RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pubblicazione foto figli.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Pubblicazione foto figli.





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:39

Genitori che abdicano dal ruolo genitoriale e poi vengono a fare predicozzi sul rispetto per i figli, e nemmeno danno loro le basi dall'educazione. Ridicolo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:40

Ci tengo a precisare che continuo a dire che stiamo parlando del nulla semplicemente perché tu dici una cosa, io dico l'esatto contrario ma di fatto abbiamo entrambi ragione (o non abbiamo ragione entrambi) ed è impossibile provare il contrario.


Vedi che un punto di concordo l'abbiamo trovato? Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 0:18

David grey, argomenta. Ti duole il discorso religioso o cosa? Non sto capendo. I problemi li avranno i tuoi figli quando si schianteranno volutamente contro un albero. O magari tu. Io non ho problemi, nè ne ha la mia famiglia. Non rompermi i coglioni se non condividi le mie opinioni.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 0:32

Cerchiamo di avere rispetto tra chi esprime le proprie opinioni in un luogo fatto ad hoc per questo scopo però.
Nicola trovo i tuoi interventi a tratti illuminanti illuminati e approfonditi e a tratti contraddittori. Il rispetto verso i figli che non sono in grado di prendere decisioni e quindi un genitore non può decidere per i figli. Quindi tu che sei il genitore decidi che siccome tuo figlio non può decidere sei tu a dover decidere che la decisione più giusta è nel dubbio aspetto e decido io.Triste
MrGreenMrGreenMrGreen
Io capisco cosa vuoi dire ma semplicemente il rigore con il quale vengano rivendicato certi diritti lo trovo fuorviante ed inutile. Suona più come un siccome la sessualità ed il rispetto del proprio corpo sono valori fondamentali bisogna che si rimanga casti e puri fino alla maggiore età. Ammesso che un genitore ritenga il figlio abbastanza maturo anche a 18 anni. Quindi in clausura e cintura di castità per tutti!
Cerco di buttarla sul ridere ma davvero credo che l'errore più grande nella vita sia estremizzare. Bere whiskey tutti i giorni fa male. Berne uno, come si deve, con la giusta compagnia e con i giusti argomenti fa solo bene. Se ci metti anche il suo sigaro poi....

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 0:53

Sballone sfondi non una, non due ma mille porte aperte Sorriso

Lo ripeto e lo farò fino alla noia: per noi il genitore DEVE decidere SENZA alcun dubbio AL POSTO dei figli, finché non li ritengono maturi per quell'argomento.

Il rispetto verso i figli che non sono in grado di prendere decisioni e quindi un genitore non può decidere per i figli.


Vedi che mi metti in bocca parole non mie?

Quindi tu che sei il genitore decidi che siccome tuo figlio non può decidere sei tu a dover decidere che la decisione più giusta è nel dubbio aspetto e decido io.


Non c'è il dubbio, il resto della frase è perfetta Sorriso

Poi sul resto è solo una chiacchierata su ciò che si può e cosa non si può controllare, io ho il pieno controllo dei miei account social, quindi so che se voglio non posto le foto, come sono convinto che nella sfera delle LORO esperienze (sesso, fumo e tutto quello che vuoi) il pallino del gioco è quasi totalmente nelle loro mani, ci vedranno (spero) come adulti con i quali confrontarsi, di certo non deciderò io quando fare le prime esperienze.






avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 1:04

Ooooooh ma non paragoniamo la vita vera con una foto su un social! Questo dico io! Il tuo è più un discorso da associare allo sfruttamento economico dell'immagine di un neonato che a qualche scatto su Facebook. ..

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 1:08

E' logico che più l'età sale meno può esserci il controllo sulle situazioni, io sono ancora al periodo pannolini, quindi si può immaginare che la responsabilità/gestione del "pianeta" figlio è pressoché totale.

Nel momento in cui potrò discutere con loro di qualsiasi argomento, e li riterremo maturi per prendere decisioni importanti (come il caso di esporli sul web) sarà nostra premura farlo, senza problemi ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 1:15

Ooooooh ma non paragoniamo la vita vera con una foto su un social!


Ecco, forse alla fine ho capito cosa ci divide fondamentalmente, e lo dico con spirito critico anche verso la mia idea, nel senso che non sto dicendo che la ragione appartiene a me o a te, dico solo che per me l'esporsi (poco o tanto) sui social è vita vera, con i rischi e le opportunità che (sempre per me) un minore non dovrebbe coinvolgere.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 1:30


Il mio rispetto è quello di attendere questo suo giudizio consapevole, perché io decido per me, ma è giusto decidere per mio figlio? Non credo, tutto qui.

