| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:31
Torgino, posso venire anch'io? Giuro che dopo passo a FF |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:54
primogenito.. : "quattro" secondo.. "terzi" |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 18:59
Avete avuto pure il coraggio di aprire una seconda parte su sta cazzata FF vs m4/3 ? |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:05
Alessio, la cosa bella è che il primo a parte il titolo che era oggettivamente sbagliato era stato aperto per capire una cosa ben diversa |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:21
Buonasera ragazzi.... oggi sono stanco, appena tornato da un matrimonio ed ho la schiena rotta.... 1ds3 + 6D..... |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:27
Io ad esempio mi sono trovato male con il m43 perché quando tolgo la lente e il sensore mi cade in terra, essendo più piccolo facevo molta più fatica a trovarlo. Ora con il full frame faccio meno fatica a recuperare i sensori. Pensavo di prendere una Sony FF con il sensore retroilluminato così al buio dovrei trovarli anche meglio. Meglio una Sony A7s, quando raccolgo i sensori sono sempre pieni di sporco e la a7s avendo meno pixel non assorbe acari e polveri sottili, cosa che mi consente di usare la macchina anche quando c'e' il blocco per le domeniche ecologiche. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:31
“ ma nessun possessore di 35mm o di 4.5x6 fece alcuna ironia o scrisse articoli in cui si sottintendeva nulla. „ Ma la cosa divertente è che in queste inutili e stordenti diatribe in genere la cosa è invertita... sono gli utilizzatori di 35mm che reputano insensato utilizzare formati minori, passi pure l'ape-c ma il m43... per cui non capisco proprio come poi la cosa si ribalti alla fine ognuno usi quel che gli pare, tanto più che il forum è stracolmo di foto orrende fatte con macchine da 100 euro come, e purtroppo, di macchine da 10.000 euro. La qualità d'immagine cresce proporzionalmente al formato, è un dato incontestabile. Le capacità del fotografo no. Ognuno è libero di posizionarsi sulla fascia/formato che reputa migliore. Migliore per le proprie capacità-aspetative-possibilità-ambizioni. Però chi propone un topic dovrebbe farlo con un minimo di senno: vuoi la rissa? La otterrai facilmente. Vuoi una discussione tecnica? Devi essere in grado quantomeno di fornire due foto a parità di angolo di campo, di esposizione e di illuminazione. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:33
oggi sono stato via per un po' e vedo che la discussione è andata avanti parecchio @Ulisseita tu scrivi che, tra le fotocamere che statisticamente vincono più premi, Olympus non compare. Detto questo, dovremmo dedurne che, con Olympus, le foto che vincono i premi non sarebbero tecnicamente fattibili? Oppure che, invece, la maggior parte dei fotoreporter si rivolga a Canon/Nikon? Ad esempio questa, recentemente proclamata "shot of the year", scattata con una Canon 5d III:
 vorresti affermare che una Olympus non sarebbe in grado di sfornare un'immagine simile? Chiaramente l'immagine in questione ha vinto il premio per il messaggio che porta e NON per ragioni di particolare perfezione tecnica, che NON HA. A riguardo delle foto che hai postato scrivendo “ queste sono fatte con un sensore grande 1/3 dell'm 4/3. „ , possiamo dire che la prima sia bella, la seconda abbia delle geometrie interessanti, l'ultima abbia geometrie e colori belli, mentre le altre diciamo tranquillamente che sono anonime o tecnicamente scadenti. Questo cosa significa? Che in alcune situazioni le prestazioni del sensore sono primarie, in altre NO. Che se una FF andrà bene nel 99% delle situazioni, la m4/3 andrà bene nel 90% delle situazioni, mentre formati più piccoli produrranno rumore elettronico evidente o gamma dinamica insufficiente magari già in metà delle situazioni. E queste mi sembrano ovvietà. Così come mi sembra un'ovvietà dire che il m4/3 sia ben più compatto e portabile del FF, a meno di andare a paragonare le pere con le mele @Wladimiro Cavina: non capisco il tuoragionamento: prima scrivi che “ Una Olympus m1 con il 12-40 F 2.8 costa quasi come una 6d con 12-40 F4 L „ e poi scrivi che “ Ho avuto la M10 col pancake 14-42 in kit e