RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm Canon, Sigma, Zeiss, Leica.. Ecc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm Canon, Sigma, Zeiss, Leica.. Ecc





user39791
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:44

Giuliano sono anni che fai la guerra contro i 50 e contro i superluminosi....... mi fa piacere che sei venuto dalla parte delle ragione.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:46

Non è per me, purtroppo.....
E' per un amico!!!

user39791
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:46

ahahhahahahaEeeek!!!;-):-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:47

Certo che è un bellissimo oggetto che gratifica parecchio.
Costruzione impeccabile....un Rolex tra gli obiettivi.

user39791
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:47

Per curiosità quanto l'ha pagato?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:50

non vuole che si sappia....ma essendo nuovo...
Costa 9550 euro in Germania e poi ci sono dei miseri sconti.Tieni presente che ai rivenditori lasciano meno del 10%.
Con gli Otus invece è un altra musica!!!!

user39791
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:51

Pensavo che fosse un usato perfetto. Nuovo costa come una Panda!;-) L'ho provato su una M9, è bellissimo ma troppo grosso e pesante per l'ergonomia M e copre molto del mirino.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:58

Pensavo che costasse 10.000 euro, invece è molto più economicoMrGreen
In confronto gli Otus sono regalati. Sabato ne ho provato uno (di Otus) e anche un 100 Makro Planar, molto piacevoli da maneggiare ma mi chiedo se il prezzo sia adeguato.

user39791
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:00

Gli zeiss ZE hanno un grande fascino, anche se non tutti sono otticamente eccellenti. Le nuoce uscite Zeiss iper risolventi e con sembianze spaziali a me dicono poco-nulla.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:06

Giuliano

La mia foto che ti piace tanto è proprio scattata con il Germany
è vero è molto bella quella fot, ed anche le altre. Infatti nessuno dice che non sia valido.
Ovvio che le cose che confrontano nei test nemmeno ad occhio nudo si noteranno nella pratica saranno quasi uguali ..

vediamo un po come va questo che mi è arrivato mezz'ora fa dalla Germania......
ma non ti stavi vendendo già il summicron perché non ti trovi col 50? O così avevi detto.. MrGreen


Ops ho letto dopo
Non è per me, purtroppo.....
E' per un amico!!!

Ahahahaha

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:07

Come dicevo prima ho avuto modo di provare il 100 Makro Planar f2 e l'Otus 85 f1,4. Oggetti costruiti in maniera esemplare e piacevolissimi da usare. Sono nati per la messa a fuoco manuale e si vede, tutt'altra cosa rispetto agli AF usati MF, però, dalle poche foto che ho fatto, non ho riscontrato una qualità ottica tale da convincermi al salasso.

user39791
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:11

L'Otus non ho mai avuto modo di usarlo, il 100 Makro (anche il 50) è strepitoso a mio avviso, anche se è atipico come macro essendo un f2 con un rapporto di ingrandimento 1:2.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:20

Hai avuto modo di compararlo ai 105 Nikon/Canon/Sigma?
ps: quel rapporto una volta era lo standard per molte ottiche, poi vendevano a parte dei tubi specifici per raggiungere il rapporto 1:1, succedeva con Leica, con Nikon e anche con tutti gli altri.

user39791
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:25

Al 100L (gli altri due mai usati). Sono due ottiche che si equivalgono dove comparabili. Lo Zeiss però è un 2 e già perfetto alla massima apertura però è meno macro del Canon. Autofocus e stabilizzatore a me fanno propendere per il Canon, è una questione di gusti. Lo Zeiss esteticamente e al tatto è un capolavoro. Se dovessi mai andare su Zeiss forse prendere il 135 2 Apo piuttosto che il 100.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:27

Ottimo lo Zeiss 2.0!
Ma il migliore resta il 100 apo Leitz in compagnia del 125 apo-Lanthar macro 1:1 della Voigtl.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me