Perdonami ma ero troppo sicuro di averlo letto da qualche parte MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 1:38

MrGreenMrGreen ti auguro una buona notte, ci si ribecca, abbiamo ancora 5/6 pagine da riempire ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 1:39

Diciamo che dopo tanto discutere il punto sul quale siamo d'accordo è : sicuramente cacche pannolini e scoraggie c'è le possiamo evitare. Cerchiamo di passare più tempo con i figli e meno sui social network ed evitare la sovraesposizione mediatica ai minori. Proteggiamoli il più possibile anche da ciò che è inutile e non solo da ciò che è dannoso. Condividi responsabilmente e buona notte

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 22:05

Dibattito curioso, anche se non molto ampio. Io fotografo un bimbo che è tuo figlio mentre gioca al parco. È un bellissimo bimbo con due occhi che ridono da soli. Pubblico la foto. Tu mi porti in tribunale e mi massacri in nome della privacy. Fotografo te, genitore del bimbo. Mi porti in tribunale e mi massacri un'altra volta. Tu fotografi tuo figlio. Pubblichi la foto (quindi è pubblica) io la utilizzo per scopi che non sono commerciali. Tu mi porti in tribunale. Io ti massacro. Loro (i genitori) si fotografano in spiaggia alle Maldive e pubblicano. Io utilizzo la foto per scopi non commerciali e se mi portano in tribunale li massacro ancora. Non credete che ci sia in tutto ciò una contraddizione? Se voi pubblicate una foto di voi stessi o di vostro figlio, o di un vostro conoscente, sappiate che una volta pubblicata è pubblica e basta scrivere che la foto l'avete fatta voi e nessuno, in linea di massima, si può lamentare.
I pedofili sono solo una parte anche piccola del meccanismo.
Il mio ragionamento non tiene conto del diritto di cronaca, che ha regole sensibilmente diverse.
Ciò detto, vogliamo la privacy o no? Vogliamo che io passi e vi fotografi quando è come mi par ero no? Se vogliamo proteggere la nostra vita privata, la nostra immagine e quella dei nostri cari e congiunti, dobbiamo averne il controllo, altrimenti dobbiamo accettare di essere esposti ai quattro venti. Va bene lo stesso, è una scelta, ma che sia coerente e non dettata dalla convenienza del momento.
Ciao
Gabbia65

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:58

Non ho letto tutto (nel frattempo avreste già riempito le 15 pagine e non potrei più dire la mia MrGreen); separiamo il discorso "diritti di immagine" da quello "diritti della persona".
Se ti portano in tribunale per un uso improprio di una tua foto, il tribunale giudicherà il caso solo in funzione del primo concetto, cioè del fatto che su quell'immagine esistono un "diritto d'autore" e un "diritto di pubblicazione" indipendentemente dal soggetto ritratto, che potrebbe essere persino un muro di cemento grigio e uniforme.
Se tu pubblichi una foto di tuo figlio, oltre ai "diritti d'immagine" stai esercitando anche la tua quota parte della "potestà genitoriale", che non è un semplice diritto da esercitare finché il figlio è minorenne, ma è soprattutto un insieme di doveri verso il figlio. Non credo che questo comporti un divieto morale assoluto alla pubblicazione di una sua foto, ma comunque una seria riflessione prima di decidere se pubblicarla e con quali modalità, quello si!
Personalmente non metterei in piazza spezzoni di vita quotidiana della mia famiglia sbandierandoli come tali; se dovessi pubblicare un ritratto dei miei figli (a parte che ora hanno entrambi più di 30 anni MrGreen) lo farei solo in considerazione della foto, senza far sapere chi ho ritratto, dove, quando e perché. Cercherei in tal modo di esercitare solamente i miei diritti su quell'immagine come su qualunque altra mia foto.
Quello che trovo pericoloso non è la pubblicazione di una foto di un minore in sé, ma di tutta la serie di dati personali, talora dati sensibili, che spesso accompagnano queste foto; quindi, in primis, il fatto che se dico a tutti che si tratta di mio figlio permetto a chiunque di risalire fino a lui come persona fisica.
Ripeto: separerei l'immagine di un minore da tutto l'insieme di altri dati che ne permettano l'identificazione a chi già non lo conosce di persona.
Purtroppo ci sono genitori che non si rendono conto della differenza che c'è tra mostrare una foto e spiattellare al pubblico la vita della propria famiglia.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:48

Allargando il discorso si può dire che molti hanno difficoltà a gestire correttamente gli strumenti offerti dalla rete, ed in particolare i social. Non si fa per il piacere di fare, ma per poter mostrare al mondo cosa si è fatto.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:39

Se l'alternativa è vivere come topi, vada per i 4 venti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me