JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ 49.6 oz.(1,405 g) with battery and two XQD memory cards but without body cap and accessory shoe cover 49.9 oz. (1,415 g) with battery and two CompactFlash memory cards but without body cap and accessory shoe cover „
esattamente. 1405gr la D5 e 1530g la 1dx2. Non sono 300g di differenza in modalità operativa sempre che sbaglio qualche conto
user14103
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 14:42
grammo più grammo meno ....poi ci mettiamo il 500 o 600 mm sul treppiedi ...cosa cambia.. semmai mi leverò la camicia..
@Alessio061171 assolutamente si, sia rispetto a 1Dx e le ho dette, sia rispetto la D500 e qui è no comment visto quanto costa .... purtroppo la frammentazione del mercato questo vuole, e oggi per avere un pò tutto ti devi comprare due corpi, ma con me stanno freschi limort.... loro!!!
la canon è pesata senza schede questo sbagli.... inizialmente hanno anche dato il peso senza batteria 1340 ... che dritti, ma io l'avevo detto subito che era il peso senza batterie... conosco benissimo il "nemico"
Le foto pubblicate da Karmal illustrano quella verità che 1470 interventi circa (sette topic sull'argomento di cui l'ultimo arrivato a pagina otto) stentano a far emergere: i due corpi macchina permettono entrambi prestazioni oltre ogni reale, attuale necessità per cui sono equiparabili. Contemporaneamente la discussione aperta da Juza dopo un primo sommario ma reale test stenta a prendere il volo in quanto è freno alla rissa, impedisce di accapigliarsi sull'utilità di un settore af più alto di un mm. o di due fotogrammi in più al secondo. Ho letto di recente, qui, che un punto di gamma dinamica equivale ad un raddoppio; nonostante questo si accenna a due. Ma si può? L'asilo è tra i tre ed i cinque anni, salvo ripetere anche quello. Blade e Daniele: siete due eccellenti fotografi in campi che più diversi non potrebbero essere; non polemizzate su!
@Ankarai trovato l'arcano avevamo ragione a metà 1235/1230 anche senza batteria, cmq senza schede saranno 40 grammi in meno? diciamo che tra le due passano 180 grammi o giù di li... na camicia
Blade e Daniele: siete due eccellenti fotografi in campi che più diversi non potrebbero essere; non polemizzate suSorriso!
grazie ma la mia non è polemica anzi, fin quando non ci saranno le foto i raw, per me questo cazzeggio ci sta... poi con personaggi come yaaa che ogni due battute mi fanno lacrimare davanti la tastiera come fai a non stuzzicare?... dopo 50 sfumature di gamma per me, da quel di che dovevamo chiudere la questione ahahahahahaha tutto il resto è noia!!!
“ @Ankarai trovato l'arcano avevamo ragione a metà 1235/1230 anche senza batteria, cmq senza schede saranno 40 grammi in meno? diciamo che tra le due passano 180 grammi o giù di li... na camicia MrGreenMrGreen „
user14103
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 15:06
Onde zzo stanno sti raw ...comunque so che alla fine sarà un x..... e tutti continueranno a fotografare felici è contenti ... come succede nelle favole ..
Comunque un cazz di video di presentazione figo potevano anche farlo eh. Quello di Nikon ti mette voglia di andare a scattare..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.