le foto non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla combinazione Canon citata „ . Praticamente scrivi che la versione PRO di Olympus costa come la FF entry level di Canon, ma poi paragoni la qualità d'immagine con la combinazione corpo-lente entry level di olympus , che chiaramente costa molto meno, ma questo eviti di scriverlo. E mi dovete spiegare una volta per tutte perché ogni volta che qualcuno deve sputare su Olympus tira in ballo questo benedetto 14-42 pancake, che è risaputo essere forse la lente meno riuscita e meno performante di tutti gli ultimi Zuiko messi sul mercato. Almeno paragonatelo all'ultimo dei fondi di bottiglia di casa Canon! Un'ultima cosa: come già chiesi a Bigisbetter, andando nelle tue gallerie vado a prendere la foto che sul forum ha ricevuto più consensi:
 vorrei chiederti: secondo te, una m4/3 non sarebbe in grado di catturare un tramonto come questo? Però mettiamoci su un bel fisso, anziché il vituperato pancake 14-42 del kit, eh , anche senza spendere troppo come ad esempio il Samyang 12 mm, o il Panasonic 14 mm che pagai 125€ nuovo + wide converter (90€) che lo porta a 11 mm e che, in fatto di resa, non va affatto male:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1440731 |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:39
“ Alessio, la cosa bella è che il primo a parte il titolo che era oggettivamente sbagliato era stato aperto per capire una cosa ben diversa „ Ormai l'andazzo del forum è questo...purtroppo. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:40
Aleziggio.. Mi tiri in causa dicendo cosa scrivo.. E fin qua ok. Dopo il tuo dovremmo dedurne posso pure finire di leggere perche cio che capisci te .. Nonostante abbia scritto in italiano dipende da te e non piu da me. Ho postato il link perché almeno 100 volte ho sentito m4terzisti uscirsene con i pro che ormai la usano .. Che molti pro giornalisti ci fanno i reportage ecc ecc.. Vedo i premi wpp e manco una oly. Ecco perché.. Non per questioni tecniche e cmq.. Detto fra noi.. La fotocamera del primo premio è una vetusta 5d mkii..non una canon 3d iii.... Su compatto e portabile.. Se i migliori reporter al mondo usano ancora fotocamere non compatte e portabili come dici te.. Magari è perche sono poco furbi? |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:43
aleziggio concordo in toto con te,ricordando che alcuni famosi fotografi contemporanei stile alex majoli fanno le proprie foto con olympus...questo per dire cosa: che quelli che ancora vengono a smenarla sulla qualità,affidabilità e bontà di questo sistema non conoscono niente del sistema. non credo che un membro dell'agenzia magnum viaggi per il mondo con attrezzatura scadente...o no?? |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:43
“ " Alessio, la cosa bella è che il primo a parte il titolo che era oggettivamente sbagliato era stato aperto per capire una cosa ben diversaMrGreen" Ormai l'andazzo del forum è questo...purtroppo. Triste „ qui nel forum abbiamo i denti affilati come sciabole e la voglia di azzannarci! |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:44
ulysseita: ci sono grandi fotografi che usano anche il m4/3. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:52
@Ulisseita io ho capito esattamente il senso delle tue parole. E' vero che è stato scritto ciò che dici tu: “ Ho postato il link perché almeno 100 volte ho sentito m4terzisti uscirsene con i pro che ormai la usano „ ma io voglio precisare che nessuno ha detto che LA MAGGIORANZA dei fotoreporter usi Olympus! Quindi, statisticamente, è prevedibile che Olympus sia fuori da questa conta dei premi, e non per motivi di inferiorità tecnica. Ti confido una cosa: se fossi professionista probabilmente avrei anch'io il corredo FF, proprio per avere una macchina che mi assicuri il top delle prestazioni possibile in ogni situazione. Ma siccome non lo sono, ho fatto il passo inverso: sono passato da aps-c a m4/3 e ne sono soddisfatto. Però non posso non rispondere a quanti scrivono perplessi "ma il m4/3 ha senso?", dal momento che NESSUNO li obbliga a comprarselo, ma soprattutto nelle loro gallerie pubblicano scatti per i quali non c'era affatto bisogno di acquistare un corredo FF! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |