RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formato aps-c e fattore di crop


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Formato aps-c e fattore di crop





user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:35

Ooo:
il senso da cogliere è questo:
Shamano954 , in realtà l'apsc ha vantaggi certe volte. ovvero quando con il ff dovresti usare un 28mm con diaframma troppo chiuso tanto da andare in diffrazione eccessiva, con il 17 dell'apsc puoi ancora usare un f11 che ancora non restituisce una difrazione compromettente la nitidezza.




... ma nessuno gli dice niente ??? Eeeek!!!


Quello che potevi rispondere a Shamano era: col apsc puoi avere molta più PdC rispetto al FF !!!
... e stop (finiva lì) che è poi quello che volevi dire, ma invece ne hai dette di cotte e di crude, e ancora insisti fiero e soprattutto imperterrito.



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:59

Lorenzo Bosisio, con la tua semlice domanda hai scatenato la terza guerra mondiale. Ti sembra giusto?MrGreen
Quanto detto da Trystero lo trovi anche qui:
images.google.de/imgres?imgurl=http://photography.cahung.it/wp-content
Lo reinvio con la speranza che lo trovi fra tutte queste pagine.
Saluti a tutti
Rinaldo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 20:22

peccato che quando hai cercato di controbattere quello che ho scritto sul merito ti sei arrampicato sugli specchi del 27,2mm che non avevo mai citato.
no, a me non dice nulla nessuno tranne te, finora qualche critica l'hai ricevuta tu da parte di altri.
Anche da parte mia, soprattutto per il fatto che insulti:
povero Ooo

e continuerò a ricordartelo ad ogni post.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 20:25

Non ne usciamo...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 20:30

Non ne usciamo...

guarda Andr.ea, te lo giuro mi dispiace.
non è il primo post che va a questo regime con L'occhiodelcigno.
in un altro sulla prossemica aperto da me ho chiesto io la chiusura, figurati.
inizialmente "Prossemica e visione umana" poi reintitolato da me "pattumiera e interventi a muzzo, ex Prossemica e visione umana"
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1530293
quando dico che non è un caso ma una volontaria azione de L'occhiodelcigno lo dico per un motivo noto quindi. Ho chiesto la chiusura del mio topic per disperazione.
Purtroppo non mi va di fare la figura di quello che si prende gli insulti che mi dispensa:
povero Ooo
, con tanto di parole d'accompagnamento quali dici Boyate, minchiate, ecc... che aggravano l'insulto, quando L'occhidelcigno è l'unico che in questo topic trova incongruenti le mie affermazioni, e insulta pure.
si attacca ad ogni cavillo, e in questo caso al nulla. Vuole completare come si deve l'opera per quando torna Juza, forse.
Ma ricordo che io sono stato insultato senza mai insultare.
e con buona rassegnazione se qualcuno lo ambisce, continuerò a non insultare.


infrange deliberatamente il regolamento:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=terms_service_privacy

Regole di condotta
E' essenziale mantenere un clima amichevole e il rispetto degli altri . E' ovvio che non tutti possono avere le stesse opinioni: siete liberi di dire la vostra, ma non siate intransigenti o troppo aggressivi . ---

intransigenti : vedi la questione che ha tirato su tra f20 ed f18, fatto sta che poi ha dovuto cambiare la focale da 28 a 27,2 per mandare avanti la sua tesi (peraltro neanche precisa, con il suo ragionamento non si tratta di f18 ma di f17,55 oltretutto, vuole dare a vedere che lui è preciso poi arrotonda).


Responsabilità
Ogni utente è responsabile di ciò che scrive; l'amministratore e i moderatori non sono responsabili di ciò che scrivono gli utenti. E' severamente vietato scrivere messaggi offensivi , ---

aggressivi, offensivi, rispetto degli altri : vedi
povero Ooo
e gli altri termini che non ho voglia di elencare, ma basta leggere questo topic, che mi dispiace se anche per colpa mia e della mia voglia di non soggiacere è diventato una schifezza di topic.
- anche la fotografia di una persona che sbatte la testa...
- la richiesta ad altri di contestarmi:
... ma nessuno gli dice niente ???

- mi dice come lui sostiene che io potrei rispondere
Quello che potevi rispondere a Shamano era: col apsc puoi avere molta più PdC rispetto al FF !!!

quando il senso della mia risposta non è riferito solo al mero concetto di pdc.

le mutande invece le scelgo ancora da solo, per ora.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 21:58

Comunque, un 17mm chiuso a f/11 su aps-c, non mostra una resa migliore, A PARITA' DI OUTPUT, rispetto ad un 28mm chiuso a f/20.
Questi i due scatti, entrambi in HD. Sensore, il medesimo (5Dsr utilizzata a fullframe ed in modalità crop 1,6x).

17,5mm (circa) a f/11:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1660770_large11402.jpg

28mm a f/20, ridimensionato agli stessi 5.430px:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1660771_large5664.jpg

Il file FF mostra ovviamente una migliore pulizia, conseguenza del ricampionamento verso il basso, e per me ha un margine di lavorabilità migliore; sarebbe più facile ottenere dettagli ancora più definiti.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 22:19

Comunque, un 17mm chiuso a f/11 su aps-c, non mostra una resa migliore, A PARITA' DI OUTPUT, rispetto ad un 28mm chiuso a f/20.

