| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:13
“ Beh! Non ci crederete mai, ma ho scoperto una cosa fantastica: questa macchina fa le foto! „ Quindi se ci metti le cialde non lo fa il caffè? |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:25
“ Quindi se ci metti le cialde non lo fa il caffè? „ Vediamo col prossimo fw, ma pare che per il 2017 ne uscirà uno che metterà in crisi molti matrimoni! Quello che voglio dire è che, mi son fatto prendere da mille ansie dopo aver letto per mesi i giudizi da forum, ma quando mi sono lasciato alle spalle la cosa mi sono venute delle foto discrete. I problemi ce li avevo io, non la macchina. Qui, come da altre parti, si seppellisce la 7d mkII nei confronti di una macchina nemmeno uscita |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:27
“ Qui, come da altre parti, si seppellisce la 7d mkII nei confronti di una macchina nemmeno uscita „ Semplici sfottò da stadio |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 12:05
E' un'ottima macchina, e per uso generico va benissimo. Per un uso specialistico difficile, uccelli in volo, può essere difficile settarla a dovere. Soprattutto perchè occorre avere tempo e soggetti disponibili (ossia uccelli in volo) con cui fare un po' di prove. Ma una volta settata al meglio fornisce ottimi risultati, ad un prezzo molto vantaggioso. E soprattutto, cosa da non sottovalutare assolutamente, con alle spalle il sistema più vasto e completo che ci sia |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 13:04
Io sono possessore 7D2, non la sepoellisco affatto anzi.. e lei che seppelisce me!!! Devo ancora studiarla e provarla seriamente (appena mi arriva il sigma 150-600 c) ma fino ad ora non mi ha dato problemi! Bisogna solo studiarsela perché e una PRO! E va trattata come tale! |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:49
Fate un giro nelle mie ultime gallerie e scoprirete le potenzialità nel riprendere foto di azione che ha la 7D II anche con un vecchio 500 non stabilizzato. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 19:00
La 7DII è una gran macchina, sforna ottimi file, non sono ovviamente come quelli della 6D ma sono molto molto più lavorabili di quelli delle aps-c precedenti. E' ovvio che la D500 offre qualcosa in più, è uscita quasi 2 anni dopo, e comunque ancora non abbiamo dei test che lo confermano. Probabilmente a 1600 euro sarebbe stata una macchina da evitare ma al prezzo attuale se si ha bisogno di una macchina così estrema è un ottimo acquisto. Resta comunque meno costosa della D500. Personalmente attendo i test della 80D e della D500 ma solo per curiosità, non credo convenga cambiare per la 80D e men che meno cambiare tutto il corredo per la D500. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 13:01
La 80D è di classe inferiore rispetto alla 7D, pur se più moderna. Sono sicuro che la D500 sarà eccellente, anche migliore della 7D2. Ma questo non tocca minimamente il valore di quest'ultima, che ora costa veramente pochissimo per quello che dà, non dimentichiamo questo importante parametro. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 13:14
Sisi assolutamente.. inoltre mi chiedo perche togliere il flash dalla d500!! Ma comunque non cabiero affatto corredo per passare da 7D2 a d 500.. confido che la 7D3 quando uscira sara superiore! Ora mi godo questa fantastica macchina !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |