| inviato il 25 Marzo 2016 ore 16:13
“ Per gli scatti: per la prima operazione ci rinuncio...nn c'ho capito niente „ Dai, si tratta di eseguire una sequenza di tasti che ti fa entrare nel menù segreto della macchina e guardare due schermate. Ti segni i codici e numerelli e poi con calma li intepreti. Tra l'altro, almeno sulle Olympus, traccia anche errori e questo ti dà informazioni utili sulla storia della macchina. Ora sei nervoso ma si fa senza problemi. “ Arrivara batteria Patona: - la qualità del file mi sembra leggermente migliorata „ Bene... “ una nota positiva è che il venditore mi ha contattato dicendomi che si è dimenticato la batteria originale a casa, me la spedisce!! „ benissimo! tanto è vero che di patona ne ho preso direttamente due che su queste macchinette servono sempre per essere certi di chiudere la giornata con batteria carica. “ ... il problema con le SD persiste! „ Trovata quella buona, ti fermi e dimentica il problema. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:13
@Ilcentaurorosso Grazie! Sto facendo un pò di prove col 20 1,7 e batteria Patona! La macchina mi piace proprio, spero che con la batteria originale il problema dei file si risolva completamente! Per le schede stò provando con l'unica SanDisck che mi riconosce ma su una quarantina di scatti 2 me li ha craccati(impossibile salvare il file) e per 2 volte ho dovuto mettarla e toglierla perche nn me la riconosceva... Ci provo a dimenticare il provlema...ma così è dura |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 18:17
Ritorno sul thread .... Scusate: 4^ fase influenzale (non aggiungo altro) Domenica scorsa che stavo benino (3^ fase influenzale ... ) ho giusto fatto una serie di scatti a 1600 ISO con la GX7 e il 15: Se ce la faccio li metto su dropbox (questo soprattutto per Stefano/scardi che era un po troppo preoccupato per rumore ad alti ISO. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:20
Grazie Silvano, gentilissimo...mi serve proprio un confronto! p.s. il Venditore mi ha spedito la batteria originale... |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:06
Grazie Silvano, Scaricati, ora controllo  |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 9:44
...aggiornamento SD! Ho ritrovato una vecchia SD Lexar da 4gb, provata, funziona perfettamente!!! Quandi delle mie 5 schede: - le 2 Lexar vecchie 4 e 8 gb perfette! - 1 Sandisck 16 gb nuova funziona con qualche intoppo(su una sessione da una 50ina di scatti 4 ne ha bruciati - la 16 Tosciba e 32 Sandisck nuove nn riconosciute! Ora aspetto la batteria originale, se i file sono come dovrebbero essere(con la Patona già sono migliorati tanto), mi prendo una SD Lexar 16/32 gb (il modello che mi ha consigliato @Silvano)... |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 7:21
02-04-2016 aggiornamento(credo l'ultimo)! - Arrivata la batteria originale, come preannunciato dagli amici su qs topic, i file sono decisamente migliorati! Grazie a @Silvano(che mi ha inviato tanti suoi file delle sue GX7) ho potuto controllare e verificare che la macchina è perfetta! - SD: sempre grazie ai consigli di @Silvano, ho preso una nuova scheda(per nn rischiare da negozio fisico) Lexar SD-XC 633x 32gb PERFETTA!!!! Quindi grazie a tutti voi, posso dire di aver fatto un buon affare, e di avere in mano una macchina veramente eccellente! Grazie ancora a tutti ed alla prossima.... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:07
Ciao ho seguito tutta la discussione, sono contenta che alla fine hai risolto @Scardi Devo acquistare un nuovo corpo macchina (ho da anni la panasonic g3 che terrò come secondo corpo di scorta) e l'obbiettivo olympus 12-40mm (oppure il pana 12-35 dipende da che occasione trovo sperando di trovarne). @Scardi la pana gx7 è molto inferiore alla olympus 5 mark II? Mi preoccupa il discorso che dicevi della rumorosità ad alti iso... a me servirebbe un corpo versatile da utilizzare in ambienti dove la luminosità non è un granchè... (anche se comunque potrei utilizzare un flash tipo il Nissin i40)... il costo della gx8è un po' alto...(qualcuno ha dei consigli su qualche store affidabile eventualmente dove tenere d'occhio i prezzi?) correggetemi se sbaglio la panasonic gx7 diciamo che è ai livelli tutto sommato della olympus m10 giusto? grazie |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:54
Ciao @Laurynboc, io nn sono un gran tecnico, quindi il mio è un giudizio di impulso, quello che vedono i miei occhi aprendi i file in Lr! Come quando provai la em5mk2 e confrontai i file con la D610, rimasi stupito dalla qualità (fino a 3200 iso paragonabilissime) oggi confrontando i file della GX7 con la em5mk2, ho notato una differenza: fino a 1600 iso accettabile, oltre la differenza è decisamente importante! Comunque sto usando la GX7 col 20 1,7 e devo dire che nn mi dispiace affatto, la em5mk2 la ritengo superiore, ma coniderando l'investimento che ho fatto(io l'ho pagata 280 euro) ne sono soddisfatto...l'ergonomia e le dimensioni sono veramente al top...secondo me con GX8, facendola piu grossa, hanno fatto una cazzata.. Comunquesia è anche vero che una volta(con la pellicola), come mi insegna il mio amico @Silvano, sopra i 400iso si andava molto molto raramente, quindi il problema potrebbe essere relativo... Portroppo nn ho mai provato la em10, quindi nn so che dirti... Saluti |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 18:05
Grazie Scardi, ho visto che hai il 12-40mm pro, sulla gx7 immagino risulti un po' sbilanciata rispetto alla olympus m5 II (la oly m5 II l'hai acquistata in kit col 12-40?)? Purtroppo non ho ancora visto dal vivo la gx8! |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 18:42
..si è "grossotto" sulla GX7, ma anche con la MK2 nn scherza(si ho preso la mk2 e il 12 40 kit)...mi piacerebbe provare il Pana 12 35 2,8 che è più piccoletto...ma è pratiamente introvabile dalle mie parti! Anche sè a dire la verità, dopo aver provato il 20 mi anche venuta la voglia di venderlo il 12 40... Dalle recensioni la GX8 è un gran macchina, meglio della Pen F(nel complesso), ma è grossa... P.s. per chiarire il mio pensiero: dopo essere passato a M4/3 la compattezza è diventata per me un parametro imprescindibile... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:58
Bisogna, prima di acquistare, decidere in base alle proprie esigenze a cosa dare la priorità ... Caratteristiche (per me) irrinunciabili che trovo sulla GX7: Lcd basculabile Mirino elettronico girevole di 90 gradi Qualità video Wifi Gli ISO: Se ho bisogno di scattare ad alti (si fa per dire) ISO porto il cavalletto e scatto remoto a filo quindi problemi zero ... il rumore oltre i 1600 con un buon software secondo me si sistema .... Nei forums si parla "solo" di alti ISO e di gamma dinamica e TUTTO il resto non conta ... quasi una follia ma bisogna far girare il mercato!! |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 23:49
Si è vero è tutta una questione di cosa ti pesa meno rinunciare... Nel mio caso posso rinunciare al comparto video ed un po' alla compattezza... Anche perché poi se ci devo mettere davanti un 12-40 nulla sarebbe più compatto... Per questo addocchiavo anche la m5 la prima versione per la tropicalizzazione, le dimensioni contenute e per il costo... Credo possa essere ancora un'ottima macchina, come lo è la gx7... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:18
@Silvano 6 sempre saggio.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |