| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 20:59
perchè non riprendono quello della xt10? |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 21:03
@Fabriziosavini "Grande Giulio! " si, veramente grandissimo Giulio, squisita persona e grande Artigiano !!! |
user46920 | inviato il 30 Gennaio 2016 ore 1:31
“ Certo cigno, infatti il paragone è d'obbligo farlo con la diretta concorrente. A me piace, altrimenti non ero qui a parlarne, però..;-) „ certo, anche a me piace (a parte che non ha il mirino oculare), ma non conoscendo la GR (qui non se ne parla molto e non sapevo avesse un buon AF), non saprei come raffrontarle: tu come hai fatto? io dal video (non conoscendo nemmeno il Giapponese) non riesco a quantificare sinceramente la differenza tra uno e l'altro ... |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 1:49
"Semplicemente" Giulio... Mi sa che bazzichiamo gli stessi gruppi, o meglio... Associazioni. ;-) |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 3:10
Yes, mi sa anche a me :D Allora... ''ci si vede a novafeltria''! |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:04
La GR Cigno è nelle mie tasche da quasi due anni. Macchina insostutuibile sconosciuta a questo forum. Potrebbe essere un bene Questa valida alternativa che adocchio per deformazione e passione, ha molte carte in regola. Ma devo maneggiarla prima di espormi. Trovo assurdo che si debbano attendere dei firmware prima ancora dell'uscita sul mercato. Questa cosa dei beta tester ha del ridicolo. La Leica SL è uscita con dei bug che sembrava progettata da chi di fotografia ne sa meno di zero: fortunatamente sistemati in breve tempo. |
user46920 | inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:21
“ Questa cosa dei beta tester ha del ridicolo. „ Concordo in pieno, ma è probabile che ci siano dei bag proprio nella costituzione aziendale, per cui i vari reparti cooperino con difficoltà, mentre il piano marketing spinga per fare le uscite cmq (come in tutte le migliori famiglie ) |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 21:38
Ora ci vuole una foto di Mac_76 ripresa con la GR... |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 21:50
mi sembra veramente eccelsa, qui si vede come la messa a fuoco sia stata fatta sugli oggetti più vicini. subito sono andato a guardarmi i dettagli in basso e ho pensato "mmh", invece in questa immagine si vede la nitidezza micidiale anche ai bordi, solo che occorre guardare il ponte a destra, ma anche in centro, mentre le cose lontane sono sfocate. Nonostante un 18,5mm ed f8 lo sfondo è fuori fuoco. Ma le cose a fuoco, sia al bordo, sia in centro, sono chirurgiche. www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_x70/sample_images |
user86925 | inviato il 30 Gennaio 2016 ore 23:34
“ Andyv: fuji fammi una 50mm monochrome... „ magari... |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:50
Interessante questa macchina |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 14:10
Sto seriamente pensando di acquistarla, al posto della Ricoh GR o della x100t. So che che la x100 monta un 35 equivalente e ha l'ovf/evf, però ai fini di un utilizzo quotidiano, secondo me la x70 è meno impegnativa in primis per le dimensione e in secondo luogo per la focale. Siamo tutti abituati alle fotocamere dei cellulari, e sono praticamente tutte 28mm. Certo, io ho il mio corredo da lavoro composto da 5d mark III e soli fissi, però una compatta del genere potrebbe spronarmi a scattare tutti i giorni, anche quando non esco appositamente per questo. Tra l'altro il nuovo della x70 costa 400€ in meno del nuovo x100t e comunque molto meno anche di un usato x100t. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |