user14103  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 16:46
 
 “  (io da possessore di entrambi i brand ti garantisco che non è affatto così...) „  hai gia la 80d?hai gia la d5 ? hai gia la 1dx II o d500? perche qui si sta parlando della d80 ... almeno credo, sai puoi ognuno dichiara quello che crede, Nikon non dichiarerà mai che Canon è migliore e viceversa.   Sono sicuro che ci saranno stati miglioramenti per ciascun marchio ...ma non mi sbilancerei troppo di certo ora c'è solo la 80d.   I test seri si fanno quando si ha in mano punto .   |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 16:53
  Correggetemi se sbaglio ma i richiami Nikon sono più di 3:     Nikon d600 sostituita in fretta e furia con la d610 per i noti problemi dell'olio e anche qualche d610 ha questo problema.     Nikon d750 3 richiami.     Nikon d800 sostituita dall'ottima d810 perché si erano dimenticati di riprogettare l'autofocus idoneo per un sensore a 36 Mpx, e se non ricordo male anche un problema alle batterie (anche per la d7000);oggi una macchina del genere che io ho invidiato la trovi a 1000€ ...un umiliazione e mi dispiace per chi l'ha pagata mooolto di più!     L'uscita della d500 è stata posticipata...ma in questo caso non voglio pensare a male.     Se mi permettete preferisco un po più di affidabilità ed un po meno gamma dinamica, certo se aumenta non mi dispiace (IMHO)  |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 16:56
 
 “  Antonio secondo me sarebbe una buona cosa. Un guadagno di uno stop e mezzo in dinamica non è poco secondo me. Capisco però il tuo mezzo rammarico. Tu scatti sempre a 100 iso su cavalletto e tu avresti bisogno di 15 stop „      Ma no, io non sono rammaricato, anzi son davvero contento. Spero che questa gamma dinamica, col salire degli iso, perda il meno possibile stop :) Attenzione, anche se scatto prevalentemente paesaggi non significa che scatti a 100 iso eh, anzi son più le volte che scatto a 400-800 iso che a 100 :D  |   
 user58495  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 17:46
  @karmal   Ho detto:possessore di entrambi i marchi,non possessore di 80D o di D500,ovviamente parlavo in generale dei due brand...ancora una volta leggi bene prima di farmi domande insulse...    Io per primo ho parlato di test seri riguardo a Nikon,ma qui parliamo della D80 e del miglioramento piccolo,ma percettibile che stando a quanto si vede dovrebbe aver migliorato la performance del sensore sulla gamma dinamica e il rumore,che però a quanto alcuni stanno dicendo,non sarebbero nemmeno importanti.   Quanto ai richiami Nikon,corretto elenco,ma difetto riconosciuto dalla casa madre per riparazione e affidabilità non sono proprio la stessa identica cosa:ci sono D750 richiamate e non,quindi magari quelle che non sono state richiamate forse funzioneranno per decenni...   |   
 user14103  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 17:50
  80 d CANON ...non d80 ... si parla di una fotocamera nuova il confronto con le vecchie se non Canon non ha senso  |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:24
  Pinscher se sarà vero, passare da 11 stop a 13,2 stop é un gran salto. Poi bisogna anche valutare la qualità del rumore, il mantenimento della gamma dinamica al salire degli iso (e qui Canon non è mai stata dietro) ecc. I presupposti, per una nuova era di corpi Canon,. Ci son tutti, sia sul sensore, sia sulle features varie, sia sull af. Ovviamente non strizza l occhio sui pippaioli da forum che sbavano sulle caratteristiche tecniche, quanto strizza l occhio a chi vuole una macchina tutta sostanza.     La D500 su carta ha tante qualità ma voglio vedere sul campo, sensore a parte, quanto si discosterà dalla sua rivale, la 7D2   |   
 user58495  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:01
  @karmal   puntigliosa quanto inutile rilevazione di quello che è un semplice refuso ortografico,che tutti gli altri forumers evidentemente comprendono e non sentono il bisogno di rimarcare...   Onestamente non aggiunge molto alla discussione,se non il tuo ormai evidente atteggiamento negativo verso di me...   Sopravviverò...  |   
 user14103  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:10
  Il mio atteggiamento e cosi con tutte le persone che credono di sapere senza aver provato e senza aver visto almeno un raw ... tutte ilazioni che non servono a nulla ... quello che si puo parlare in questo topic è solo ed esclusivamente della 80d visto che è uscita.. e ci sono raw che ne parlano... altro è superfluo ... i vs verso vs al momento non reggono ...i tuoi paragoni sono gia triti e ritriti .. qui si parla una reflex Nuova.  |    
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:45
 
 “  DXO lasciatelo perdere che è pagato da Nikon „    Hai le prove o lo dici perchè i risultati non ti piacciono ?  |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:46
 
 “  esprimendo la mia opinione ANCHE da possessore di apparecchi Canon „    si, di 25 anni fa ...  |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:55
 
 “  ma difetto riconosciuto dalla casa madre per riparazione e affidabilità non sono proprio la stessa identica cosa „      Secondo me sono due facce della stessa medaglia perché in un modo o nell'altro mi devo privare della mia fotocamera per 15 giorni se Nital (cosi ho sentito sul forum) e se non è Nital probabilmente qualcosa di più, e 15 giorni in primavera fanno la differenza tra un paesaggio spento ed uno tutto fiorito ed arrivederci all'anno prossimo. E comunque anche stare li con la strizza che l'otturatore ti abbandoni nel bel mezzo di un matrimonio non è proprio il massimo. Peccato perché i possessori ne parlano benissimo della d750!Comunque torniamo a parlare di 80D, altrimenti ci riduciamo al solito "vs".  |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 20:23
  Ragazzi,quale possessore di una 7D old,guardando i file a 3200 0 6400,resto di sasso.  |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 20:28
 
 “  Ragazzi,quale possessore di una 7D old,guardando i file a 3200 0 6400,resto di sasso. „    Vero,ma quando uscì la 7D old io avevo la 40D e ce ne passava di strada. Non dimentichiamo anche che la concorrenza offriva la d300 che poi chiuse in questo settore per 7 anni fino alla d500 che sembra promettere bene. Spero di non averti frainteso.     Se poi la vogliamo dire tutta te la ricordi la Canon A1??     caciara!!  |   
  | inviato il 19 Marzo 2016 ore 20:36
  La 7D classic, ridimensionata a 10 megapixel, dava circa 1 stop alla 40D.   Ma non ci voleva molto: la 40D è una delle canonpeggiori, per rumore. Andava peggio della 20D/30D, fate voi.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |