RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 5k late 2015


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » iMac 5k late 2015





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 17:40

forums.macrumors.com/threads/energy-saver-preferences-computer-sleep-i

pare sia voluto, in effetti quando il monitor si spegne il mac 'pare proprio' in stato di sleep, anche i dischi esterni vanno in st by.

Se invece metti la spunta su 'impedisci al computer di andare in stop automaticamente quando il monitor si spegne' allora non andrà in sleep...

Bah, funziona ma preferivo il vecchio sistema a due cursori...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 8:55

Si si. È così.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 10:16

Anche io preferivo alla vecchia maniera... ho un disco esterno che in realtà è uno di quelli a dock (http://www.newertech.com/products/voyagerq.php) che è comodissimo ma va in stop da solo e c'è una certa latenza quando vado sul finder perché aspetta il suo riavvio.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 12:24

L'ho calibrato con i1 display pro e i1profiler (programma che non mi piace molto...)

Vi chiedo una conferma, dato che ci sono alcuni punti che mi perplimono...:

1. come tipo di illuminazione va bene RGB LED?

2. versione profilo ICC meglio V2 rispetto a V4 (la V4 non è supportata da tutti i sw se non ricordo male..)?

3. punto di nero? Io ho lasciato originale

4. adattamento cromatico Bradford?

5. profilo a matrice (meglio tabella)?


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 12:46

Direi che l'RGB LED sia sbagliato... www.xrite.com/i1profiler-i1publish/support/kb5904

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 13:19

probabile che allora la voce di menù corretta sia GB-LED?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 13:50

Direi di si

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:31

Mi aspettavo che riconoscendo il pannello, il sw facesse la scelta giusta, invece di default sceglie LED bianchi.
Stasera rifaccio il profilo con GB-LED. Vediamo se cambia..

Comunque, prime impressioni: messo a fianco al CS240 non sfigura affatto, anzi. Uniformità buona senza eccessiva vignettatura, neri profondi, ombre giuste dopo profilatura (il profilo di default è piuttosto contrastato). dE <1

Il resto è pura libidine dato che l'elevata risoluzione fa apparire tutto più nitido e il vero dramma è tornare alla visione full HD Confuso

Il mio è totalmente muto, lavorare nel silenzio è molto rilassante, ora mi infastidisce il fruscio di rotazione dei due dischi esterni...

La velocità e reattività delle operazioni normali è ottima, nessun lag o impuntamento, El Capitan è ormai ottimizzato alla perfezione per questa macchina.
Con PS non ci sono problemi, suite Nik lenta come al solito nella versione a 64 bit ma lo è anche sulla macchina win che è ben più potente. Idem LR che non è MAI un fulmine di guerra, indipendentemente dall'HW.
Notare che per ora sto lavorando con 8 gb di ram dato che i 16 che ho preso non sono ancora arrivati, mi aspetto che con 24 gb le cose migliorino.
Temperature nella norma, ma non ho fatto rendering e non gioco, ne faccio abitualmente benchmark, mi accontento che, nelle mie normali condizioni d'uso, la macchina funzioni bene, per il resto c'è l'apple care Cool

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 16:53

Io uso ColorMunki Design perché più affine al mio lavoro, devo dire che la calibrazione toglie un po' l'effetto WOW del profilo P3 ma è sicuramente più coerente anche dal punto di vista cromatico.

Io al posto del mouse, quello Apple per il 3D è inutilizzabile, ho preso la Trackpad 2... è comodissimo! Mano destra sul mouse e sinistra sulla trackpad che uso come space navigator.


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:24

Vero il profilo originale è ad effetto 'wow' ma rende le ombre e i neri un pò illeggibili, io preferisco un pelo più di apertura e coerenza.

Mano destra sul mouse e sinistra sulla trackpad che uso come space navigator.

Ma sei ambidestro MrGreen

Il trackpad è una fig@ta ma costa una fucilata, devo aspettare di riprendermi dalla spesa poi sarà mio.
Il magic mouse fa un pò pena, per ora non mi ci trovo ma gli do ancora qualche giorno.

Ho comunque un ottimo razer a filo che è un bisturi.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:51

La trackpad al posto del mouse era nell'offerta... con le gesture mi trovo bene anche con la sinistra e navigare i modelli è comodo!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:07

Se volete commentare ...

photomau.zenfolio.com/blog/2016/8/a-monitor-full-of-pixels

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:28

Bel lavoro... WOW Cool

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 17:29

Wow

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 10:26

Ho fatto una modifica:

Finalmente in OSX El Capitan anche i 10 bit colore funzionano, l'iMac se collegato ad un monitor esterno e con applicazioni che lo supportano, sfodera i 10 bit colore! Questo è incredibile dato che fino ad ieri ci volevano costosissime schede video pro, tipo le Quadro o le FirePro, per attivare i 10 bit, oltre a un SO che li supporti e, ovviamente, SW grafici che siano in grado di lavorare a 10 bit, come PS.

Anche se non era scontato, i 10 bit colore sono attivi anche sul monitor dell'iMac, in PS se aprite il file 10 bit test RAMP.psd www.wazer.eu/wp-content/uploads/2014/09/test-10-bit.zip (grazie Wazer ;=) le sfumature di grigio appariranno senza bande verticali e scalettature che invece vedrete se disattivate i 30 bit (in PS pannello preferenze, prestazioni, settaggi avanzati del processore grafico, spunta su casella 30 bit).

Provate anche voi se avete i 10 bit attivi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me