RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 4





avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:03

Antonio prova una Sony a7r2....poi i sensori da 24mpx li usi per fare le foto a carnevale...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:06

Ho già provato la D750 e la ritengo meravigliosa. Ottimo dettaglio anche con un obiettivo normalissimo come il 150-600, molto buono con un Nikon 300mm f4 vecchio modello. Ottima resa alle basse sensibilità e bellissime alte sensibilità. Peccato non poterci montare il 600 CanonMrGreen
Avevo la D800 e adesso ho la Sony A7r e già 36 mpxl sono troppi per me. Dai rumors sembra che la 5d markIV avrà 28 mpxl...speriamo bene sarebbe perfetto. In pratica avrei un file che "ingrandisce" come la mia MarkIV attuale, non chiedo altro;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:06

Antonio prova una Sony a7r2....poi i sensori da 24mpx li usi per fare le foto a carnevale...MrGreen


Beh dai Otto... sicuramente i nuovissimi sensori da 42mpx saranno una favola.. ma il 24mpx che per esempio monta la D750 si difende piuttosto bene direi.. credo che possa bastare per tutte le situazioni..
.. detto questo comunque devo dire invece che il 36mpx della D810 mi fa gola... quindi se in futuro vorranno implementare un sensore da 42mpx con tenuta iso pari a quello da 24mpx della D750 e con la stessa qualità della D810 (a me basterebbe).. sicuramente non mi dispiace... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:13

Mah, io molto umilmente, ho maneggiato file del Credo 80 (per carità, fantastici) ma posso dire che chi si sente limitato dai 24MP, secondo me, subisce solo una sindrome celoduristica....

24MP sono utilizzati ad oggi nei più disparati campi, proprio oggi ammiravo alcune stampe di un fotografo di moda londinese che ho conosciuto, fatte con una 24MP, erano un formato simile al A1 e sono state utilizzate a livello professionale in diverse affissioni.

Poi i pixelpeeper esistono e sono tra noi e meno male che è così, altrimenti chi fa girare l'economia....

MrGreen

I 50MP della 5ds li ottieni ricampionando quelli di una 6D con risultati assolutamente paragonabili, senza che in stampa qualcuno si strappi i capelli.... e quelli che se li strappano, non hanno mai stampato....

;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:14

Se vuoi tutti i suoi superpotenti 50MP, ti accontenti di un misero 11EV.... che è avvilente..... viene presa a schiaffi anche dal foratino.....


Mi sa che la sera arrivi un po' stanco e ci delizi con queste perle.
Il "foratino" già in modalità "screen" ha praticamente la stessa DR (un capello in più a 100ISO e uno in meno alle alte sensibilità, dove ogni frazione è oro...) e ad i suoi 21mpx viene preso a pesci in faccia.
A 50 non ci arriva.
GAME OVER.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:15

I 50MP della 5ds li ottieni ricampionando quelli di una 6D con risultati assolutamente paragonabili, senza che in stampa qualcuno si strappi i capelli.... e quelli che se li strappano, non hanno mai stampato....



mah......Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:17

Beh dai Otto... sicuramente i nuovissimi sensori da 42mpx saranno una favola.. ma il 24mpx che per esempio monta la D750 si difende piuttosto bene direi.. credo che possa bastare per tutte le situazioni..


Quando avevo la D3 molti sostenevano che andasse bene per tutte le situazioni, poi chi faceva avifauna prendeva la D300.
Uscite le 1DX/D4 si sono fatti gli stessi discorsi e la gente ha iniziato a prendersi D7100/70D/7D2.
Gli standard cambiano.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:19

I 50MP della 5ds li ottieni ricampionando quelli di una 6D con risultati assolutamente paragonabili, senza che in stampa qualcuno si strappi i capelli.... e quelli che se li strappano, non hanno mai stampato....


Questo vallo a raccontare a qualcuno che non li ha usati mai, please.
Ti devo sempre ricordare che i 50mpx tornano utili NON solo per stampe lenzuolo, ma anche per ritagli di qualità?

