| inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:28
“ abbiamo una corruzione oltre ogni limite, oggi scopro chi predica bene e razzola male portando soldi a Panama, „ appunto, e visti anche i precedenti ...... L'Aquila/Ilva/terreni Basilicata docet ..... è il motivo principale per cui non ci si fida più sulla costruzione di qualsiasi impianto o infrastrutture che in caso di errore (facile in questo caso) possa potenzialmente danneggiare salute e natura. Ed in aggiunta : senza aver prodotto alcun beneficio economico ai cittadini, visto che l'estratto verrà esportato, e seppur ci siano umili royalty queste si perderebbero velocemente nel fiume delle spesa corrente statale ..... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:41
'E chiaro che l'auto elettrica richiede elettricità ed il progetto olandese, se isolato, non partirà neanche salvo costringere tutti gli olandesi a vendere per tempo la loro auto (a chi poi?) ed i turisti ad arrivare in aereo o a fermarsi alla frontiera in assenza di distributori ma le cosiddette fonti alternative non possono far fronte ad una richiesta simile. Quella realmente interessante è di sicuro quella solare ma con un diverso approccio; giusto prevedere i pannelli sulle abitazioni di nuova costruzione, ottimo quello che puoi trovare sulla statale 434 in direzione Verona, dove per due km (vorrei che fossero di più) li hanno messi a margine della superstrada, ma no il massacro dei nostri paesaggi (nelle basse Marche siamo già al disastro per colline tra le più belle del pianeta). Accanto, inutile girare intorno al problema, c'è il nucleare da fusione con le sue ridicole produzioni di radiottività di scoria e l'abbondanza di materia prima, l'idrogeno appunto. C'è già militarmente con la bomba H; non credo che per passare da un utilizzo puntiforme ad un regime continuativo (attualmente dell'ordine delle decine di secondi) sia proprio necessario, come dicono, aspettare 50 anni. Quello da fissione scomparirebbe all'istante; dispiace quindi sentir dire sono contro ogni forma di nucleare da chi evidentemente non ne conosce una. Torno a ripetere: vogliono aspirare anche l'ultima goccia di greggio. L'intento referendario a questo livello è tempo perso. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:51
"vogliono aspirare anche l'ultima goccia di greggio.." e fintanto nisba a cercare rinnovabili effettive. Io comunque un disastro come nel golfo del Messico nel nostro piccolo Mediterraneo non lo voglio. Se i Croati fanno il disastro è chiaro che toccherà anche le nostre coste. Noi facciamo i nostri compiti gli altri "spero" che pensino ai loro. Devo andare. Saluti Rinaldo |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:58
Cioè, come dice Ostellino, è solo un problema di conduzione politica del momento? Non credo proprio; ritorno a quanto detto sopra circa il futuro energetico. Non ho fatto in tempo a leggere che andavi ma lo faccio anch'io, fino all'espletamento del quesito elettorale . Ormai le opinioni diverse sono state espresse con sufficiente chiarezza. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 23:28
Questo referendum non servirà a nulla.. a parte il fatto che è ×, verrà rigirato come un calzino subito dopo. L'unica soluzione è non votare più PD FI LEGA ecc.. tutto il resto è aria fritta.. Le rinnovabili sono costose e problematiche. Siete disposti a pagare tutto molto più caro?.. siamo già sulla strada buona. Il più grosso danno "estetico" all'Italia lo ha fatto il turismo... Basta vedere come sono cementificate le coste.. Puglia compresa. Il problema è una struttura a 20 kilometri in mezzo al mare? |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 0:00
Bravo Bintop, concordo in pieno con quanto scritto nell'articolo. Purtroppo siamo il Paese del contro a prescindere o meglio noi vogliamo l'energia abbondante e a basso costo, ma non vogliamo nessun sistema per produrla in maniera autonoma. Penso che in questo caso l'unica soluzione sia quella di acquistarla all'estero dove si fanno meno problemi, aumentando la nostra dipendenza energetica e i nostri costi dell'energia. Non parlo poi di chi si dovrebbe occupare dei costi di ripristino delle trivelle nel malaugurato caso vincesse il si, probabilmente il solito Stato "pantalone". |
user86191 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 0:12
Boghero un pò di ottimismo altrimenti ci resta solo un grande fiammifero...........e non mi riferisco al sottoscritto. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:08
"Tutto il resto sono pipette fasulle.. non degne di un QI minimale.." Proprio vero tutto fasullo, come ad esempio le "acque" riciclate di Tempa Rossa nei normali depuratori e questo piccolissimo contrattempo del lontaniiiisssmo 2010: it.wikipedia.org/wiki/Disastro_ambientale_della_piattaforma_petrolifer Per me possono vietare sigari, sigarette e pipe |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:50
Ciao Rinaldo, te la appoggio con piacere |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:56
Concordo abbasso ogni tipo di fumo! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:09
Soprattutto quello cattivo |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:51
“ Tutto il resto sono pipette fasulle.. non degne di un QI minimale.." „ allora vai e fatti una bella insalata, di quelle cresciute nei terreni circostanti i pozzi della basilicata ... poi ne parliamo fra un paio d'anni ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |