RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale?





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:51

Non bisogno per forza capire (magari) tutti i dati tecnici da lui espressi, basta assorbire solo quello che a noi interessa per le nostre capacità e ogni persona che condivide le sue impressioni e conoscenze ben venga ...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:53

Va da sè che Cavina è un tecnico e non un fotografo.


Solo per curiosità, chi pensi che progetti le ottiche affinché siano come sono?

user80653
avatar
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:55

Stefano.
Capisco cosa intendi dire. Effettivamente il web non consente altro che la consultazione di fotografie sul monitor ma queste foto postate, se non troppo smanettate, sono sicuramente di maggior utilità rispetto alle astrazioni del Cavina. Se tu sei alla ricerca di un obiettivo di eccellente qualità penso sia molto più utile un parere "umano" espresso da Giuliano con parole semplici e comprensibili anzichè perdere tempo sul sito del Cavina che ti spiegherà che le lenti dell'obiettivo X sono composte da
sabbia silicea = 52,5%
acido borico = 0,5%
ossido di Alluminio = 0,5%
ossido di Sodio = 0,5%
ossido di Potassio = 13%
ossido di Calcio = 0,5%
ossido di Piombo = 32%
ossido di Antimonio = 0,5%
ossido di Stagno = 0,5%
ossido di Cerio = 4%
Oro = 0,01%

Se queste non sono masturbazioni mentali, ditemi voi cos'altro sono.


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:56

MrGreen Mah... Certe affermazioni non hanno prezzo... Per tutto il resto ce MasterCard MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:00

Intanto è innegabile che Cavina abbia una conoscenza tecnica superiore a quella della maggior parte dei fotografi.
I suoi documenti, anche perché frutto di effettive prove e ricerche personali, sono sempre un'utile contributo alla discussione. Chi nega questo è evidentemente in malafede.
Poi è chiaro che non devono essere l'unica fonte di informazioni.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:03

Per tornare sull'ultimo intervento di Alex90, io più che di masturbazioni mentali parlerei di una persona appassionata che non si limita agli aspetti superficiali dei temi che sta trattando ma che vuole approfondire.

user80653
avatar
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:07

Per meglio chiarire: da parte mia nessuna critica o mancanza di riconoscimento delle competenze e conoscenze del Cavina. Mi domando semplicemente che UTILITA' hanno certi articoli.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:09

Pensi che nessuno possa essere interessato ai dettagli sul progetto ottico? A volte si trovano informazioni che altrimenti non sarebbero più reperibili.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:09

Ma in quanto chimico apprezzo molto i tecnicismi di cavina. Definirli seghe mentali e solo vostra inutile ignoranza il sapere è la chiave sennò tanto vale prendersi sto pezzi di vetro e latta e metterli nel armadio e adorarli come.feticci.
Parlate dei tecnicismi ma avete visto qualche foto del cavina per presentare ottiche che praticamente nessuno ha provato o quasi. Per dei banali test usa sempre foto ben curate con ottimo studio della composizione tonalità... Non è il dio in terra ma non si può dire che non sia esauriente nella spiegazione e se lo contatti privatamente e disponibilissimo a fornire altri esempi e pareri personali.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:16

Oltretutto, Alex90, non capisco il senso del tuo intervento dato che il link al sito di Cavina riferito ai 50/1.2 Canon FD non è un articolo ma semplicemente l'elenco delle diverse versioni esistenti.
L'articolo invece, dove vengono evidenziati i pregi dei Canon FD è di Puts, guru o presunto tale delle lenti Leica.
Io penso onestamente che questa volta tu abbia perso una buona occasione per tacere.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:20

Come vi sembra l'olympus zuiko om 55 F1.2?


Possiedo sia il 50 che il 55 ... preferisco il 50 ma anche il 55 al giusto prezzo è interessante

ti cito Cavina: ... lo Zuiko 55mm f/1,2, il più anziano fra gli obiettivi in prova e privo di superfici asferiche o vetri esoterici, sulla carta avrebbe dovuto cedere il passo alle massime aperture rispetto ai concorrenti meno datati e progettati avvalendosi di queste tecnologie; viceversa, il superluminoso Olympus si è rivelato un sound performer, surclassando i concorrenti in modo imbarazzante proprio ai diaframmi più aperti, quelli di impiego più frequente e logico per un obiettivo di questa categoria; ...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:22

Se il nikkor 85 1,4 af-d può definirsi vintage, beh, ogni volta che scarico le foto, mi cade la mascella :)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:23

Hai citato Cavina ?!?!?!?!!

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:24

Va da sè che Cavina è un tecnico e non un fotografo.


LOL

user46920
avatar
inviato il 09 Marzo 2016 ore 13:24

Non bisogno per forza capire (magari) tutti i dati tecnici da lui espressi, basta assorbire solo quello che a noi interessa per le nostre capacità

esatto !!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me