RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW o jpeg







avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:17

Gioper prima degli squali te lo do io un morsetto : il Jpeg non è una compressione del Raw ma una fortissima riduzione

user15476
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:27

il Jpeg non è una compressione del Raw


Potremmo anche chiamarla "efficientissima scrematura".

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:38

Ma infatti io non ho assolutamente detto che l'uno sia la compressione dell'altro. Ho parlato di compressione per esplicare il fatto che il jpeg ha un numero di informazioni minori rispetto al raw e che quindi determinate cose in fase di PP si riesce ad aggiustarle meglio con un raw piuttosto che con un jpeg. Anche perché io comunque a parità di risoluzione dell'immagine non trovo differenze così drastiche, ma io parlo da principiante e soprattutto come uno che da tutte queste fisse per la tecnologia vuole tenersi abbastanza lontano

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:39

se gli spazzini sono operatori ecologici
se i ciechi sono non vedenti
se le p.....e sono addette alla manutenzione erotica dei maschi
allora SI

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:40

Gioper sono stato un buon alpinista ma sugli specchi...niente non ce la facevo

user14286
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:47

Cercherò di trovarli, tu nel frattempo impara l'educazione.

ignora i miei interventi come io farò con i tuoi e si andrà d'amore e d'accordo.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:57

Beh paolo forse dovresti rileggere quello che ho scritto in precedenza

user14286
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:10

Ma perfavore.. Facciamo i seri che altrimenti l'autore del post lo confondete e basta.

appunto: cerchiamo di fornire informazioni corrette.
affermare che il jpg non è lavorabile non ha alcun fondamento.
affermare che la foto ottenuta dalla lavorazione del raw sarà sempre certamente migliore di quella uscita dalla macchina non ha alcun fondamento (come se la macchina tirasse fuori il jpg dal nulla...).
affermare che in certe situazioni se non scatti raw non hai in mano nulla non ha alcun fondamento.


user14286
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:17

AH. Modificare un jpeg e un raw è la stessa medesima cosa?

mai detto questo. ho detto che entrambi i formati sono lavorabili, è diverso.
Potresti postarmi una tua foto in cui il dettaglio è identico scusa?

identico a cosa, scusa? magari scopriamo che nel raw il dettaglio è maggiore?
quindi tu guarderai la foto in raw?
...piuttosto, sviluppa da raw e confronta il dettaglio con la stessa foto prodotta dalla macchina (a parità di nr, si intende) e vienimi a dire la differenza.

Hai mai provato a salvare un jpg due o tre volte per vedere cosa succede rispetto all'originale?

perchè dovrei salvare un jpg due, tre o n volte?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:50

appunto: cerchiamo di fornire informazioni corrette.
affermare che il jpg non è lavorabile non ha alcun fondamento.
affermare che la foto ottenuta dalla lavorazione del raw sarà sempre certamente migliore di quella uscita dalla macchina non ha alcun fondamento (come se la macchina tirasse fuori il jpg dal nulla...).
affermare che in certe situazioni se non scatti raw non hai in mano nulla non ha alcun fondamento.


@Veleno mi hai quotato ma io non ho mai asserito il contrario.. il mio ragionamento era un altro! Cool

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:53

Comunque è assurdo che qui si continui ad affermare che lavorare un jpg o un raw è la stessa cosa e porta agli stessi risultati.. mah.. a me sembrate tutti matti! ConfusoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:59

Veleno in un workflow è normale salvare una volta, riprendere in mano il file lavorarci ancora e risalvare, poi magari stampare e rilavorarci su ancora per sistemarlo per la stampa. Fallo con un jpg alla fine la foto diventa buona solo a farci un avatar.

user15476
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:28

assurdo che qui si continui ad affermare che lavorare un jpg o un raw è la stessa


Sono solo griglie di pixel non c'è bisogno di chiudersi in convinzioni.

user14286
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:47

@Veleno mi hai quotato ma io non ho mai asserito il contrario.. il mio ragionamento era un altro! Cool

ti ho quotato solo inquanto d'accordo sul fatto che si finisce per confondere chi chiede informazioni (usando la tua frase come incipit); il resto del post non c'entra con te (nondimeno elenca delle affermazioni quantomeno curiose - oltre che opinabili - che sono state fatte nel corso della discussione).

Veleno in un workflow è normale salvare una volta, riprendere in mano il file lavorarci ancora e risalvare, poi magari stampare e rilavorarci su ancora per sistemarlo per la stampa. Fallo con un jpg alla fine la foto diventa buona solo a farci un avatar.

non capisco...davvero...cioè: io piglio il jpg, ne faccio una copia, faccio le modifiche che devo fare, lo salvo e fine della storia.
se non sono soddisfatto, piglio la copia salvata prima, rifaccio le modifiche, risalvo e fine della storia. posso andare avanti all'infinito senza peggiorare la qualità del file...oppure se lavoro in gimp, salvo xcf e ripiglio da dove avevo lasciato...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:26

Si puoi fare così ma ogni volta devi modificare da capo. Metti che hai solo un piccolo aggiustamento da fare, con il tuo metodo devi rifare tutto e segnarti tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me