è il motivo per cui ho dato questa risposta a Shamano954 che scrive
"
Capito unico vantaggio dell'apsc rimane il costo del corpo macchina...forse
"
quindi ho scritto
"
c'è anche la possibilità di fare un tutto a fuoco impossibile altrimenti.
questa immagine l'ho fatta con un 17mm f11 in apsc www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1649736&l=it
sarebbe stato impossibile mettere così tutto bene a fuoco, soggetto e sfondo.
con un 28mm su ff avrei dovuto impostare f20 con perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione.
"

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 22:54

Ooo, avresti tranquillamente potuto impostare sul tuo 28mm un diaframma f/20 ed ottenere la stessa foto, con la stessa (probabilmente anzi superiore) qualità.
Cioè, il contrario di quello che hai detto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 23:03

Questo mi era sfuggito Sorriso:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1545452

(nella speranza che aiuti a interrompere le ostilità)


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 23:35

Otto72, scusa avevo letto male il tuo primo intervento. (mi era sfuggito il "non"Sorriso).
non è sufficiente fare 2 immagini per screditare quello che sostengo sia io sia L'occhiodelcigno. la maggiore nitidezza può essere dovuta ad altri fattori insiti a quelle lenti e non al concetto teorico. quindi cambiando obiettivi la nitidezza potrebbe essere a vantaggio della lente per apsc.
di fatto un f20 peggiora la diffrazione maggiormente rispetto ad un f11, sia su ff sia su apsc.

Gabriele67, ho letto, mi pare sia riferito ai commenti sulle foto di nudo.
comunque colgo il senso. hai ragione. Triste

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 23:53

la maggiore nitidezza può essere dovuta ad altri fattori insiti a quelle lenti e non al concetto teorico. quindi cambiando obiettivi la nitidezza potrebbe essere a vantaggio della lente per apsc.
di fatto un f20 peggiora la diffrazione maggiormente rispetto ad un f11, sia su ff sia su apsc.


L'obiettivo è il medesimo, lo zoom 16-35IS che a alle focali grandangolari si comporta forse anche meglio che a quelle più normali.
E' vero, la diffrazione interviene più pesantemente a f/20, ma per avere la stessa risoluzione con un'aps-c tu stai comunque "stressando" maggiormente l'ottica (che pure a f/11 è già in diffrazione su sensori densi).
E alla fine, il risultato è pressochè il medesimo. Ti assicuro che di test ne ho fatti a bizzeffe.
Sulla diffrazione, se ne è dibattuto molto, chi era convinto ad esempio che a f/11 i vantaggi di un sensore da 50mpx vs uno da 18 sarebbero scomparsi, si è dovuto ricredere. La differenza resta grande, molto grande.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 10:49

Otto72, hai fatto per caso questo test?
"ottimo" 17 dedicato all'apsc su apsc sensor
"ottimo" 28 per FF su FF sensor
nel 17 diaframma 11, nel 28 diaframma 20.
stessa scena inquadrata con elementi a distanza 3 metri e sfondo potenzialmente su infinito (o quasi). intenzione di mettere tutto a fuoco.
Densità dei sensori identica e se non lo fosse, riportare l'immagine fatta sul sensore più grande alle stesse dimensioni di quella fatta con il sensore più piccolo.
ecco questo sarebbe il test da fare a mio avviso.
questi due che mi sembra si assomiglino molto come risolvenza, specie hai bordi.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

comunque se tu avessi ragione, sia L'occhiodelcigno, sia io, sulla questione avremmo torto, ambedue abbiamo detto che un 17 f11 dà meno diffrazione di un 28 f20 (o f18).
credo che il senso si possa avere riferendosi a parità di dimensioni pixel sui 2 sensori, o a ridimensionamento ad uguale numero di pixel delle 2 immagini.
il test potevo farlo io, avendo ora un 17 40 e la 5DMII, purtroppo ho venduto la 400D e il 17 55 con cui ho fatto la foto posta ad esempio.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:24

Guarda che il test che ho fatto io è esattamente quello, 17mm su apsc e 28 su ff, stessa densità di sensore (è proprio lo stesso...), file del FF ridimensionato a 5340px; se avessi usato la 1DX, non avrei avuto bisogno di ricamiponare verso il basso ma il risultato finale sarebbe stato il medesimo.
A f/20 l'ottica va in diffrazione prima MA, a parità di densità lo vedi (al 100% di ingrandimento, o comunque tale che i mpx totali siano di più dell'aps-c). Altrimenti, praticamente, NO.

user46920
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:50

OT:

Gabriele:
Questo mi era sfuggito Sorriso:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1545452

(nella speranza che aiuti a interrompere le ostilità)

bello ;-) grazie ... in effetti nessuno è portatore del bene:
[...] non siete 'predicatori' con l'obbligo di convertire tutti al 'bene', se qualcuno vuole proseguire sulla sua strada, giusta e sbagliata che sia... lasciatelo fare [...]

un po' mi dispiace questa "politica" apparentemente democratica, che è poi una "non-politica" (senza voler polemizzare ;-)), perché credo e son convinto che sia necessaria una precisa regolamentazione sulle false informazioni-affermazioni (parlo in generale nel mondo, non solo qui su Juzaphoto).

Comunque, nessuna ostilità ;-) ... forse da fuori potrebbe apparire così, ma a parte un naturale odio viscerale che ho verso le falsità e le baggianate gratuite, non sparo contro l'ambulanza.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 14:21

"ottimo" 17 dedicato all'apsc su apsc sensor
"ottimo" 28 per FF su FF sensor


Mi era sfuggito questo dettaglio.
Il 16-35IS ha una risolvenza altissima; al centro, imbarazzante. Il 17-55 Ef-s, che pure ho avuto, non lo reputo allo stesso livello.
Idem per il 35LII: nessuna lente per aps-c può competere (in casa Canon, ma per me è molto difficile fare meglio anche su sistemi dedicati).
Tralascio i supertele.
In Canon l'eccellenza assoluta, non relativa, sta sul formato pieno.
E comunque, per il nostro test, rileva marginalmente. Molto marginalmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me