:25

si è normale, anche io appena tirata fuori la a58 aveva la batteria scarica!
se vuoi qualche dritta su delle ottiche con un buon rapporto qualità prezzo mandami un mp :)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 10:55

Ho una domanda: la qualità delle foto è ancora buona?
Può essere paragonata alla D90 o D7000??

Dipende da cosa intendi per qualità delle foto.
Attualmente tutte le reflex FF e APS-C utilizzano un sensore di tipo CMOS per avere una migliore tenuta agli alti ISO, mentre la D70 monta un CCD che è meno adatto in condizioni di scarsa luminosità dove c'è la necessità di alzare la sensibilità. Però c'è anche il rovescio della medaglia, vale a dire che in condizioni di luce ottimali i colori e la fedeltà che restituisce il CCD sono superiori. Infatti le migliori fotocamere da studio utilizzano tuttora il CCD. Lo utilizza sia l'Hasselblad sia Phase One. Il modello più costoso del dorso di Phase One costa circa 80.000 euro e monta un CCD.
In sintesi se non devi stampare dei manifesti e fai le tue foto in condizioni di luce ottimali credo che la bellezza dei colori della D70 forse è addirittura superiore alla D7000.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:05

Scusate......è normale che la batteria nuova sia scarica....
Non la lasciano un po carica come gli smartphone??

Di solito nei manuali delle istruzioni c'è sempre scritto di fare una ricarica completa quando si utilizza una batteria per la prima volta o dopo molto tempo che non viene utilizzata. Sempre nei manuali si suggerisce di fare una ricarica completa il giorno prima dell'utilizzo della fotocamera proprio perché col tempo le batterie se lasciate inserite tendono a scaricarsi anche con la fotocamera spenta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me