PS: "esci" gli HD a 5.500px qualche volta, che critichi sempre il ricampionamento (hai imparato come si fa? ;-)) e poi massimo 6mpx, mah! Ah già è vero...in stampa mandi i file a piena risoluzione...ma non ci puoi chiedere sempre un atto di fede...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:22

mio caro @otto o leggi bene le dichiarazioni nikon non solo il pdf oppure, nikon dichiara, ed io sottoscrivo questa cosa, che la regolazione andrebbe fatta in ogni situazione e anche alla distanza di lavoro necessaria se é possibile, questo se si vuole la perfezione... In questo forum c'è gente che dichiara di microregolare la lente quando scatta in avifauna sempre... Quindi non diciamo che la facciamo una volta e via non é così .... Al resto delle domande potremmo rispondere solo con il manuale, ma dubito che dieci solo con ottiche E, io ne faccio 11 e non ho ottiche E....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:23

Vai Otto, a me piace scatenarti.... MrGreen

Oggi ho avuto qualche confronto interessante con chi di fotografia ci campa anche agiatamente e la luna riesce a fotografarla a fuoco MrGreen

Posso dirti che è stato mooolto interessante...

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:24

E' inutile discutere a prescindere, e come fare un sondaggio al quale bisogna rispondere A o B e prima di esporre la questione il tuo interlocutore ha già risposto.:fgrqeen:
Lascia perdere Otto, gli stessi che adesso osannano il "foratino", (che per altro mi ha fatto portare a casa il pane per qualche annetto) quando usci dicevano che era una "ciofega".ConfusoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:26

quando usci dicevano che era una "ciofega"


Ah si? Eeeek!!!

Ma chi si è permesso????

Cmq ragazzi.... ricordiamoci che il foratino è del 2007 e la 5ds del 2015.... chi dice che è nata vecchia, forse non ha tutti i torti....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:27

mio caro @otto o leggi bene le dichiarazioni nikon non solo il pdf oppure, nikon dichiara, ed io sottoscrivo questa cosa, che la regolazione andrebbe fatta in ogni situazione e anche alla distanza di lavoro necessaria se é possibile, questo se si vuole la perfezione... In questo forum c'è gente che dichiara di microregolare la lente quando scatta in avifauna sempre... Quindi non diciamo che la facciamo una volta e via non é così .... Al resto delle domande potremmo rispondere solo con il manuale, ma dubito che dieci solo con ottiche E, io ne faccio 11 e non ho ottiche E....


ma che stai a di... allora prima di scattare qualsiasi foto facciamo prima la regolazione per "megasuperaf" e poi scattiamo:week:,non fai prima a mano...scusa è ma come l'hai detta tu sarebbe cosi!
Poi sul fatto che tu sottoscrivi tutto quello che dichiara Nikon è a prescindere...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:28

Non era la stessa cosa tra 12 aps-c e 12 ff. In quel caso con un'ottica buona il vantaggio della densità c'era tutto e se non si aveva la necessità di salre troppo con la sensibilità almeno per me la D300 era da preferire alla D3. Tra 5 mplx equivalenti e 12 "sfruttati" la differenza qualitativa del sensore della full frame veniva in parte assorbita.
Adesso tra una 24 mpxl full frame e una 20 aps-c preferisco la prima. Vedremo come va il sensore della D500 visto che lo faranno senza filtro passa basso e dovrebbe quindi mantenere un bel dettaglio (ma rimangono sempre tanti 21 mpxl su aps-c).
Le ammiraglie infatti le fanno con risoluzioni "normali" e per me il motivo c'è ed è sotto gli occhi di tutti...devono garantire risultati che altri sensori più risoluti non possono offrire almeno come ripetibilità e qualità alle alte sensibilità.
In stampa non ho mai notato una differenza "reale" tra il file della D800 e quello della D300 (parlo di file ottimi, elaborati ad hoc e a sensibilita normali). Parlo di stampe guardate alla giusta distanza...e lo ripeterò sempre "come è giusto che sia".
Ho preso una A7r e non una A7 perchè mi piacciono le fotocamere senza filtro passa basso (o modificato ad hoc). Ma credimi se avesse avuto 24 mpxl ne sarei stato altrettanto felice.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:29

@Paco: Vecchio è anche saggio e poi se è nata vecchia non può invecchiare!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me