| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:12
Quotone per Josh “ Una persona, professionista o meno, non acquisisce titoli o merito se usa un marchio piuttosto di un altro. „ Troppo spesso si vedono stupide faide. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:14
" a volte mi domando, perchè lo faccio.... " Per la gloria |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:15
@roberto ma non vale la pena, quel file lo vediamo tutti, chi vuole capire capisce chi ha i paraocchi non capirà mai... |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:19
“ Troppo spesso si vedono stupide faide. „ Si è smesso di parlare di fotocamere. Adesso il bersaglio è diventato Roberto perchè ha fatto "coming out". Bisogna mettere in dubbio la sua buona fede, la priorità è questa. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:21
Scusa ma non voglio insinuare coi mie post che tu non sai fotografare o post produrre e non mi sembra neanche il caso andare avanti su questa strada ... Sto solo facendo notare che in due topic continuate a sostenere la superiorita' nikon su canon(che sicuramente sara' supportata dalla vostra esperienza e dal vostro genere e stile fotografico)ma che e' smentita da alcuni e non generalizzabile in tutti gli ambiti fotografici. In generi in cui la velocita' del servizio e la grande mole di foto la fanno da padrone e non e' lo scatto singolo a fare la differenza questa superiorita' sui sensori va assotigliandosi perche' non hai bisogno di fare tanti interventi sui file. Poi d500 sara' sicuramente ottima e non vedo come potrebbe essere altrimenti... |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:22
Credo che al contrario di chi nikon é e nikon rimane... IO ahahah lui proprio é al di sopra delle parti.. Non come fotografi pagati per passare da una parte all'altra e poi parlare male gratuitamente... Ogni riferimento è puramente casuale.... |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:26
“ Sto solo facendo notare che in due topic continuate a sostenere la superiorita' nikon su canon(che sicuramente sara' supportata dalla vostra esperienza e dal vostro genere e stile fotografico)ma che e' smentita da alcuni e non generalizzabile in tutti gli ambiti fotografici. „ E' superiore in certe caratteristiche, in altre no; ciò le rende più adatte per certi generi fotografici. Per me è meglio Nikon, nel senso che dalla mia prospettiva traggo maggiori benefici dalle caratteristiche dei corpi Nikon; tutto qui. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:36
“ E' superiore in certe caratteristiche, in altre no; ciò le rende più adatte per certi generi fotografici. Per me è meglio Nikon, nel senso che dalla mia prospettiva traggo maggiori benefici dalle caratteristiche dei corpi Nikon; tutto qui. „ Io se dovessi consigliare a qualcuno una reflex dalla fascia media i su oggi gli direi Nikon. Fino a ieri se faceva sport gli dicevo canon... Pero' non sosterrò mai che canon e superiore a nikon adesso come se tornassi a nikon il contrario... La d500 si sa gia che avrà un file migliore della 7dMKII ma visto che sono indirizzate a fotografi d'azione cio' non pesera' in maniera determinante ...ma sara' sicuramente una manna dal cielo per i prof come secondo corpo e per molti fotoamatori che avranno una d5 in miniatura |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:36
Scusa Roberto, cosa si riesce a fare con un sistema Nikon che Canon non fa? È più facile togliere il rumore? C'è più dettaglio fine? Si aprono le ombre in modo più pulito? L'AF aggancia meglio? Tra una 1Dx e una D4s non mi sembra ci siano grosse differenze! La 5DIII è così scarsa? Allo stato attuale sembra che la 7dII sia la migliore apsc in circolazione e la nuova D500 è tutta da provare. Cioè della nuova D500 si potrà iniziare a dire qualcosa di concreto non prima di agosto, anche perché con le novità siamo stati abituati anche alle "belle" sorprese! |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:42
Domenik, non sono un professionista ma piuttosto un incompetente, per cui non saprei darti tutte le risposte esaustive che stai cercando.... Io scrivo molto spesso a vanvera e senza cognizione di causa, perdonami è un mio difetto del quale mi scuso Spero tu possa perdonarmi Roberto |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:42
“ Allo stato attuale sembra che la 7dII sia la migliore apsc in circolazione e la nuova D500 è tutta da provare. Cioè della nuova D500 si potrà iniziare a dire qualcosa di concreto non prima di agosto, anche perché con le novità siamo stati abituati anche alle "belle" sorprese!! „ Non c'e' molto da provare basta vedere le ultime nikon... con qualche problema ma tutte ottime ...sara' veloce precisa e avra' un'ottima qualita ma non come le ff . Ormai la tecnologia si e' stabilizzata i miglioramenti sono piccolli ma cosa si puo' pretendere di piu' da quello ce gia' offre il mercato? |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:49
Roberto, io ho sempre ammirato e continuerò ad ammirare le tue foto, ti ho chiesto anche consigli. Le mie erano solo domande puramente conoscitive. Della "guerra" in atto tra Canon e Nikon non me ne può fregare una benemerita... |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:50
“ Scusa Roberto, cosa si riesce a fare con un sistema Nikon che Canon non fa? „ Ovviamente nulla. La differenza è il come lo fa; un paesaggio lo scatti con qualsiasi macchina fotografica, ma se hai un sensore con gamma dinamica più ampia è meglio, perché ricordiamoci che la gamma dinamica è strettamente correlata alla qualità del segnale. Siccome tra gli attuali sensori Nikon e Canon ci ballano 2,6EV, ed è una scala logaritmica, quindi 2^2,6=6,063 circa 6 (SEI) volte migliore. Il tutto con un metamerismo inferiore. Il suo bel comodo lo fa.... Per il discorso AF invece il discorso si inverte e quello Canon risulta assai più costante sui laterali, specie con aperture molto luminose. Ogni caratteristica può risultare peggio su di una e peggio sull'altra; la personale prospettiva fa propendere per il modello che più ci porta vantaggi per il nostro modo di fotografare. Io mi sono trovato meglio in Nikon per la qualità del file, per l'ergonomia, per l'esposimetro e per la gestione del flash; tutte caratteristiche che in Nikon sono migliori dei corpi Canon che avevo. Poi ovviamente Canon colmerà il gap prima o poi e le parti si invertiranno; ed è un bene che accada. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:50
Roberto hai mai provato il sensore Sony 42mpx BSI? Altro che quelli montati nelle Nikon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |